

[RECE][SUB] The Rug Cop (il Film di natale(tm) 2008)
Traduzione di paolone_fr, revisione di Lordevol
Iniziato da paolone_fr, Dec 25 2008 03:17 PM
23 risposte a questa discussione
#1
Inviato 25 December 2008 - 03:17 PM
<div align="center"><img src="http://img301.imageshack.us/img301/6602/therugcoprecetp3.jpg" border="0" alt="" /> </div>
<div align="center"><b><a href="http://www.asianworld.it/subrisultato.php?id_subq=1021" target="_blank">Sottotitoli</a></b></div>
<div align="center"><b><a href="http://www.asianworld.it/subrisultato.php?id_subq=1021" target="_blank">Sottotitoli</a></b></div>
#2
Inviato 25 December 2008 - 04:54 PM
Lol.
The Key to Joy is Disobedience
Sottotitoli tradotti per AW:
Postman Blues - Yukoku - Rito d'amore e di morte - Sada - Rubber's Lover - Kanzen Naru Shiiku: Akai Satsui - Death by Hanging - Labyrinth of Dreams - Pastoral - To Die in the Country (with c4fen01r) - The Crazy Family - Manji - Hausu - La principessa Arete - Kihachiro Kawamoto Film Works - TRAMONTO - The Kon Ichikawa Story - The Ghost Theater - Burst City - Shuffle - Il libro dei morti - Cycling Chronicles - Butta i libri, corri in strada - Devils On The Doorstep
Altro cinema:
Le avventure del principe Achmed
Nessuna commedia coreana tradotta dal 25/12/2003
Suntoryzzato ufficialmente in data 25/11/2007
Sottotitoli tradotti per AW:
Postman Blues - Yukoku - Rito d'amore e di morte - Sada - Rubber's Lover - Kanzen Naru Shiiku: Akai Satsui - Death by Hanging - Labyrinth of Dreams - Pastoral - To Die in the Country (with c4fen01r) - The Crazy Family - Manji - Hausu - La principessa Arete - Kihachiro Kawamoto Film Works - TRAMONTO - The Kon Ichikawa Story - The Ghost Theater - Burst City - Shuffle - Il libro dei morti - Cycling Chronicles - Butta i libri, corri in strada - Devils On The Doorstep
Altro cinema:
Le avventure del principe Achmed
Nessuna commedia coreana tradotta dal 25/12/2003
Suntoryzzato ufficialmente in data 25/11/2007
#3
Inviato 25 December 2008 - 06:24 PM
"Il detective Parrucchino
è un uomo meraviglioso."
Appena in tempo, per festeggiare la sera del Santissimo natale nella maniera più NATALIZIA® possibile, ho or ora inviato qui su AW i sottotitoli revisionati di questo, che
saltiamo pure tutti i preamboli,
è l'ennesimo CAPOLAVORO del genio Kawasaki.
Devo ammettere che gli ultimi due film girati da questo ometto, dopo il mastodontico, caposaldo insuperabile Koala (intendo world sinks e girara 2), mi avevano lasciato perplesso, non mi avevano convinto per creatività espressiva.
Ma qui siamo su un altro pianeta, come è d'obbligo per il film natalizio NATALIZIO, ovvero la più grande e bella tradizione di AW.
Ero partito col naso storto dopo che il dio Kani mi aveva profetizzato l'impossibilità attuale di noi umani a reggere la sua visione senza rischiare la morte.
Ma se la forza del suo angelo è questa significa che aveva ragione, saremmo bruciati dopo pochi secondi in presenza del dio.
Qui c'è spazio per i retroscena spaccacuore, per il problema della calvizie e per le verghe laser.
Indimenticabile la triste storie del teppista pelocco che viene umiliato dalla prostituta e quella lacerante del protagonista in procinto di convolare a giuste nozze.
Oggi l'ho già rivisto due volte.
Ci son troppe scene grandiose, non posso non ricordare quella dell'allenamento con i barattoli o quella della Cascata di sudore (grazie paolone per il tuo essere Veramente natalizio

Le curiosità del film: l'attore principale, il detective Parrucchino, indossa una parrucca che clona la capigliatura del regista. In alcune scene la somiglianza è talmente alta che sembrano gemelli. Il taglio di capelli del genio®, visto personalmente a Venezia a settembre non lascia dubbio: è stato tormentato da gente che gli chiedeva se quella ciotola che ha in testa non fosse una parrucca.
E lui che fa? Un film.
Un film in cui i suoi capelli sono veramente una parrucca, ma le fa prendere vita e la rende pure un'arma micidiale.
Insomma, un grande. Per definizione la creazione artistica parte dal caso e dal quotidiano (droga) per raggiungere forme espressive non comuni, dirette o popolari.
Massimo rispetto per Minoru Kawasaki, il regista nipponico di riferimento ad oggi.
La scena da ricordare, i giochi di gambe del terrorista in primo piano:
La battuta da ricordare arriva quasi subito: "chiamate un'ambulanza".
BUON natale NATALIZIO 2008!
Messaggio modificato da lordevol il 25 December 2008 - 06:31 PM
#4
Inviato 25 December 2008 - 06:34 PM
Bravissimi ragazzi, grazie infinite!
(PS. Il retroscena sul taglio di capelli del Genio
)



(PS. Il retroscena sul taglio di capelli del Genio


Traduzioni in corso: The Fure Fure Girl (by Lastblade&paulus35) 01%



Nippon cha cha cha!!!
#5
Inviato 25 December 2008 - 08:47 PM
Hey, ma qui si festeggia un NATALE alla grande! Auguri ragazzi! Corro ad aggiornarmi!
#6
Inviato 26 December 2008 - 10:05 AM
No, a parte le cazzate...
Questo è un gran film
Questo è un gran film

SNIAPA!™ addicted n° 3 |
#8
Inviato 26 December 2008 - 04:09 PM
...un grosso grazie al Lord per il supporto e l'aiuto nella fase di decisione e gestazione del lavoro Natalizio.
...da quando me ne sono innamorato, quello che mi colpisce sempre del Kawasaki è la sua capacità di coniugare la riflessione sociale e la comicità in un'unico impasto, popolare e ingenuamente entusiasta. Il Kawasaki sorride sempre alla vita, ed è un sorriso insieme di cortesia e spontaneo. e di questo non posso/possiamo che ringraziarlo. Buffo come solo una persona seria può essere.
...su The Rug Cop i sottotitoli uscivano da soli, anche quelli più stravaganti, più naif, come i personaggi disegnati (come il "chiamate un'ambulanza" iniziale). Ho douto solo dedicarci tempo. ma sento che ne è valsa la pena
...sul film sposo i commenti del Lord, e mi soffermo solo per mettere l'indice su quella che è la chiave di volta della storia, che si svela nel momento decisivo del compiersi. E' proprio in quell'attimo che capisci se è vero o no che è il parrucchino, l'orpello esteriore, a salvarti, oppure se è quel che sei a fare la differenza. Genda lo capisce là, davanti a un raggio laser. Noi non sottovalutiamolo.
P.S.: io scrivo praticamente solo cazzate. quindi vi potete fidare della mia coerenza.
...da quando me ne sono innamorato, quello che mi colpisce sempre del Kawasaki è la sua capacità di coniugare la riflessione sociale e la comicità in un'unico impasto, popolare e ingenuamente entusiasta. Il Kawasaki sorride sempre alla vita, ed è un sorriso insieme di cortesia e spontaneo. e di questo non posso/possiamo che ringraziarlo. Buffo come solo una persona seria può essere.
...su The Rug Cop i sottotitoli uscivano da soli, anche quelli più stravaganti, più naif, come i personaggi disegnati (come il "chiamate un'ambulanza" iniziale). Ho douto solo dedicarci tempo. ma sento che ne è valsa la pena

...sul film sposo i commenti del Lord, e mi soffermo solo per mettere l'indice su quella che è la chiave di volta della storia, che si svela nel momento decisivo del compiersi. E' proprio in quell'attimo che capisci se è vero o no che è il parrucchino, l'orpello esteriore, a salvarti, oppure se è quel che sei a fare la differenza. Genda lo capisce là, davanti a un raggio laser. Noi non sottovalutiamolo.

P.S.: io scrivo praticamente solo cazzate. quindi vi potete fidare della mia coerenza.

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi