Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Film asiatici in DVD

Le novità in vendita in Italia

1874 risposte a questa discussione

#1693 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 August 2010 - 08:25 AM

Visualizza Messaggioluctul, il 16 August 2010 - 07:55 AM, ha scritto:

piuttosto sarebbe interessante a questo proposito anche una sezione"tecnica" dei dvd...con minirecensioni in modo da essere in qualche modo utili a chi fosse interessato a un certo dvd e possa valutare meglio l'eventuale acquisto
Si possono usare le schede DVD in home.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#1694 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 August 2010 - 10:18 PM

Sapete ragazzi che c' è? Qualche "pazzo" che ha le mani in pasta nel cinema dovrebbe fondare una società che distribuisce SERIAMENTE ed esclusivamente film orientali in Italia nei cinema, intendo ovviamente prodotti validi, con conseguenti edizioni in dvd con i controfiocchi, allora si che le cose andrebbero meglio per i film asiatici distribuiti in Italia, ma chi si mette a fare questa pazzia, credo nessuno purtroppo... :em41:

#1695 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 August 2010 - 10:46 PM

Visualizza Messaggioshinji80, il 17 August 2010 - 10:18 PM, ha scritto:

Sapete ragazzi che c' è? Qualche "pazzo" che ha le mani in pasta nel cinema dovrebbe fondare una società che distribuisce SERIAMENTE ed esclusivamente film orientali in Italia nei cinema, intendo ovviamente prodotti validi, con conseguenti edizioni in dvd con i controfiocchi, allora si che le cose andrebbero meglio per i film asiatici distribuiti in Italia, ma chi si mette a fare questa pazzia, credo nessuno purtroppo... :em41:

Sarebbe bello, ma lo potrebbe fare solo una persona che ha disposizione soldi a perdere..
In Italia oggi giorno una società del genere fallirebbe, siamo troppo indietro culturalmente..
Io provo a proporre dei titoli asiatici ai miei clienti in videoteca (e non titoli pazzeschi ma Zatoichi, Red Cliff, Infernal Affairs.etc etc) ma non c'è verso per ora.. "Sono fortunato" se trovo qualcuno che dice che non guarda film cinesi con la custodia di Zatoichi in mano.. ma ho sentito commenti anche peggiori

Dovrebbero prima sparire certi personaggi nel panorama cinematografico italiano e certi atteggiamenti esclusivamente commerciali anche dei distributori, poi si potrebbe iniziare a proporre altro..

Messaggio modificato da T.Hark il 07 November 2010 - 08:27 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#1696 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 August 2010 - 11:05 PM

Ma dai?! hai una videoteca? dove?
Hai provato a sfruttare biecamente gli stessi trucchi dei distributori occidentali?
"Ti è piaciuto The Departed? E' stato preso praticamente pari pari da Infernal Affairs" :em41:

Oppure partire con i titoli americani più di cassetta di Jackie Chan...
Magari fai girare qualche spezzone di film orientale sul monitor di tanto in tanto, ma credo tu lo faccia già...:em41:
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#1697 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 August 2010 - 11:40 PM

Visualizza MessaggioAsianPat, il 17 August 2010 - 11:05 PM, ha scritto:

Ma dai?! hai una videoteca? dove?
Hai provato a sfruttare biecamente gli stessi trucchi dei distributori occidentali?
"Ti è piaciuto The Departed? E' stato preso praticamente pari pari da Infernal Affairs" :em41:

Oppure partire con i titoli americani più di cassetta di Jackie Chan...
Magari fai girare qualche spezzone di film orientale sul monitor di tanto in tanto, ma credo tu lo faccia già...:em41:

Faccio girare anche i trailer di film asiatici. Quando vogliono un film con Jackie Chan o Jet Li, tante volte mi chiedono se ho un film cinciullà con combattimenti.
Evito i commenti per Bangkok Dangerous (l'originale).. Cmq qualcuno che ha apprezzato per esempio Battle Royale ed altro che ho proposto c'è ma è 1 su 400, 500.
Ho provato ad usare dei trucchi per proporre titoli asiatici, ma nemmeno il " se non ti piace ti ridò i soldi del noleggio" ha funzionato molto.. Di vendità per ora non se ne parla,alla gente non piacciono i film sottotitolati, a maggior ragione se non sono in italiano.. Preferiscono sentire le voci finte.. I distributori si impegnano nel doppiare più film che possono e quando sono subbati, beh diciamo che non sempre sono buoni subs (tipo Ashes of Time, dove si usa Samurai per indicare i guerrieri cinesi)

The Departed l'ho visto a pezzi, non mi piace molto l'idea dei remake in generale..

Messaggio modificato da T.Hark il 07 November 2010 - 08:28 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#1698 Giangi

    Microfonista

  • Membro
  • 163 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 19 August 2010 - 11:21 AM

anche io gestisco una videoteca e pure io posso dire di aver fallito ogni tentativo di proporre ai clienti film asiatici...
ogni volta le risposte che mi sento dare sono:
- no grazie, vedo solo film americani perchè sono fatti meglio e ci sono attori famosi (questa tipologia di gente ovviamente snobba anche cinema Italiano, Francese etc.)
- gli orientali mi stanno sul cazzo (e non pensate che siano solo adolescenti a darmi questo genere di risposte...)
- non guardo film orientali perchè gli attori sono tutti uguali e dopo un pò non riesco più a riconoscere i vari personaggi.
Adesso, dopo l'ennesimo insuccesso di noleggi(Red Cliff), ho definitivamente finito di acquistare film orientali.

Messaggio modificato da Giangi il 19 August 2010 - 11:21 AM

ciao
Gianluca (Ji An-Luk ^_^)


Immagine inserita

#1699 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 August 2010 - 12:07 PM

Visualizza MessaggioGiangi, il 19 August 2010 - 11:21 AM, ha scritto:

- no grazie, vedo solo film americani perchè sono fatti meglio e ci sono attori famosi (questa tipologia di gente ovviamente snobba anche cinema Italiano, Francese etc.)
Salvo poi martellare su quando esce l'ultimo film di Muccino o Moccia o il cinepanettone

Visualizza MessaggioGiangi, il 19 August 2010 - 11:21 AM, ha scritto:

- gli orientali mi stanno sul cazzo (e non pensate che siano solo adolescenti a darmi questo genere di risposte...)
A me questo non si son ancora permessi a dirlo, tranne uno. Il tipico pseudo intellettuale con signorina di 20 meno al seguito che conosce solo 5 film tipo La Jetee e se non li hai sei una videoteca come blockbuster. Gli è andata male, non ha trovato una persona accodiscedente

Visualizza MessaggioGiangi, il 19 August 2010 - 11:21 AM, ha scritto:

Adesso, dopo l'ennesimo insuccesso di noleggi(Red Cliff), ho definitivamente finito di acquistare film orientali.
Io ci sto provando e spingo come un matto ogni titolo asiatico che trovo per il noleggio (anche non recentissimo) ed ho investito abbastanza nella vendita. Consapevole di dover ingoiare ancora tanta merda, prima di avere risultati..

Cmq sono loro a pensare al cinema in generale in modo limitato e non noi, questo è bene tenerlo sempre a mente..

Messaggio modificato da T.Hark il 07 November 2010 - 08:29 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#1700 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 August 2010 - 07:51 PM

A me gente cosi fa pena, a me i film asiatici son sempre piaciuti, grazie a Gong Li. Quando ho visto La storia di Qiu Ju (mi sembra) una sera di tanti anni fa su RaiTre ne sono rimasto affascinato, e pensate che ero un pischelletto che faceva le medie. Dolcis in fundo mi ritengo culturalmente superiore a certi tipi che snobbano i film asiatici perchè "gli attori sono tutti uguali" :em41: Strano, la mia amata Shu Qi la riconosco benissimo :em67: :em07: :(

#1701 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2010 - 05:10 PM

Ad ogni modo la Tucker ha annunciato per settembre (data precisa ancora incerta) l'uscita del DVD di Departures. Audio bilingue, contenuti speciali il trailer, il making of ed uno speciale sul rito della preparazione del corpo in Giappone.

Sembra promettente.

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).





4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi