When a Woman Ascends the Stairs
Father & Son: The Story Of Mencius
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Tomie: Revenge
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
May 18
Villain
Baober in Love
|
I voti di Nemesis Divina
Audition | 9.0 | Lucido e affilato come la lama di un coltello, Audition entra piano ma fa male. Una grande prova di tutti gli attori ed un manuale ineccepibile per un regista inconsueto e bravo come Miike. Essenziale. | Battle Royale | 8.0 | Un film simbolo di un modo di fare film. Nipponico in ogni frame, BR colpisce per un ritmo alternato fra corsa e passeggiata. Interpreti belli e bravi che sembrano usciti da un manga, così come le situazioni in cui sono coinvolti. | Twilight Samurai | 8.0 | Una pellicola leggera e importante, che porta su schermo sentimenti semplici ma proprio per questo essenziali. Una regia pulita con qualche tocco di genio garbato. Poetico. | Hero (Hong Kong/China, 2002) | 7.0 | Visivamente spettacolare, stupisce per certe trovate peculiari (lo scontro con Cielo fra le goccie d'acqua). La storia è piacevole con vari sobbalzi narrativi ed il culmine finale in presenza dell'imperatore. Un po' troppo autocompiacente. | Old Boy | 10.0 | Splendido e poetico, crudo e profondo. Un film come tanti se ne dovrebbero realizzare. | Natural City | 6.5 | Cita Blade Runner senza replicarne i pregi. Inutilmente lento e troppo serioso, però visvamente appagante e con buoni interpreti. Nel complesso incolore, molti particolari che colpiscono. | Ichi the Killer (Uncut) | 10.0 | un film vergognosamente bello. il mio best ever, all time. personaggi e situazioni geniali, trovate e dettagli a profusione. puro cinema creativo. | Azumi | 7.0 | Narrazione a tratti povera, alcuni attori mediocri, scene di battaglia talvolta povere. Però si lascia vedere e diverte nella sua "nipposità" spinta. | Long Dream | 7.0 | buona sci-fi in stile Ai Confini della Realtà, perdonabile la regia televisiva (è un Film TV) e gli effetti speciali. Finale prevedibile ma ineluttabile (e bello). Godibile. | Tokyo Fist | 7.0 | Opera delirante e in parte criptica. La città incatena l'uomo che può liberarsi vivendo appieno la carne, ossia menando/prendendo sonori pugni sul muso. Un film non brutto, ma di certo difficile. | Ping Pong | 8.0 | Bellissima commedia sportiva in puro stile Adachi (Rough, Slow Step, Touch). Attori bravi e splendida caratterizzazione degli avversari/comprimari. Commovente e divertente. Consigliatissimo. | Breaking News | 7.0 | Buon prodotto. Tema interessante ma solo abbozzato. Impagabili le scene della cucine e dell'ascensore, nonchè il destino dei due criminali. E' il mio primo To, e pensavo meglio... cmq piacevole | Musa the Warrior | 7.0 | Toni epici e virilità si fondono in una produzione ad alto budget. Ottime ambientazioni, bella l'immagine e bravi gli attori. Un po' vuota la storia, a tratti noioso. Ma GRANDI costumi. La Zhang ha rotto i ******** | Gojoe | 6.0 | un buon film in costume ma decisamente a tratti troppo noioso. Inusuali (e quindi apprezzabili) alcune scelte sulle caratterizzazioni dei personaggi. | Public Enemy | 9.0 | Folle e magnifico. Nasce e cresce come thriller poliziesco ma divaga nella commedia, con risate che nemmeno le commedie riescono a dare, e questo pur rimanendo coerente a se stesso. intrepreti splendidi, protagonista imparegiabile. Must see! | Another Heaven | 6.0 | thriller accettabile, con un buono spunto sovrannaturale ma un'esposizine mediocre. Si può vedere...ma senza aspettarsi granchè. | Happiness of the Katakuris | 7.0 | strampalato ritratto di famiglia. Miike si prende tutte le licenze che può e fa quello che vuole. Il risultato è bislacco, surreale e divertente. | 2LDK | 8.0 | Proprio carino questo film. una breve parentesi sull'ipocrisia ed i piccoli/grandi odi. un po' lento verso i 3/4, ma inizio e fine fanno scintille. Bello bello. | Versus | 6.0 | Modesto ma onesto. Ci sono trovate irriverenti o insolite, e quindi piacevoli. Per il resto scorre a corrente alternata: bene la prima parte, a metà annoia e il finale si riprende con bei chara e combattimenti. Ideale per un "noleggio infrasettimanale" | Bird People In China, The | 9.0 | Um viaggio per strada e nell'anima. Miike stupisce per una sensibilità che non ti aspetti e alal fine una grande nostalgia ti prende, come se non volessi più lasciare quello sperduto viallaggio, nella Cina più remota. | Gozu | 7.0 | Traversata surreale e nonsense in un contesto yakuza, con buoni character e scene da incornicaire. Purtroppo il surreale è difficile da inquadrare, non lo biasimo nè lo posso lodare. Voto politico. | Casshern | 7.0 | Film manifesto di un nuovo trend del cinema. Parecchi passi avanti ai baracconi hollywoodiani, Casshern piazza un'estetica encomiabile ma soffre di troppi passaggi soporiferi. Forse troppo pretenzioso, ma promettente. | 3-Iron | 8.0 | Film dolcissimo e poetico. Scivola nell'onirico su parole mute e nelle scene semplici. Splendido il dettaglio finale sul peso della bilancia, che svela il finale... in silenzio. | Avalon | 7.0 | Pallosissimo ma bello. Difficile da credere... Oshii, come suo solito, si trascina e appesantisce il fardello della visione, ma non si può che restare ammirati dal mondo che ricrea e dai personaggi stralunati che lo popolano. Da vedere. | Sorum | 7.5 | Un buon drammatico che tracima nell'horrofico nel finale. Una storia semplice, di persone semplici, che non porta boati, ma solo sussurri. Ho trovato ottima la caratterizzazione del protagonista, piccolo demone dimenticato. Piacevole | Sympathy for Mr. Vengeance | 10.0 | Imprescindibile. E' un testa a testa con Oldboy e la vittoria non è scontata. UN film bello, delicato, imprevedibile, divertente e pregno. Stupisce per come il punto di vista si sposti da un protagonista all'altro, con naturalezza. MUST!!!! | Dead End Run | 7.0 | Cinema estetico allo stato brado. Una corsa a perdifiato fra immagini e belle storie e bei perosnaggi. Una visione piacevole e appagante. | Peppermint Candy | 9.0 | Film davvero inusuale per montaggio e finalità. Il treno della memoria che va a ritroso nel tempo, ma non svela segreti o misteri, solo le tante storie di un uomo. Incantevole. | Railroad Man | 8.0 | Toccante. Una storia piccola e bella, un uomo, le sue donne e i suoi doveri. Contesto poetico e ritmo onirico. Ho pianto come un vitello ^_^ | When I Turned Nine | 7.0 | Un film dolce e delicato, sui piccoli drammi e i grandi amori dell'infanzia. Piccole storie semplici che si ricordano, e si piange con il sorriso sulle labbra. | Returner | 6.0 | Film hollywoodiano, con forti richiami a Terminator e qualche occhiolino a ET. Ritmo piacevole, qualche buona scena. Fantastica morte del cattivo, ma il resto si dimentica presto... | Ong-Bak: Muay Thai Warrior | 6.0 | Guardabile. Regia ridondante sulle coreografie marziali del protagonista, spesso ottime ma talvolta ricercato al punto da sfociare nel ridicolo. Film di poche pretese | Survive Style 5+ | 8.0 | COME BABY! un film frizzante, stralunato e visivamente notevole. Storie divertenti che s'incrociano e un aredamento d'interni da Oscar (ma anche da Nobel). Vale una visione!! | Cure | 7.5 | Devo ammettere di non aver colto appieno il senso del film, ma è indubbiamente un percorso teso ed emozionante all'interno dell'ego umano. Meritevole. | Fudoh: The New Generation | 7.0 | Film ch epiù di genere non si può, Miike unleashed in toni manga-yakuza. Divertente, sfrontato e assolutamente meritevole di visione. | Nobody Knows | 8.0 | Dolcissimo e straziante. una storia piccola, di piccole cose, terribili e belle. Attori-bambini bravi da fare spavento e una regia con molti guizzi creativi (ma sempre garbati e asserviti al contesto). E quando finisce,ti resta dentro un tristissimo vuoto |
|
Acquista DVD import
Money, The
Recensioni film asiatici inediti
Go, Go Second Time Virgin
|