Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#190 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 March 2008 - 09:43 PM

visto il trailer, bello, abbastanza piagnoso, come piacciono a me :em41:

#191 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 March 2008 - 10:24 PM

"Fatal contact", regia di Dennis Law, con Wu Jing, Miki Yeung, Theresa Fu, Ronald Cheng.
Pensavo di vedere un film di arti marziali, ho trovato qualcosa in più. A me (sarà che sono un'anima semplice :em83: ) è piaciuto; in alcuni aspetti, mi è piaciuto proprio tanto.

Wu Jing ha questa faccetta a mezza via tra il candido ed il buffo, che gli dava un'aria inumanamente crudele e vagamente surreale nelle due parti di cattivone che gli avevo visto sostenere finora, ma che in maniera più diretta e lineare si presta a questo ruolo di ragazzo troppo semplice, che a causa della sua maestria nelle arti marziali viene coinvolto in un giro di combattimenti clandestini. Le cose si complicano, e prima della fine del film, il suo candore tenderà ad assumere di nuovo una qualche intonazione straniante e sinistra.

Ora io non dispongo di molti strumenti per valutare tecnicamente un film, e quindi non mi avventuro più di tanto. Mi pare però che si possa dire che la sceneggiatura, se si prova a raccontarla così a crudo, è un po' puntata lì con gli spilli, e che il dialogo (a meno che non sia colpa della traduzione, cosa che quindi non saprò mai) è a volte un po' tirato via ed a volte un po' troppo didascalico. Tutto ciò premesso, mi sento anche di dire che almeno nelle fasi finali Fatal contact sciorina emozioni di ogni ordine e grado, e che io le ho percorse tutte quante :em41:

In effetti, dopo circa tre mesi di sovraesposizione volontaria al cinema di Hong Kong, mi sento di tirare le fila e di dire finora che cosa mi piace di questo cinema. O meglio, abbassando il tiro, che cosa mi è piaciuto dei film di Hong Kong che ho visto finora e che mi sono piaciuti.
La prima cosa è che sono film contemporaneamente efficaci ed onesti. C'è un modo non intellettuale, o seduttivo, o trasversale, di mostrarti una cosa per farti provare qualcosa. Restando agganciati a Fatal contact, che forse non è un grandissimo film ma è un esempio valido di quello che sto cercando di dire, quando vedo la scena delle lacrime, c'è una parte di me che pensa "ecco, ora mi fai vedere questa cosa per farmi venire da piangere" e contemporaneamente, appunto, mi viene da piangere. Questo è fatto con franchezza, ed insieme con grazia.
La seconda cosa che mi piace è la capacità di emozionare e sorprendere e cambiare registro. Inizi a vedere un film che ti sembra una storia di ragazzi giovani poveri e carini che nell'incertezza del futuro per l'intanto si mettono assieme. Poi però stai vedendo un film di arti marziali. Oppure una commedia. Oppure la storia della discesa nel baratro di un'anima semplice. Oppure una patetica storia d'amore. Oppure un'altra cosa ancora. La storia va dove non ti aspettavi, e tu le vai dietro e non vedi il segno della giunta tra un passaggio e l'altro.
Un'altra volta ti capita una farsa che però è una storia d'amore e magari pure una riflessione su identità e genere. Un'altra volta ancora hai un videogioco di mostri che però è una tragedia in forma di commedia e che alla fine vuol dirti che chi governa l'universo non sa niente dell'amore.

Un'altra volta ti capita Twins Effect. E vabbè, poteva mica sempre andarti di culo....

Messaggio modificato da ziadada il 05 March 2008 - 12:46 PM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#192 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 March 2008 - 09:37 AM

LOVELY COMPLEX

Tratto da un manga, in cui si narra la storia di Otani e Risa, due ragazzi accomunati dal fatto che:
lei viene respinta per essere troppo alta
lui per essere troppo basso
I due, nonostante i diverbi iniziali, vengono considerati dagli amici una possibile "coppia perfetta".
Ma col trascorrere del film si vedrà come l'amore percorre strane e complicate strade...
Il film è abbastanza divertente, senza grosse pretese.

Immagine inserita


ANTENNA

Tratto dal romanzo di Randy Taguchi. La storia gira attorno alla scomparsa di Marie, una bimba di 8 anni.
La famiglia non trova pace: la madre, disperata, obbliga il figlio minore Yuya a vestirsi e comportarsi come la sorellina; il fratello maggiore va in cerca di chi possa aiutarlo a ricordare cosa sia successo il giorno in cui è scomparsa; lo zio si suicida e il padre muore poco tempo dopo.
Ma dietro alla scomparsa di Marie si nasconde un dramma che lo stesso fratello maggiore Yuichiro ha rimosso...le attenzioni sessuali dello zio nei confronti della sorella.
E' un film in cui passato e presente si mescolano tra loro, e dove il dramma famigliare e le emozioni dei singoli personaggi si esprimono magistralmente

#193 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 March 2008 - 10:20 AM

Visualizza MessaggioMomoko, il Mar 7 2008, 09:37 AM, ha scritto:

LOVELY COMPLEX


ANTENNA



ci sono i thread dedicati ai film :em66:
[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#194 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 March 2008 - 10:39 AM

Visualizza Messaggioziadada, il Mar 4 2008, 10:24 PM, ha scritto:

"Fatal contact", regia di Dennis Law, con Wu Jing, Miki Yeung, Theresa Fu, Ronald Cheng.
Pensavo di vedere un film di arti marziali, ho trovato qualcosa in più. A me (sarà che sono un'anima semplice :em66: ) è piaciuto; in alcuni aspetti, mi è piaciuto proprio tanto.

...anche a me era piaciuto, ma forse non faccio testo perché stravedo per Wu Jing. Una bella operazione nostalgia di un cinema come a HK si faceva una volta (potrebbe essere quasi uno SB, volendo). Le botte sono dure, il finale anche, menzione speciale per Ronald Cheng e al suo personaggio. Artigianato puro, di quello buono. Non si può essere tutti Giovannino To o Stiven Ciau, ma film godibili li si possono fare lo stesso. Fatal Contact è uno di questi, senza la classe del finale di Flash Point ma più umano...

...avanti così, ora mi voglio vedere Fatal Move.
:em66:

#195 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 March 2008 - 10:49 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Mar 7 2008, 10:39 AM, ha scritto:

menzione speciale per Ronald Cheng e al suo personaggio.

... E' vero! Mi sono dimenticata di dirlo, ma il "Capitano" entra a pieno diritto nell'elenco delle cose che mi hanno colpito molto favorevolmente... Peraltro, non ho idea di chi sia e cos'altro abbia fatto questo attore: qualcuno mi illumina?

"Fatal move", a questo punto, lo aspetto con trepidazione anch'io... alla peggio, lo guardo tenedomi i sali a portata di mano... :em66:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#196 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 March 2008 - 11:13 AM

..ahah, Ronald Cheng non è che lo conosca bene neppure io. Tutto sommato è un volto relativamente nuovo per il cinema HKese. Per la cronaca l'ho visto in Golden Chicken (il secondo), in McDull (non mi ricordo quale), e recentemente in Mr. Cinema. Insomma, un aficionado di Samson Chiu (o viceversa). E' un comico vecchia maniera, che a tratti sembra uscito da un film dei fratelli Hui, ma se la cava anche in altri ruoli (vedi Fatal Contact o Mr Cinema, dove è bravissimo).
...si merita attenzione, secondo me...

#197 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 March 2008 - 10:35 PM

Ho visto finalmente Devils on the Doorstep.
Bello, tragico e divertente allo stesso tempo. Fotografia curatissima, attori in palla.
Molto meglio di The Sun Also Rises.

Se non fossero 2000 battute farei un pensierino sulla traduzione... :em07:

#198 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 08 March 2008 - 12:37 AM

...ahah, mi scuserete se me la rido. Come si dice, rido per non piangere...
:em07: :em41:

...comunque sia, giusto così. L'ultimo di Jiang Wen è un film forse troppo in là per molti, da queste parti. Soprattutto per chi non è disposto a dare al regista il credito di fiducia che si meriterebbe, e che altri hanno gratuito e assicurato.

...alla fine, probabilmente è meglio che Devils on The Doorsteps su AW non ci sia. Vederlo sottovalutato e poco compreso mi darebbe veramente un fastidio che va oltre il lecito. Inutile insistere, le perle a chi non le comprende fanno male alla digestione...

:em11:





6 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 6 ospiti, 0 utenti anonimi