Yomigaeri 2003 TLF
Nella città di Aso un bambino torna dalla madre dopo essere scomparso da 58 anni.
L’ispettore ministeriale Kawada viene mandato in città per indagare su questo strano avvenimento. Ma ben presto, molte altre persone morte « risorgono » e tornano dai loro cari. Qual’è la spiegazione ? che cosa sta succedendo, e perché?
Resurrection
(Yomigaeri)
regia: Shiota Akihiko
soggetto: romanzo di Kajio Shinji.
sceneggiatura: Inudou Isshin, Saito Hiroshi, Shiota Akihiko.
fotografia: Kikumura Tokusho.
musica: Senju Akira. canzoni: Rui.
cast: Kusanagi Tsuyoshi, Takeuchi Yuko, Ishida Yuriko, Aikawa Sho, Yamamoto Keiichi (Nakajima Hideya), Ito Misaki (Sachiko), Tanaka Kunie (dott. Saito), Rui [Shibasaki Kou] (se stessa), Nagasawa Masami
Giappone, 2002, col, 126’
Per dirla in due parole: Yomigaeri sembra, fino a un certo punto, Solaris di Tarkovskij girato da Spielberg… Ovviamente con le debite proporzioni e mani avanti. Diciamolo pure tranquillamente e senza sofismi: non è un film che segnerà in alcun modo la storia del cinema. Fin quando cerca motivazioni scientifiche per ciò che sta accadendo si rende ridicolo, mentre quando lascia spazio ai sentimenti, riesce (quasi) a toccare il cuore e a sollevare domande sui massimi sistemi. A volte però, specie verso la fine, i sentimenti sono espressi anche troppo e allora c’è lo sbrago. Inoltre la coralità della vicenda e il moltiplicarsi di avvenimenti fra il paranormale e il mélo, finisce per dare al tutto un tocco kitsch che a volte sfiora il ridicolo.
Tuttavia il tema centrale del film, ovvero il rapporto degli esseri umani con la morte, reso attraverso quello solo apparentemente opposto e “fantastico” del ritorno dalla morte, è un tema che mi affascina e per questo mi sono sentito spinto a tradurre il film. Oltre al fatto che di questo regista ho apprezzato moltissimo un paio di film (Harmful Insect e Moonlight Whispers). Trovate qui (http://www.neoneiga....egisti/shiotak/) il profilo completo del regista.
Se volete, dategli una chance

PS: per gli appassionati di J-pop, segnalo la presenza di Shibasaki Kou, in arte Rui, nel ruolo di se stessa.
Anche lei nel film è una dei “ritornanti” e verso la fine si esibisce live.
Messaggio modificato da Kiny0 il 14 October 2012 - 01:55 PM