
Abbandonati al loro destino, i fratelli Shiro e Kuro vivono d'espedienti in una città soprannominata Takara, che letteralmente significa tesoro. Un luogo vivo, brulicante di gente, che i due devono proteggere perché non sparisca, rimpiazzato dai palazzi senz'anima dei grandi complessi residenziali moderni. Una città di oggi, insomma. Shiro sa contare fino a dieci, inventa canzoni, spera in un domani migliore. Kuro pensa molto, sa molte cose, decide cosa fare e veglia su Shiro, perché senza di lui sarebbe perduto. Nel simbolismo del Tao, i due ragazzini sarebbero come l'unione dello Yin e dello Yang, ossia l'equilibrio tra principi opposti: il cuore e la testa, il debole e il forte, il sognatore e il cinico, il folle e il saggio. Spetta a loro il compito di far regnare l'ordine, anche quando si deve far ricorso alla violenza per affrontare la banda di un certo Suzuki, che tutti conoscono come Topo. Il nemico più insidioso è però nascosto in fondo al loro cuore, e rischia di far perdere loro il bene più prezioso che hanno: la purezza della gioventù. Di fronte ad adulti avidi e senza scrupoli, i due sembrano infatti essersi rifiutati di crescere.

Lo Studio 4C non ne sgarra una. Per quanto mi riguarda questo e' un anime che non ha nulla da invidiare ad altri titoli. Un' esperienza da vedere piu' volte. Fondali stupendi, animazioni perfette e caratterizzazione dei personaggi impeccabile. Aggiungete una magnifica colonna sonora e il risultato e' Tekkon Kinkreet.

sub di aseptic 404 e revisione di sonoro
ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
AsianWorld si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico, acquistando questa pellicola in dvd.
Tekkonkinkreet - Soli contro tutti
Messaggio modificato da asturianito il 07 December 2010 - 05:38 PM