Cialciut, il Jan 21 2009, 12:14 PM, ha scritto:

Vedo gli inviti agli utenti ad usarli ma ho l'impressione che sia più una istituzione che un qualcosa di veramente utile, almeno per come sono stati gestiti fin'ora.
A cosa servono i tag? A poter effettuare delle ricerche mirate che restituiscano dei risultati attinenti a quello che si vuole cercare.
Semmai servono ad aiutare le ricerche: se cerchi qualcosa su Ming Fang-ling, non credo proprio che scriverai CINEMA, ZOOM, FILMOGRAFIE, HK, ATTORI e via enumerando, ma il suo nome. Altrimenti l'elenco sarebbe lunghissimo, no? Il TAG è solo una etichetta che identifica il tipo di contenuto del topic. Cerco una informazione su Shibuya Mizaki? Scrivo il suo nome, vedo l'elenco dei post dedicati ad esso e poi - grazie a quei pochi ma buoni TAG che abbiamo - mi dirigo sul tipo di discussione (una news, un film, uno speciale) a cui sono interessato.
Cialciut, il Jan 21 2009, 12:14 PM, ha scritto:
ad esempio per Asano perchè non [CINEMA]?
[ZOOM] - Da usare per approfondimenti critici. Mi sembra più pertinente.
Cialciut, il Jan 21 2009, 12:14 PM, ha scritto:
Esatto. Ti rigiro la domanda: Chi mai farà una ricerca [HK] o [ATTORI]? Per ottenere cosa? Dalle 4 alle 10 pagine degli argomenti più disparati. Perché, ripeto, il solo TAG non basta.
Cialciut, il Jan 21 2009, 12:14 PM, ha scritto:
Anch'io sono favorevole, a patto che ci sia una reale esigenza, come ho già ripetuto più volte. Nessuno è contrario per partito preso, ma non possiamo inventarci nuovi TAG da un giorno all'altro, né possiamo farli proliferare (te lo immagini un forum con dieci TAG - NEWS, CINEMA, INFO, ZOOM, HK, JP, CH, KO, ATTORI, REGISTI-?), se prima non ci sono i contenuti per poterli sfruttare seriamente.
Ergo, rimango in stand-by.