Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] Himizu


36 risposte a questa discussione

#28 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 January 2013 - 04:22 PM

Sì, la scena è proprio quella. ;)
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#29 deadkennedys

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 January 2013 - 05:41 PM

uno dei miei registi giapponesi preferiti, non vedo l'ora di vederlo! vi ringrazio tantissimo per i subs, vi darò la mia recensione appena visto

#30 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 14 February 2013 - 12:32 PM

Scrivo questo commento a freddo, avendo visto il film una mesata fa, mi pare.
Sion Sono, ormai lo so, mi piace a singhiozzo. Questo Himizu non mi è piaciuto un granché. Penso di aver capito, anzi sentito - per quanto sia possibile a un non giapponese - cosa volesse esprimere, quali emozioni e pensieri volesse incidere su pellicola. Però non mi ha coinvolto e mi ha esasperato, come spesso fa quando va fuori misura, soprattutto ripetendo e ripetendo ancora sempre gli stessi pattern - sia tematici che estetici - fino alla nausea. E' un suo vizio che per i suoi fan logicamente è proprio la sua cifra autoriale. Per onestà intellettuale e coerenza dovrei ora elencare quali ho ravvisato in quest'opera, ma sinceramente non ne ho voglia :D Magari in seguito...
Ecco, per me Sion Sono è uno di quei cineasti che sentono il bisogno di sottolineare sempre e comunque la loro presenza dietro al film, in ogni istante, come se non fosse abbastanza evidente - il suo stile è ormai riconoscibilissimo. Ed è questa sua invadenza che alla lunga mi annoia e mi distanzia dalle sue opere, che peraltro trovo sempre interessanti, nelle loro premesse.
Dunque lo svolgimento di Himizu, purtroppo, mi ha fatto proprio questo effetto, e credo che non lo rivedrei neanche sotto tortura (dico così, poi chissà...).

Infine, anch'io non ho potuto fare a meno di "associarlo" (un po' per il dramma urlato, un po' perché l'ho visto nello stesso periodo) a Kotoko di Tsukamoto. Che stava per mandarmi ai matti, anche quello, ma invece poi mi ha catturato, non mi ha mollato più. E l'ho amato e lo amo moltissimo.

Ma per me Tsukamoto è proprio su un altro orizzonte: come Sono, è un autore riconoscibilissimo MA, al contrario di Sono, più che invadente mi risulta invasivo, come fosse un virus che alla fine sei ben felice di beccarti e tenerti dentro.

#31 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 14 February 2013 - 02:58 PM

per me il dualismo è molto chiaro.
la differenza è che - almeno in questi ultimi anni - sono ci fa, mentre tsuka ci crede.
e questo traspare dai loro film.

#32 jung

    PortaCaffé

  • Membro
  • 18 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 April 2013 - 09:09 PM

ho scaricato i sub ita. e il film dove lo trovo?

#33 moonblood

    Microfonista

  • Membro
  • 184 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2013 - 10:28 PM

Visualizza Messaggiojung, il 24 April 2013 - 09:09 PM, ha scritto:

ho scaricato i sub ita. e il film dove lo trovo?

Ti mando un MP ;)

#34 MisterDiPla

    Ciakkista

  • Membro
  • 92 Messaggi:
  • Location:Provincia Di Frosinone
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 November 2016 - 12:45 AM

Ringrazio Moonblood per la recensione e la traduzione

Ganbare Valentino!...Ganbare!...in mezzo a tutte quelle urla ho sentito Keiko incoraggiare anche me...di finire di vedere questo film.

Himizu è un concentrato di insano dolore...urlato, esasperato, avvelenato...può catturarti e ammaliarti e farti gridare al capolavoro o disturbarti, invaderti sino al completo abbandono e farti gridare ad un immenso pippone (scusate il francesismo).

Adoro il Giappone, è una nazione in grado di sopportare qualsiasi prova e a qualsiasi prezzo...pagandolo sino all'ultimo.

In fin dei conti anche attraverso questo Sono e questo Himizu lo squarcio per intravedere lo spirito pulsante di questa nazione e questo popolo si apre molto di più che in altre opere...detto ciò non cambio idea...Himizu è un immenso pippone (ariscusate il francesismo) e solo grazie a Keiko e all'immensa inedia che caratterizza la mia regione glutea non ho spento il mio pc dopo un'ora.

#35 Rumik.Sclero

    Microfonista

  • Membro
  • 134 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 01 November 2016 - 08:58 AM

Adoro i film di Sono e questo è un capolavoro, bellissimo.
Grazie mille per i sub :)

#36 Vash83

    PortaCaffé

  • Membro
  • 12 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 January 2017 - 11:27 PM

Visualizza Messaggiogreydeath, il 21 January 2013 - 03:52 PM, ha scritto:

spoiler, ma magari a qlc interessa:
la scritta sulla pelle della ragazza sadomaso che butta l'immondizia è メスブタ
forse si potrebbe tradurre come "maiala"... la cosa ha scioccato la ragazza giapponese che ha visto il film con me

fine spoiler

Permettimi di aggiungere qualcosa, se a qualcuno dovesse interessare.

めす (hiragana) o メス (katakana) significa femmina
おす (hiragana) o オス (katakana) significa maschio

si usano entrambi riferiti agli animali.
Quindi "maiale femmina" il cui significato presentato in quel modo è proprio quello che hai detto tu.
Ciaoo.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi