Menu rapido







No Blood No Tears

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 3Kekkô Kamen 3

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
My Broken MarikoMai burôkun Mariko

Subber: Kiny0
Anno: 2022
Regia: Tanada Yuki
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror

Be with You (South Korea, 2018)

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Bunshinsaba

Immagine

Red Angel

Immagine

Madeleine

Immagine

Floating Landscape

Immagine
Asian News

In the mood for Wong

Dopo il successo in sala di In the Mood for Love in versione restaurata che, in sole due settimane, ha superato i 120.000 euro di incasso al botteghino mantenendosi sempre tra le prime tre posizioni come migliore media copia, Tucker Film porta in sala gli altri grandi successi di uno dei più grandi autori contemporanei, 6 titoli che hanno fatto la storia del cinema, veri e propri manifesti della nouvelle vague hongkonghese di fine anni Novanta: HONG KONG EXPRESS, HAPPY TOGETHER, ANGELI PERDUTI, DAYS OF BEING WILD, AS TEARS GO BY.
UNA QUESTIONE DI STILE - IL CINEMA DI WONG KAR WAI IN VERSIONE RESTAURATA, questo il titolo della rassegna, diventa anche e soprattutto l'occasione per celebrare il cinema al cinema (tutti i titoli sono stati restaurati grazie a un lavoro meticoloso curato dallo stesso regista) e per far conoscere Wong Kar Wai alle nuove generazioni.
La rassegna proseguirà per tutta l'estate in sala e nelle arene. Per un aggiornamento in tempo reale della programmazione (città e sale): www.facebook.com/TuckerFilm

“Ricordate quell’aforisma: nessun uomo cammina due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è lo stesso fiume e lui non è lo stesso uomo?
Dall’inizio alla fine dei restauri, queste parole mi hanno aiutato a vedere l’intero progetto come l’opportunità di trasformare il lavoro del passato in un lavoro nuovo. E adesso vorrei invitare il pubblico a vivere questa esperienza assieme a me, ripartendo da zero, perché questi non sono più gli stessi film e noi non siamo più lo stesso pubblico.”
Wong Kar Wai

"Rivedere sul grande schermo i film di Wong Kar Wai era un sogno che avevamo da sempre. Come spettatori innamorati, prima ancora che come professionisti. Così, quando abbiamo saputo del sontuoso progetto di restauro che il regista aveva in mente, abbiamo subito iniziato a credere che il sogno potesse avverarsi! Essere i distributori di questi capolavori senza età, in un formato che li protegge dalle ferite del tempo, restituisce ancora più significato al nostro mestiere. E aver raggiunto il pubblico nelle sale appena riaperte, dopo mesi buio, è qualcosa che rimarrà per sempre nella storia della Tucker Film.”
Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche - Tucker Film

I titoli della rassegna “Una questione di stile - Il cinema di Wong Kar Wai in versione restaurata” e le date di uscita al cinema:

HONG KONG EXPRESS - DAL 24 E DAL 27 MAGGIO AL CINEMA
Con Brigitte Lin, Tony Leung, Faye Wong, Takeshi Kaneshiro.
Hong Kong, 1994, 102' - Restaurato 4K
Quelli che, nell’anno d’oro dei Soliti sospetti e di Seven, si sono innamorati di un film caduto giù da Marte. Quelli che lo hanno visto al cinema, quelli che lo hanno “ereditato” dal fratello maggiore, quelli che, ancora più tardi, lo hanno trovato in una piccola videoteca. Insomma: quelli che il cinema asiatico sarà (per sempre) una parrucca bionda, un paio di occhiali scuri e molti barattoli di ananas! Ecco Hong Kong Express. Un capolavoro. Un cult. Un’indimenticabile avventura metropolitana scandita dalle note di California Dreamin’.

HAPPY TOGETHER - A SEGUIRE
con Leslie Cheung e Tony Leung
Hong Kong, 1997, 96' - Restaurato 4K
Po-wing e Yiu-fai sono una coppia. Una coppia gay che decide di spostarsi da Hong Hong all’Argentina in cerca di futuro. Po-wing e Yiu-fai non potrebbero essere più diversi, nonostante il fortissimo legame, e sui loro tormenti, sulle loro distanze, Wong Kar Wai costruisce splendidamente Happy Together: la cronaca di un amore tanto desiderato quanto impervio, doloroso, con la celebre canzone dei Turtles chiamata a giocare di contrappunto. La coppia reggerà agli urti della nuova vita o la celebre scena del tango sarà solo il presagio di un inevitabile addio?

ANGELI PERDUTI - A SEGUIRE
con Takeshi Kaneshiro, Leon Lai e Michelle Reis
Hong Kong, 1995, 99' - Restaurato 4K
Due piccole storie tagliate fuori da Hong Kong Express (dovevano dare vita al terzo episodio) che crescono e, quasi per magia, diventano un altro capolavoro. Due piccole storie di angeli caduti, non perduti come vorrebbe il titolo italiano, che crescono e disegnano due grandi ritratti di solitudini metropolitane. Fallen Angels ci svela il lato
pop e postmoderno di Wong Kar Wai, capace di sensualità e di aggressività, capace di cambiare sguardo e stile, con la macchina da presa che viaggia dentro il buio di una città deserta e dentro il buio delle sue anime. Non meno deserte.

DAYS OF BEING WILD - A SEGUIRE
con Leslie Cheung, Maggie Cheung e Andy Lau
Hong Kong, 1990, 100'
As Tears Go By fa una promessa, promette che Wong Kar Wai “diventerà” Wong Kar Wai, e Days of Being Wild la mantiene. Opera seconda e (appunto) già perfettamente a fuoco, anche questa inedita in Italia, Days of Being Wild è un’intensa riflessione sul Tempo e sull’Amore. Due temi che troveranno pieno compimento con In the Mood for Love e 2046. Wong Kar Wai si rivolge ancora alla musa Maggie Cheung e al divo Andy Lau, affiancando loro il grande Leslie Cheung e, in un cameo, il futuro signor Chow: Tony Leung Chiu-Wai. Maggie e Tony, la divina coppia di In the Mood for Love. Dieci anni prima.

AS TEARS GO BY- A SEGUIRE
con Maggie Cheung e Andy Lau
Hong Kong, 1988, 102’
C’è sempre una prima volta. E questa è la prima (folgorante) volta di Wong Kar Wai, rimasta finora inedita per il grande schermo italiano. Un’opera di genere che, sebbene figlia commerciale degli anni Ottanta, oltrepassa e riscrive il genere, mettendo in circolo la linfa di quello che diventerà (semplicemente, definitivamente) “il cinema di Wong Kar Wai”! As Tears Go By, una gangster-story dominata dalle geometrie del desiderio e del destino, vede brillare le stelle di Maggie Cheung, Andy Lau, Jacky Cheung. E tutto funziona. È il film che avrebbe girato Scorsese, da giovane, se fosse nato a Hong Kong.

IN THE MOOD FOR LOVE - AL CINEMA
con Maggie Cheung e Tony Leung
Hong Kong, 2000, 98' - Restaurato 4K
Hong Kong, primi anni Sessanta. Un uomo e una donna. Due dirimpettai che si trovano a vivere un amore casto e segreto. Due attori meravigliosi che spalancano le porte dell’Occidente alla bellezza del nuovo cinema asiatico (Tony Chiu-Wai Leung, ricordiamo, è stato incoronato al Festival di Cannes). Un melodramma intenso e raffinatissimo che, non occorre dilungarsi oltre, ha davvero fatto storia... Pochi sanno raccontare i sentimenti come li racconta Wong Kar Wai, traducendoli in pura essenzialità, e In the Mood for Love rimane ancora oggi un modello. Inimitabile.

(Comunicato stampa)

Discutiamone qui
1.6.2021 - 17:59:16Articolo di AsianWorld.it Staff

Altri articoli - (Presenti: 383)




Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



Solace
 
Immagine

Partners











Eternal Zero, The

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.2911 sec.
Visite: