Ring Virus
Samurai 3: Duel on Ganryu Island
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Hollywood Hong Kong
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Mr. Suave
Hut, The
My Wife Is a Gangster
|
I voti di task_master
Tetsuo, the Iron Man | 9.0 | Tsukamoto dà vita alla paranoia. Delirante... Inventore ed Invenzione fusi insieme, nello stesso perfetto meccanismo... Macchine, metallo, evoluzione... In tutto questo, che ruolo ha l'uomo? | This Charming Girl | 7.5 | Godibile... Non sempre perfetto, ma ricco e interessante. Tiene un pò a distanza, a scapito del processo di empatia. Poco calzante la colonna sonora... Piacevole, anche ad una seconda visione. | Raise the Red Lantern | 9.5 | Conoscendo ben poche fatiche (oltretutto recenti) del regista, tutto mi aspettavo tranne che un film di questo stampo. Lirico fino all'inverosimile: la più intensa riflessione su quello straordinario turbine di sentimenti che è l'universo femminile... | Old Boy | 8.0 | E tutto cominciò da qui: il mio primo Asian... A suo tempo avrei dato un 10 tondo. Ma dopo una buona infarinatura di Oriente , mi accorgo che è un (neanche troppo celato) tentativo di vendere il prodotto Park all'occidente. Non uno dei migliori. | Scene at the Sea, A | 9.0 | A fine film mi ritrovo a sgranare gli occhi: "Kitano?! Davvero?". Abbandonando lo stile Yakuza Movie, il regista sa regalarci..... silenzio e pura poesia. (Però, è terribilmente '90... eheh) | Infernal Affairs | 8.0 | Ricordo la prima volta che vidi "The Departed". *Spettacolo* pensai. Ma dopo IA non ho dubbi: per quanto, Scorsese cerchi di carpirne lo stile (alcune scene sono UGUALI), non riesce a plagiarne la poesia. Straconsigliato agli amanti del genere. | Love & Pop | 7.5 | Tralasciando le strabilianti inquadrature (che da sole giustificano il voto), più di tutto ho apprezzato il modo di trattare un argomento abbastanza ostico. Un pò carente nella caratterizzazione dei personaggi. Banaluccio il messaggio finale. | Funeral Parade of Roses | 10.0 | No! Non c'è storia. Probabilmente il mio film preferito in assoluto! eheh | Cat Soup | 6.5 | Uhm... Scosso e turbato subito dopo averlo visto, ma il giorno dopo ("puff") già rimosso. Affascinante e riflessivo durante la visione, tuttavia rimane finalizzato a se stesso. | Su-Ki-Da | 10.0 | Terribile. Mi ha travolto, squarciato il petto e ora si aggrappa con forza alla mia anima. Su-Ki-Da sta diventando il mio personale modo di vedere l'amore. Ogni parola è soppesata, ogni sussurro è melodia, ogni silenzio rasenta la perfezione. | I'm a Cyborg, But That's OK | 10.0 | DVD "consumato"! Credo sia il mio film più visto (dopo il Rocky Horror, tuttavia). Diverte, spensieratamente riflessivo. Ben interpretato e magistralmente diretto. Mille e mille chiavi di lettura (o forse sono io che esagero con le pippe mentali, eheh)! | Kamikaze Girls | 6.5 | "Peccato". Piacevole, tanti buoni presupposti, idee davvero originali. Speravo in un'evoluzione migliore. | Aachi and Ssipak | 8.0 | Una pentolata di citazioni e stereotipi, che, superbamente rimescolati, si fondono in una mistura originalissima, dal sapore frizzante e brioso. Chi diavolo produrrebbe mai un film del genere?! | Say Hello for Me | 6.0 | Piacevole fino all'ultima mezz'ora (troppo tirato per le lunghe). Buona recitazione e OTTIMI sottotitoli. | Dumplings - Three Extremes | 8.5 | La bellezza ad ogni costo... Non c'è paragone con l'episodio in Three Extremes (voto 6), questo lungometraggio si carica di mistero e fascino. Non annoia mai. | Yin-Yang Master , The | 3.5 | Non sopportabile. Pochisime le idee accettabili in un film che non merita di esser visto. Da evitare come la peste. | Petal, A | 7.5 | Che finale!La storia della ragazzina in rosso si erge a simbolo dell'intera Corea del periodo;la sua storia è la possibile storia di tanti altri.Avrei preferito maggiore attenzione nel raccontare il punto di vista di lei: non convincono lesequenze animate | Wild Animals | 7.5 | Diverso. Spiazzante, soprattutto per chi, come me, non aveva ancora visto i prmi lavori di Kim Ki-duk. Comunque un buon film, si intravedono alcuni dei temi ricorrenti della filmografia del maestro. Si sente il bisogno di qualche limatura qua e là. | 1 Litre of Tears (Serie TV) | 8.0 | No! 10 non glielo metto! Gne gne ^_^ Ok, forse il miglior drama in assoluto... Ma vale davvero 10? Comunque Capolavoro, fantastica colonna sonora! Si stampa nella mente! # Nagareru kisetsu no mannaka de...# | Birdcage Inn | 7.0 | Kim si evolve... Non convince appieno, ma lascia il segno, come sempre. Inquietante il finale... | Red Shoes, The | 7.0 | Situazioni trite e ritrite, pochi (ma buoni) spunti originali. Tecniche registiche decisamente convincenti. Storia banaluccia ma carina. Niente di nuovo sotto il sole, ma ha superato le aspettative. Fantastico l'organo da chiesa tipo Malice Mizer! | Scent of Green Papaya, The | 7.0 | Affascinante. Tran gioca bene con lirismo e camera... Esteticamente superbo. Non sempre riesce a coinvolgere. Poetico... ma non troppo. Da vedere e rivedere. Regista che stramerita! ^_^ | Snake of June, A | 9.0 | | My Sassy Girl | 9.0 | Filmone! Ci sarebbe da restarne piacevolmente intrappolati, nel fantastico universo di "My Sassy Girl". La miglior commedia coreana che abbia mai visto! Come si fa a votarlo "1"? Avete una patata al posto del cuore? Sigh. ç_ç | Hong Kong Express | 9.0 | Cult! Merita merita... Personaggi affascinanti oltre ogni immaginazione. Riesce a trasmettere con decisione ciò che deve, senza essere ridondante! Intrecci lineari e ben costruiti. Wong Kar-Wai ispirerà molti. | Bow, The | 6.5 | No. Non così. Kimkidukkio che non convince. I forti cromatismi e le trovate stilistiche, non riescono a nascondere le carenze strutturali. Sempre film di un certo livello, s'intende. Però spero che Kim ne abbia di migliori, di frecce nella faretra. | 3-Iron | 10.0 | Pellicola che resterà scolpita per sempre nella storia del cinema. Il Kim migliore, in assoluto. Impalpabile e silenzioso, delicato e superbo, asettico ed intenso... WOW | Ritual | 8.5 | ...Siamo sulla stessa lunghezza d'onda... Grandissiimo regista (intendo Anno, nulla da obbiettare su Iwai^_^)... Masterpiece Pesonalissimo, però lontano dal Capolavoro Universale. Non proprio per tutti... | Harmonium in my Memory, The | 9.0 | Lascia in bocca il sapore granuloso della nostalgia... La fragranza (come direbbero al Mulino Bianco) del pane che faceva la nonna. | 2LDK | 6.0 | Bah.. Premio il coraggio... Shock, Ironia, Irritazione? Difficile stabilire quale sia la maniera giusta per affrontare la pellicola... Provocazione sagace e irriverente, o malcelato tentativo del regista di inscenare il proprio (personale) sollazzo? | Ardor | 7.0 | Premio con 7 (meritava meno, ma impressionante il finale). Film sensualissimo, con una certa tensione emotiva, carica erotica. Divina Kim yoon-jin. | Vertical Ray of the Sun | 7.5 | Sembra quasi che, ad un certo punto, non rimanga altro che l'assoluto. Inconsistente, il suolo sotto i piedi... Tutto merito della splendida fotografia (perla unica all'interno di un film decisamente imperfetto). | Guys from Paradise, The | 7.5 | Piacevole. Considerarlo un fallimento, perchè diverso dal restante Miike, sarebbe un vero affronto. Buon film, anche se lungi dall'esser perfetto. | Real Fiction | 5.5 | Film denso di significato che soccombe, mancando di coinvolgere, alla voglia di sperimentare a tutti i costi. Probabilmente il meno riscito di KKD. Ambiguo. | Isle, The | 8.0 | Una perla. Uomini che rifuggono, animali feriti, nell'introspettiva metafora dell'isola, sacrificando, per amore, brandelli del proprio passato. | Address Unknown | 6.5 | Kim ki-duk costruisce su di un preciso sfondo storico. Contestualizza, appunto, rischiando di dissolvere quell'aura di metafora firma del suo genio. Malinconico. | Bad Guy | 8.0 | Molto bello. Film di transizione, sancisce il passaggio dal primo cinema di KKD alla sua forma più matura, dall'anatomia di animali selvaggi al lirismo ponderato più elevato. | Tale of Two Sisters, A | 6.0 | Solito schema narrativo. Presuntuoso. Tante trovate stilistiche arricchiscono l'ambientazione - esercizio di stile? | Coast Guard, The | 7.5 | Quella frattura, che trasforma fratello in nemico. Una rete di filo spinato, che taglia il campo da gioco, che taglia la Nazione; separa i figli di Corea. | Blind Beast | 10.0 | Totale. Viaggio onirico attraverso un'esperienza sensoriale completa. La libera espressione del corpo non conosce limiti. Solo il tatto rivela la realtà per quella che è davvero. | Mare, Il | 6.0 | Fotografia stilosa, musiche stilose, architetture stilosissime. Non molta sostanza dietro un'estetica curatissima. Fluisce via, con le onde del mare. Lascia soltanto una piacevole sensazione epidermica, una carezza appunto, dolce, ma effimera. | Rug Cop, The | 7.0 | Il frenetico via vai della città... un detective segnato da un oscuro passato, avanza... passo svelto, malinconico, metafora del Giappone decadente. Avanza sicuro in quell'assurda armatura, che vive con lui, che vive di lui... toupet che prende vita... =) | | 8.0 | Molto piacevole. Minimalista quasi documentario. Amicizie che intessono una trama allegra e coinvolgente. Primi amori da liceo giapponese. Silenzio imbarazzato (imbarazzante). Leggero, delicato, etereo, spensierato... #Linda! Linda!# | Tetsuo II: Body Hammer | 7.5 | Non sussiste paragone con Tetsuo I. Concetti ben chiari, resa mediocre. Avanguardia visiva, comunque. | Executive Koala | 6.0 | Da videogioco d'azione a detective story, da mielosa love romance a horror splattegerrimo, da film di denuncia sociale (?!) a propaganda WWF. Il tutto sorretto da una trama saldamente insostenibile. Quant'è sottile il confine tra genio e follia! =) | My Boss, My Hero (Serie TV) | 8.5 | Divertentissimo! Forzati, i risvolti drammatici (ultima parte) che gravano un pò la situazione. Scelta dovuta però, essendo un dorama che punta dritto al cuore. | Windstruck | 3.0 | Davvero, io ci ho provato: "Focalizzati sulla coreanuccia tua. Isola" mi dicevo "Isola, tutto il resto". Non ce l'ho fatta! Un film che il buon gusto non sa proprio dove stia di casa. Eccessivo, senza ritegno. L'altra faccia di quella medaglia che fu MSG. | World Sinks Except Japan, The | 6.5 | La regia di Kawasaki riesce sempre con quel tocco particolarissimo anche quando si misura con tematiche convenzionalmente serie. Qua e là qualche lampo di genio, irrimediabilmente affondato però col resto delle terre emerse. | Moon Child | 4.0 | 7: voto film. -1 causa assurda recitazione duetto HIDE/Gackt. -2 colpa delle ridicole magliette leopardate (una tal sofferenza!) | 964 Pinocchio | 8.0 | Antologia d'Edipo in salsa Tsukamoto. | Teenage Hooker Became Killing Machine in Daehakroh | 2.0 | Horrible! =$ | Beautiful | 4.0 | E per fortuna non basta una firma sconsiderata a rovinare il nome di Kim Ki-duk. Bisogna star attenti a cosa si scrive, a come lo si scrive, a cosa si produce. Film per niente piacevole. | Thirst | 5.0 | Sopravvalutato, Scadente, Scaduto. |
|
Acquista DVD import
Beautiful Crazy
Recensioni film asiatici inediti
Love in Magic
|