Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#64 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 February 2009 - 09:22 AM

memorie di una geisha in effetti non è piaciuto nemmeno a me....strabocciato :em41:

#65 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 February 2009 - 10:38 PM

aridaglie :em15: allora me piaciono gli obrobri :em15: sarò stato allucinato dalle bonazze che vi partecipavano :) :em61:

#66 Nosferatu

    Operatore luci

  • Membro
  • 456 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 February 2009 - 12:14 AM

In effetti Memorie di una Geisha non è il massimo, a parte la fotografia e, ovviamente, le bonazze.

Ultimamente ho visto Il trono di sangue di Kurosawa. Un film che mi ha colpito moltissimo, non riesco a trovarvi un difetto, poi Toshiro Mifune è immenso (secondo me molto più bravo qui che in Rashomon).

Immagine inserita

«Sono venuti quelli dei Cahiers du cinéma, e mia figlia mi diceva che volevano sapere il tessuto connettivo tra quella targa che oscilla all'inizio del film Sei donne per l'assassino, dove c'è un temporale, e il telefono che casca quando la Bartok muore. Io non mi ricordavo neanche come finiva il film...»
(Mario Bava)

Tradotti per AsianWord:
A Summer at Grandpa's - Beautiful - Rice People - License to Live (con can tak)
Little Note - Night Train - Helpless

#67 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 February 2009 - 12:25 PM

Visto Kohayagawa-ke no aki (The End of Summer) di Ozu (1961)

La storia di una numerosa famiglia giaponese all'inizio degli anni '60: tutto ruota intorno alla figura del vecciho padre, che si concede qualche innocua scappatella da una vecchia amica di gioventù, la quale gli fa credere di avere avuto una figlia da lui anni addietro. Penultimo film di Ozu, che abbandona la Shochiku per andare alla Toho: si nota che non è a suo agio sotto vari aspetti tra cui la gestione degli attori. Setsuko Hara peregrina per le scene del film senza avere alcun ruolo preciso.

Messaggio modificato da feder84 il 20 February 2009 - 12:26 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#68 Nosferatu

    Operatore luci

  • Membro
  • 456 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 February 2009 - 12:52 AM

Ho visto Umoregi e devo ringraziare ancora una volta il buon Ghezzi.
Certo, non è un film che brilla grazie alla sua trama, ma ha dalla sua un atmosfera unica, indimenticabile. Mi è rimasta impressa la scena in cui la balena disegnata sul camion si riflette nella pozzanghera e anche gli ultimi dieci minuti con quelle lanterne fluttuanti in mezzo ai tronchi ancestrali della foresta sepolta.
Molto suggestivo.

Messaggio modificato da Nosferatu il 24 February 2009 - 12:53 AM

Immagine inserita

«Sono venuti quelli dei Cahiers du cinéma, e mia figlia mi diceva che volevano sapere il tessuto connettivo tra quella targa che oscilla all'inizio del film Sei donne per l'assassino, dove c'è un temporale, e il telefono che casca quando la Bartok muore. Io non mi ricordavo neanche come finiva il film...»
(Mario Bava)

Tradotti per AsianWord:
A Summer at Grandpa's - Beautiful - Rice People - License to Live (con can tak)
Little Note - Night Train - Helpless

#69 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 25 February 2009 - 04:18 PM

CAGEMAN
Jacob Cheung, 1992
Immagine inserita

...figura minore della seconda new wave HKese, Jacob Cheung è stato sceneggiatore di livello e regista a fasi alterne (i suoi primi due di fine '80, Last Eunuch e Beyond Sunset, rimangono i più riusciti fino alla riscoperta di A Battle of Wits del 2006). Cageman è la storia di un gruppo di persone, tutti uomini, che vivono insieme in un palazzo-ostello in camerate dove ogni letto è chiuso in una gabbia, per sicurezza (di chi, se di fuori o di dentro, non si sa...). L'armonia del tran tran quotidiano dei tipi umani che vivono in questo sottobosco urbano è interrotta dall'ordinanza di sfratto degli inquilini del palazzo, che deve essere abbattuto per far spazio a nuove scintillanti costruzioni. gli inquilini non ci stanno, resistono, contrattano, si tradiscono, diventano bersaglio di politici e giornalisti, in una spirale di precarietà esistenziale che fin da subito mostra la fine della via intrapresa. Film corale, scritto e diretto con grande perizia e cura del dettaglio da Jacob Cheung, e fotografato in splendido HK-anni90_style da Ardy Lam (uno dei più bravi direttori di fotografia del "genere"), sfodera interpretazioni ragionate e vive di vecchie e future glorie minori come Ku Feng, Liu Kai Chi, Roy Chiao, Teddy Robin Kwan, Lau Suen, Dennis Chan, Chow Chun e del giovane Wong Ka-kui (forse il più bravo), che morirà in un incidente poco dopo l'uscita del film.
...tra Lawrence Ah-Mon e Fruit Chan, una perla nascosta degli anni ruggenti del cinema cantonese.

#70 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 25 February 2009 - 04:31 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Feb 14 2009, 02:33 PM, ha scritto:

Beh non ci si aspettava molto, ma neanche quell'obrobrio che è uscito...Nel senso: potevano evitare di far fare una lap dance ad una maiko..................cioè è come fare un film su Luigi XIV che va vestito da barbone!
...cacchio, questa la leggo solo ora. e mi viene in mente che qualcuno certe licenze "poetiche" effettivamente se l'è prese proprio in argomento 700 francese (un paio di luigi più in là). e di cognome fa Coppola (ma di nome non fa Francis :em21:).
...questo non giustifica il regista della Gheisha (con attrici cinesi, tra l'altro), del quale non ricordo il nome...
;)

#71 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 February 2009 - 07:45 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Feb 25 2009, 04:31 PM, ha scritto:

...cacchio, questa la leggo solo ora. e mi viene in mente che qualcuno certe licenze "poetiche" effettivamente se l'è prese proprio in argomento 700 francese (un paio di luigi più in là). e di cognome fa Coppola (ma di nome non fa Francis :em41:).
...questo non giustifica il regista della Gheisha (con attrici cinesi, tra l'altro), del quale non ricordo il nome...
:em41:


Il nome del regista è Rob Marshall :em41: tienilo presente, perché conoscere il nome dei peggiori registi, è fondamentale quanto conoscere il nome dei migliori. :em26:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#72 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 25 February 2009 - 07:48 PM

ammazza che bel ragazzetto!

Immagine inserita


oddio, è il regista di chicago... :em26:
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)





4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi