Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Il Governo Cinese tenta di boicottare il Dalai Lama


36 risposte a questa discussione

#1 Dolcinganni

    Cameraman

  • Membro
  • 890 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 November 2007 - 10:35 AM

A Roma, dal 13 al 15 dicembre p.v. si terrà l'annuale Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, che da sei anni, per volere del Sindaco Veltroni e della Fondazione Gorbachev, vede la capitale italiana come punto di ritrovo per i Nobel. E come ogni anno ci sarà anche il Dalai Lama. In vista della sua venuta, le istituzioni italiane e persino il Vaticano avevano in programma incontri col capo spirituale buddista. Ma il governo cinese ha ben pensato di minacciare l'Italia di boicottare gli affari con la Cina se le istituzioni lo accoglieranno. La prima risposta giunge dal Vaticano, che fa sapere che il Papa non incontrerà il Dalai e che, anzi, l'incontro non è mai stato in agenda (?!?!?!). Le sitituzioni, invece, scelgono la via del silenzio.
Io mi domando come possa una nazione che si è sempre schierata in prima linea nella difesa dei diritti umani non prendere una posizione netta contro un palese abuso alla libertà diplomatica di un paese.
Sono allibita e offesa.

#2 nickmattel

    Direttore della fotografia

  • Membro storico
  • 1869 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 November 2007 - 10:51 AM

Visualizza MessaggioDolcinganni, il Nov 30 2007, 10:35 AM, ha scritto:

Io mi domando come possa una nazione che si è sempre schierata in prima linea nella difesa dei diritti umani non prendere una posizione netta contro un palese abuso alla libertà diplomatica di un paese.
Sono allibita e offesa.

Ma soprattutto, che interessi ha il Vaticano a cambiare posizione?
"Così, per l'avidità di arricchirsi, perse anche la possibilità di ricevere quanto aveva ricevuto fino a quel giorno."
[cit] Esopo; La gallina dalle uova d'oro

#3 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 November 2007 - 11:04 AM

Visualizza Messaggionickmattel, il Nov 30 2007, 10:51 AM, ha scritto:

Ma soprattutto, che interessi ha il Vaticano a cambiare posizione?
Perché hanno già i loro problemi con la Cina, come ad esempio la questione dei vescovi proclamati direttamente dalle istituzioni cinesi.
Certo che dovrebbero proprio vergognarsi a rinunciare ad un incontro così importante per via delle pressioni cinesi. Ma tanto si sa che il Pastore tedesco è un cane che abbaia ma non morde.
Sui politici italiani no comment, non ne vale la pena.

#4 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 November 2007 - 11:13 AM

...Bonifacio XVI ha già avviato una specie di dialogo con le autorità cinesi, soprattutto per quanto riguarda le investiture. Mi pare evidente la volontà di non urtare il potere secolare in questo rifiuto di incontrare il Lama. Del resto è semplice: la Cina è un gran mercato anche per la Chiesa Cattolica e Romana, chi vorrebbe lasciarselo scappare?

:em15:

#5 Dolcinganni

    Cameraman

  • Membro
  • 890 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 November 2007 - 11:16 AM

MI sono limitata a riportare la notizia.
So che la policy di AW non apprezza che le singole visioni religiose o politiche siano palesate (giustamente). Quindi mi astengo dal dire quanto ribrezzo io provi per colui che si crede l'erede di Dio in terra.
:em15:

Sui politici italiani, la penso come Benares. Ormai questo paese è morto. Ed io non ho deliri necrofili.

#6 akabi

    Cameraman

  • Membro
  • 758 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 November 2007 - 11:19 AM

Visualizza Messaggionickmattel, il Nov 30 2007, 10:51 AM, ha scritto:

Ma soprattutto, che interessi ha il Vaticano a cambiare posizione?
Avrei molto da dire su ciò che penso del Vaticano, del papa e soprattutto dei "cattolici" in generale, ma non credo sia il caso.
E' una vergogna non prendere una posizione e non incontrare il Dalai Lama.
Predicano tanto, ma poi a fatti....
Subbi per AsianWorld: S Diary
In Work: Biscuit teacher & Star candy
(ep. 2 ---> 90%) --- Love Me Not (70%)
-----------------------------------------------------

Yes, there are two paths you can go by, but in the long run
There's still time to change the road you're on
And it makes me wonder

Discepola del Reverendo Siwo Sacro Fondatore del club Siwospam
W turbo-looveee, W post mono faccina, W panda-pucci-looveee, W suntory, W SPAM!

#7 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 November 2007 - 11:23 AM

...ma qui la religione non c'entra per niente...
...casomai parliamo di diplomazia internazionale e politica economica (che, si sa, non ha bandiere di parte :em69:)

:em15:

#8 Unai

    Ciakkista

  • Membro
  • 71 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 November 2007 - 12:15 PM

Visualizza MessaggioDolcinganni, il Nov 30 2007, 11:16 AM, ha scritto:

Quindi mi astengo dal dire quanto ribrezzo io provi per colui che si crede l'erede di Dio in terra.

come non darti ragione!

Del resto la politica nascosta sotto l'egida della fede, è anche il più grosso ostacolo all'evoluzione del pensiero umano :em15:

#9 Nausicaa

    Cameraman

  • Membro
  • 671 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 November 2007 - 12:52 PM

Visualizza MessaggioUnai, il Nov 30 2007, 12:15 PM, ha scritto:

la politica nascosta sotto l'egida della fede
:em15:


Quoto Benares. Si parla anche di una lettera sottoscritta da 85 senatori qui.
E poi questo...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi