Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#739 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 September 2008 - 10:50 AM

Musashino Fujin (The Lady of Musashino) - Mizoguchi Kenji - 1951

Immagine inserita

Nel Giappone del dopoguerra una donna (Tanaka) si trova coinvolta in un matrimonio combinato, senza amare il marito. Decide di confidarsi con un suo cugino: il rapporto tra i due diviene sempre più intimo fino a trovarsi innamorati, ma i due decideranno di non consumare la loro passione per una questione etica e familiare.
Mizoguchi dipinge la storia di una donna dai grandi valori morali che si trova immersa in una società che li sta perdendo: una piccola barchetta che rema controcorrente in un fiume impetuoso. Straordinaria prova di recitazione della Tanaka. (Musashino è una località di Tokyo, un tempo si trovava in aperta campagna)
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#740 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 October 2008 - 12:32 PM

Ho rivisto Ando Family, film di genere, costato poco e girato egregiamente, minimalista, realista e violento al punto giusto senza esagerazioni. Visto che è anche uscito in Italia ad un prezzo modico l'ho consiglio agli estimatori di Yakuza eiga.

Voto 7,5
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#741 koroshiya 1

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1817 Messaggi:
  • Location:qui
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2008 - 10:22 AM

Visualizza Messaggiokunihiko, il Oct 1 2008, 01:32 PM, ha scritto:

Ho rivisto Ando Family, film di genere, costato poco e girato egregiamente, minimalista, realista e violento al punto giusto senza esagerazioni. Visto che è anche uscito in Italia ad un prezzo modico l'ho consiglio agli estimatori di Yakuza eiga.

Voto 7,5
:em66: :) :em41:

da estimatore me lo cucco
suntoryzzato dal reverendo siwo il 24\9\2007 e Ufficializzato™ il 10\12\2007
sniapa™ addicted n°4
n°1 fan of agitator - the best miike ever

...quando vivi nella paura arrivi al punto che vorresti essere morto...

#742 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2008 - 11:41 AM

Yoru no onnatachi (Le donne della notte) - Mizoguchi Kenji - 1948

Immagine inserita

Nel Giappone del dopoguerra tre sorelle diventano, seppur per diversi motivi, delle prostitute. Mizoguchi gira un film graffiante nei confronti della prosituzione e di una società che sembra votata alla povertà e alla miseria. E' un film di bassifondi che se non fosse per il tema della donna (e della prostituta) non sembrerebbe nemmeno di Mizoguchi, ma parrebbe più un film di Kurosawa. Mizoguchi si è chiaramente ispirato ad un certo neorealismo italiano (Rossellini in particolare) e a suo modo ha girato il suo film di guera: le protagoniste sono sempre delle donne, delle prostitute, distrutte dalla povertà e dalla disperazione in una città (Tokyo) che è stata completamente rasa al suolo.

Messaggio modificato da feder84 il 02 October 2008 - 11:46 AM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#743 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2008 - 11:57 AM

Visualizza Messaggiokoroshiya 1, il Oct 2 2008, 11:22 AM, ha scritto:

:em66: :) :em41:

da estimatore me lo cucco

L'ho consiglio anche Sutegoro :em69:

Citazione

l'ho consiglio


Perché l'hai messo in neretto? Era un'esca per Paolone :em41:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#744 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 October 2008 - 12:31 PM

Visualizza Messaggiokunihiko, il Oct 2 2008, 12:57 PM, ha scritto:

L'ho consiglio anche Sutegoro :em41:

Perché l'hai messo in neretto? Era un'esca per Paolone :)

...da ieri mi piacete come un tempo, compari!
(peccato solo non aver visitato queste zone prima)

...l'abbere consigliato è un tipico costrutto verbale politemporale che serve a far convivere una nota di passato con una di presente rivolto al futuro. In italiano (lingua morta e non polimorfa come l'italiese) suonerebbe più o meno come: avendo visto questo film, ho sentito lo stimolo di consigliarlo a qualcuno, così ora glielo consiglio, nella speranza che costui lo veda quanto prima.
ah, la meravigliosa sintesi dell'italiese!
:em66:

P.S.: naturalmente, r'accolgo il consiglio e melo cucco :em41:

Messaggio modificato da paolone_fr il 02 October 2008 - 12:32 PM


#745 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 03 October 2008 - 10:27 AM

FINE TOTALLY FINE
Yosuke Fujita, 2007
Immagine inserita

...visto finalmente dopo averlo mancato al FEFF. Fine Totally Fine è una commedia che tra due amici uno bambinone e l'altro in cerca di approvazione inserisce una ragazza strampalata e una vita da incominciare. Parla delle relazioni tra persone in modo scanzonato e lo fa meglio di quanto una pippa filmica alla Hong Sang Soo degli ultimi tempi sia riuscita a fare. Applausi e risate!!!


GUN 'N ROSE
Clarence Fok, 1992
Immagine inserita

...Tre fratelli ai vertici della malavita taiwanese. Morto uno per mano di un altro, i due rimanenti si trovano su sponde separate (TW e HK), Simon rimasto a capo della triade taiwanese e Alan scappato a HK a fare il fattorino. Nel mezzo, un killer misterioso, una banda di ragazzini, una moglie malata e una donna innamorata, e tante, tante, tante sequenze d'azione.

...lo script di Wai Ka Fai ondegga su e giù, e guarda caso i momenti migliori sono proprio quelli con Leon Lai, che è sul serio un personaggio misterioso, o con Carrie Ng (che donna, diobon, altro che lolitismo!), che ha sempre una spallina che casca da qualche parte. Loletta Lee vestita. sempre. e Tien Feng!

...per il resto il film è un manualetto dell'action-melò, con Alan Tang (e l'amico produce e se la canta a suon di battute tipo: oh, ma quant'è bello Alan) al posto del Chow Yun Fat dei bei tempi. Fatto tutto in sottrazione, le cose inizaino, finiscono, e cambia la scena. Ci ho visto delle cose che riaffioreranno in Giovannino To qualche anno dopo (che sia Wai ad averci messo lo zampino?). Bello ma non mi ha preso fino in fondo.

Messaggio modificato da paolone_fr il 03 October 2008 - 10:49 AM


#746 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 October 2008 - 10:26 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Oct 3 2008, 11:27 AM, ha scritto:

GUN 'N ROSE
Clarence Fok, 1992
...Tre fratelli ai vertici della malavita taiwanese. Morto uno per mano di un altro, i due rimanenti si trovano su sponde separate (TW e HK), Simon rimasto a capo della triade taiwanese e Alan scappato a HK a fare il fattorino. Nel mezzo, un killer misterioso, una banda di ragazzini, una moglie malata e una donna innamorata, e tante, tante, tante sequenze d'azione.

L'incipt mi ha ricordato a grandi linee alcuni temi di Bullet in The Head di John Woo...
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#747 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 October 2008 - 12:01 AM

"Gubra" di Yasmin Ahmad, Malesia 2006

Immagine inserita

Sono passati sei anni dalle vicende di "Sepet", e ritroviamo Orked sposata con un uomo d'affari, molto più grande di lei, questa volta appartenente al suo stesso gruppo etnico. Una mattina, accorsa all'ospedale, al capezzale del padre colpito da un collasso improvviso, incontra Alan, fratello maggiore del suo primo amore Jason. Le memorie del passato cominciano a riallacciarsi al presente, proprio mentre il suo matrimonio vacilla. In parallelo si svolge un altro nucleo narrativo: protagonisti un muezzin, la moglie ed il figlio, ed una coppia di prostitute, una delle quali ha a sua volta un bimbo, compagno di studi del figlio del religioso.

Il film inizia "nel nome di Allah misericordioso e compassionevole", e capacità di provare e meritare compassione, riconciliazione, consolazione e fede sono temi che sottendono la narrazione. Il tratto di vicenda umana dei protagonisti che ci viene mostrato inizia e finisce con il muezzin che richiama alla preghiera dell'alba; nell'ultima scena, vediamo i genitori di Jason che bruciano incenso davanti ad una altare, Alan e la sua bambina che pregano in chiesa, la moglie del muezzin ed una delle due prostitute nella moschea.
Il tocco della regista mantiene la sua levità, le scene di vita familiare scaldano il cuore, colpisce l'empatia non giudicante con cui la famiglia religiosa sa condividere le vicende delle due disgraziate vicine. Tutto ciò però senza negare che il male, comunque atroce ed irredento, accada. E noi siamo lasciati ad interrogarci sul fatto che l'evento più tragico del film sia diretta conseguenza di un atto di religiosa pietà ed umana compassione.

Messaggio modificato da ziadada il 06 October 2008 - 06:58 AM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."





7 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 7 ospiti, 0 utenti anonimi