Transparent
Repast
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Prince Yeonsan
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Boys of Tomorrow
Youth Killer, The
Pray
|
I voti di MisterDiPla
Shara | 7.0 | Il 7 è derivato dal fatto che il mio occhio da solo ha inquadrato il film in una visione più documentaristica che da cinema realista poiché nessuna emozione mi è realmente arrivata...ma l'ho apprezzato comunque. | Guilty of Romance | 6.5 | Senza lode ne infamia, mezzo punto solo per le ghiandole mammarie di Megumi Kagurazaka | Eternal Zero, The | 8.5 | Assolutamente da vedere per gli 'amanti' del genere, soprattutto per la possibilità di vedere la guerra nel Pacifico con gli occhi e i sentimenti in chiave nipponica (molto rara fra l'altro). | Air Doll | 6.0 | Kuki Ningyo è un film che va visto, anche solo per omaggiare il coraggio di Koreeda e l'interpretazione cristallina di Bae Du-Na...La mia valutazione è 6, ma equivale ad un non voto...il giudizio sul film in se per se lo lascio a voi. | Backwater, The | 6.0 | Do 6 al film in sè e per sè, ma Aoyama lo riempie di profondo simbolismo, un film sul Giappone per i Giapponesi...da vedere per chi è affascinato da questa cultura contemporanea e non. | Heavenly Forest | 5.5 | Ci sono film drammatici-sentimentali ben al di sopra di Heavenly Forest...3,5...portato a 5,5 per omaggiare Aoi Miyazaki che si prende sul groppone il film e lo porta per mano per salvarlo dal vuoto. | Always | 4.0 | Niente da dire sulle interpretazioni di So Ji-sub e Han Hyo-joo...che tengono in piedi una trama da genere fantasy. | Adolescent, An | 6.0 | Il film parte bene e la storia ha del potenziale, ma man mano che passa il tempo cade nel grottesco e nell'esasperazione. | Arang | 6.5 | Non amo particolarmente l'Horror e quindi neanche quello in salsa orientale...ma la componente Thriller di Arang è di buona fattura...da vedere. | 100 Yen Love | 6.5 | Spiace per questo voto, la Ando merita un voto fra l'8,5 e il 10, ma il film seppure profondo non mi convince e mi lascia l'amaro in bocca. | Brand New Life, A | 7.0 | Kim Sae-ron delicata, tenera e profonda nonostante i suoi 9 anni...il film si appoggia ad alcune scene stupende che da sole valgono la visione. | Himizu | 4.0 | Più che in altre opere, in questo Himizu e in questo Sono lo spirito pulsante del Giappone e dei Giapponesi raffiora...detto ciò Himizu per me rimane un immenso pippone. | Be with You (Japan, 2004) | 7.0 | Voto 7...Be With You va premiato poiché è quello che stai cercando...personalmente ho provato artificiosità nelle mie emozioni derivate dalle varie forzature nella sceneggiatura. | Be Sure To Share | 7.0 | Voto 7...al momento voglio godermi l'intensa delicatezza di questo Sono, anche perché molto probabilmente il film non rimarrà scolpito nella mia memoria. | Happiness of the Katakuris | 6.5 | Film demenziale, ma anche creativo e geniale...odio i musical, gli effetti 'speciali' datati (parliamo comunque del 2001), ci sono cali di ritmo e alcuni sketch inguardabili (colpa di alcuni attori)...mezzo voto in più per la stupenda Keiko Matsuzaka. | Harmful Insect | 5.0 | Film ridotto all'osso, che appare appena abbozzato, senza un finale e/o un senso apparente...tutto è messo sulle spalle di un'ottima Aoi Miyazaki e sulle personali emozioni dello spettatore. | Fish Story | 8.5 | Fish Story non è un film perfetto, ma che va assolutamente visto...un puzzle assurdo, bizzarro, all'apparenza sconclusionato...ma che nel ricomporlo sgorga un'aurea di magia...per me è un piccolo capolavoro, che conserverò e porterò sempre con me. | Hope | 7.0 | Film da 6. Prima parte ottima, poi il film cala e non poco tenendo botta grazie alla solidità del cast...1 punto di valutazione in più per la straordinaria interpretazione di Lee Re (7 anni) e tu a 7 anni t'andava di culo se sapevi allacciarti le scarpe | Han Gong-ju | 6.5 | Film che sicuramente vale un punto, un punto e mezzo in più...6 per un finale che mi ha fatto salire la scimmia...6.5 finale per la stupenda e bravissima Cheon Woo-hee. | Children... | 6.0 | Children è un thriller che tiene...le due ore vanno via...però nulla di più. | Come Rain, Come Shine | 3.0 | Come Rain, Come Shine è un film dalle larghe pretese...e ci sto dentro al cinema delle non emozioni, al cinema iperminimalista, al cinema intimista...ma qui siamo davvero al limite. | Go | 6.0 | Mi aspettavo ben altro film, un vero dramma e mi sono trovato catapultato in un teen-movie action annacquato...unica nota positiva il carismatico Kubokuza. | Host, The | 6.0 | Il film non mi è piaciuto a prescindere, la mia 'occidentalizzazione' mi ha tirato sicuro un brutto tiro, forse non era serata dal 'non prendere tutto sul serio', ma ho capito cosa volesse 'fare' Bong Joon-ho e per questo il mio voto non sarà negativo. | ...ing | 7.0 | Ing forse sarà un anche un teen-movie...vista l'età di lei, la colonna sonora e la leggerezza che si respira, ma il drama rende Ing più vicino anche ai cosiddetti 'adulti'...voto 7 in base al genere riportato, mantiene le premesse. | Funuke, Show Some Love You Losers! | 7.0 | Sino a 25 minuti dalla fine è un film da 9...una commedia/commedia nera che è una bomba...e poi il finale, forse Yoshida aveva dimenticato il gas aperto e doveva sbaraccare...il film va visto solo per la parte di Machiko...ma che peccato! | Blood and Bones | 6.0 | Senza lode ne infamia questo film di Kitano, che ho visto comunque con piacere solo per vedere quel suo faccione carismatico. | Best Wishes for Tomorrow | 6.5 | Un film giudiziario girato quasi totalmente in un'aula di tribunale che risente ovviamente di prolissità , con annessa lentezza. Il tema trattato però è un pezzo di storia che vale la pena guardare almeno una volta. | Calling You | 5.0 | Personalmente preferisco film il più possibile attaccati alla realtà . Calling You mi ha di certo emozionato (non sono di pietra), ma la sua trama irrealistica e improntata alla 'lacrima facile' ha reso il tutto artificioso. | Graveyard of Honor (2002) | 6.5 | Film sull'autodistruzione e sul nichilismo esistenziale da capolavoro, uno sfondo yakuza invece caricaturale, con splatter ematici smodati e la violenza scenica simulata non in maniera eccelsa...il 6.5 deriva da questo cozzare. | Elì, Elì, Lema Sabachthani? | 5.0 | Film che si deve sentire prima con le orecchie e poi con lo spirito, ma io non l'ho sentito e la musica noise non aiuta per la sua cripticità ...rimangono le splendide immagini, ma poi solo rumore e poco più...Aoyama comunque coraggioso. | In His Chart | 5.5 | Aoi Miyazaki marginale e priva di spunti, anche se vederla è sempre un piacere, Sho Sakurai (5,5 solo per lui) notevole, lo avrei visto per altre 10 ore al grido 'ma sono già sposato' in una specie di Grey's Anatomy Jappo-Stramboide...il resto poca cosa | Reason to Live, A | 3.0 | Il tema del perdono dei 'comuni mortali' rapportato ai clericali è cosa già vista, come fare manbassa d'ovvietà . Non mi è tornato indietro nulla, un film che domani avrò già scordato...e non parlo di come è strutturato il film, il voto dice tutto. | Postcard | 7.0 | Postcard è un film di stampo teatrale, e questo incide molto sullo spettatore, anche io ho travato alcune scene di troppo e difficili da inquadrare...il 7 per la regia purissima e per l'amore incondizionato verso la propria patria di Shindo Kaneto. | No Tears for the Dead | 6.0 | La parte drammatica si regge (più o meno) grazie anche ai due attori principali...buono il colpo di scena finale...ma per il resto è uno di quei film 'pompati' per l'action sbizzarrito senza pensare alle possibili/reali falle nella narrazione. | Man Who Was Superman, A | 6.5 | Concordo con Bad Guy, un 'Superman' che proprio non riesce a staccarsi da terra, a volare, troppa bizzarria e ingenuità accumulate nella parte centrale...film troppo sbilanciato...6.5 per l'interpretazione di Hwang Jeong-min. | I Saw the Devil | 6.0 | I Saw the devil è finito dopo 50 minuti, l'ora e mezza restante è una passerella per Choi Min-sik...se vi piace il massacro senza capo ne coda e/o volete guardarvi lo show di Choi Min-sik quell'oretta e mezza guardatela. | Ravine of Goodbye, The | 7.5 | Film da quesiti più che da risposte...uno stupro e una sorta di catarsi trovata nella vendetta silenziosa...non un capolavoro, ma rimane, Ravine of Goodbye rimane dentro. | Show Must Go On, The | 4.0 | Nulla da dire su Song Kang-ho...il film è una prova d'esame e lo spettatore un esaminatore...com'è bravo Song Kang-ho, visto come passa da una scena leggera ad una drammatica!...e se non fosse lui il protagonista...di qualche film staremmo parlando? | Su-Ki-Da | 7.5 | Prima parte essenza del cinema giapponese, seconda molto forzata contando il finale, se fosse stato un finale drammatico (già presente, ma che fa da preludio a quello su pellicola) avrei dato 8,5, cosi scendo di un punto. | Bride for Rip Van Winkle, A | 7.5 | Come fai a non mettere un voto alto dopo aver visto una Kuroki Haru cosi...il film diventa solo sfondo e Iwai Shunji ne cura i dettagli...tanto la forma la inghiottisce la Haru. | Shonen Merikensack, The | 7.0 | Shonen Merikensakku è un film che va visto almeno una volta, strampalato, bizzarro e con alcune gag divertenti...un film da non prendere sul serio e da vedere in modalità spensieratezza. | Strawberry Shortcakes | 7.0 | Voto 7 per un finale forzatissimo...peccato...un film molto intenso (la storia di Akyo meritava un film a parte)...film che valgono molto di più con dei finali inspiegabili...amaro in bocca. | Mourning Forest, The | 9.0 | Un film dove la Foresta in realtà è un Dio o Dio stesso o l'io divino...capolavoro. | Still the Water | 6.5 | Non posso valutare Still Water dalle immagini, non è un documentario, ma un film...trama non esaltante e con delle 'massime' costruite e quasi innaturali...appena sopra la sufficienza per me. | Story of Yonosuke, A | 6.5 | 2ore&40 passate in leggerezza, l'umorismo che solo i giapponesi possono capire fa da tappo. Contento d'averlo visto, bella cornice, ma di concreto mi lascia poco. | Punch | 7.5 | Anche se il film non può che finire alla 'volemose bene', tira fuori il suo massimo e oltre. A parte i buoni messaggi...ironia, sarcasmo, sketch riusciti, profondità ...e poi l'interpretazione del prof. (Kim Yoon-seok) merita da sola il mio voto. | Rebirth | 7.0 | Trama interessante, belle interpretazioni delle due protagoniste, Narushima Izuru azzecca tutti i tempi (flashback/presente), alcuni buchi caratteriali nel resto del cast, ma nel complesso merita. | Norwegian Wood | 4.0 | Tran Anh Hung ce la mette davvero tutta...ma scenograficamente e a livello di cast il film fa acqua ovunque...solo la Kikuchi si salva, ma è davvero troppo poco...detto in napolenglish du par e balls. | Strange Circus | 6.5 | Sion Sono merita, anche con questo suo autoerotismo in modalità doublehands...lui c'è e come se c'è...ma manca tutto il resto...non riesco a spiegarmi...è come chiedere a Gaugain di dipingere il Cristo Giallo con il pennarello magico. | My Sassy Girl | 7.0 | Capisco i voti bassi di molti utenti...ho visto anche degli 1...ma c'è della magia in My Sassy Girl e questo secondo me è da riconoscere e per questo capisco anche i tanti 10. | Kotoko | 7.5 | L'interpretazione di Cocco incide molto sulla mia valutazione su questo film...e in larga parte copre alcune scelte di Tsukamoto che non ho condiviso...ma il resto è davvero degno di nota. Ottimo film, un folle viaggio da vedere e una Cocco da ammirare. | Midnight Sun | 5.0 | Film molto Teen con un dramma e una malattia (XP) estremamente alleggeriti...non è assolutamente il mio genere...ma le 2 orette sono passate leggere come lo scorcio alla fine del film...2 ore non buttate, ma dimenticabilissime. | Memories of Murder | 8.0 | Bong Joon-ho e la sua (e vera) raffigurazione del male...ecco dov'è il capolavoro...Memories of Murder, secondo me, è solo un discreto Thriller-Poliziesco (causa prima ora grottescamente voluta)...ma nel finale il film cela qualcosa di profondo. | Sunny | 6.5 | La trama scaturisce da un'enorme forzatura e le commedie che finiscono alla 'volemose bene' a colpi di bacchetta magica se non mi colpiscono dopo un po' passano nel dimenticatoio e Sunny a parte qualche scena non mi colpisce. | Stranger of Mine, A | 6.0 | Per quanto la suddivisione in 5 parti faccia diventare il film godibile e originale, lo spiazzamento iniziale (il punto di vista di Miyata) ha tranciato di netto la mia visione...avrei tanto voluto vedere l'evolversi della storia fra Miyata e Maki. | Monster | 6.5 | Hwang In-ho ha avuto coraggio a mescolare Commedia e Thriller/Action cosi spinti e facendoli cozzare...Monster ti prende a pesci in faccia per la paradossalità , il finale è stato l'uppercut che mi ha messo ko per sfinimento. | Rebirth, The | 8.0 | Non un capolavoro, manca qualche dialogo e qualche scena in più di questi due esseri umani distrutti insieme...ma è per questi film che amo il cinema giapponese...Kobayashi tira fuori un filmone, non per tutti, ma questo è il cinema che adoro. | Public Enemy | 5.0 | Solito Thriller-Poliziesco che non si prende sul serio, protagonista pompato e stereotipato, più supereroe che umano, più trash che reale...divertimento neanche l'ombra...passato senza lasciare traccia. | Even If You Walk and Walk | 7.0 | Un bel quadro sulle 'rimpatriate' familiari più vicino alla realtà di tutti. Koreeda fa il suo con un'ottima regia, ben recitato e con dialoghi efficaci...con l'eterno sforzarsi che il lago rimanga immobile. | Sympathy for Mr. Vengeance | 7.0 | Park Chan-wook inizià discretamente la sua trilogia, film crudo, sporco e spietato girato ottimamente, ma manca un po' di stile e tira molto la corda alla trama per arrivare all'agognata vendetta inevitabile. | Little House, The | 6.5 | Bella visione, con picchi di mellifluità che vengono sopraffatti dalle spennellata di Yamada nel dipingere due donne accomunate dalla stessa femminilità ...è questo finale indefinito che da spettatore mi lascia un senso di incompletezza che incide molto | Suicide Club (Suicide circle) | 7.0 | Incollato con il peperoncino al sedere per 2/3 del film, poi Siono beve una redbull, mette le ali e in volo si da all'onanismo estremo...lo spettatore relegato a guardone, se piace buon per lui...Siono di certo il suo orgasmo lo ha avuto. | Noriko's Dinner Table | 7.0 | Sono si prende dannatamente sul serio e lo fa alla grande...pur apprezzandolo non posso e non potrò mai goderlo a pieno...manca il vivere sulla propria pelle le tante tematiche sulla società giapponese di cui il film è intriso. | Rainbow Song | 4.5 | Oddio che sciocchezze pur di tenere in piedi il fatto di non farli stare insieme nella realtà , ma solo in un cortometraggio girato al liceo...se questa era l'idea sin dal principio si poteva fare molto, ma molto di meglio. | You Are the Apple of My Eye | 6.5 | Discreto omaggio al primo amore come discreta la prova dei due protagonisti...l'umorismo adolescenziale/demenziale, i personaggi caricaturali di contorno e l'impronta teen mi hanno infastidito...ma alla fine Giddens Ko lascia un messaggio positivo. | Turning Gate (On the .. ) | 6.5 | Io ho visto un buon Hong alla regia che ha provato a trasmettermi qualcosa...poi la trama, la prima parte lineare, alcune scene evitabili ma inevitabili per un film avvinghiato ad un simbolismo non è che mi abbiano esaltato. | Usagi Drop | 7.0 | 7 anche solo per la delicata e tenera Mana...voto 'drogato' per le emozioni che comunque mi ha trasmesso, anche se effettivamente sarebbe un film da mezzo/un punto in meno...se alla fine ci rimugini non è che la struttura del film sia sto granché. | Today and the Other Days | 6.0 | Sprazzi di talento di Choi Wi-ahn e una sentita interpretazione di Ha Hee-kyoung reggono un film difficile da comprendere, privo di conclusione o significato apparente da rendere il film facile da guardare come da dimenticare. | Tamako in Moratorium | 7.0 | Almeno 2 punti in meno per un 'finalone' sbrigativo e superficiale per profetizzare il Giappone che verrà ...per il resto è il cinema che amo...dire tanto parlando semplicemente di vita, si di vita nonostante tutto. | When I Turned Nine | 7.0 | L'età più bella raccontata con la semplicità , la tenerezza e la fierezza di un bambino coreano alle prese con la prima cotta...da vedere solo per l'interpretazione di questo gruppo di piccoli attori. | Udon | 5.5 | Film da vedere per conoscere uno spaccato culinario del Giappone tramite gli udon...per il resto, nella storia del film ogni risposta è Udon. | Tokyo Sora | 7.0 | Ishikawa cura regia e soggetto/sceneggiatura...voto 9 alla prima 5 per le seconde...amare la regia, ma non il film...le 6 storie non mi hanno per nulla coinvolto eppure c'è qualcosa in Tokyo Sora che mi attira ed è la regia di Ishikawa. | Tokyo Sonata | 7.0 | Ottima regia, ottima prima parte, ho apprezzato l'idea della 'tempesta' nella seconda, ma non in termini cosi forzati (questo costa quasi 1-1,5 punti voto sulla mia valutazione)...bello il finale plasmabile. | Tag | 5.0 | Il marchio di Sono c'è...ma questa volta sottotono, pasticciato nella mescolanza di cosi tanti generi e poi quest'aria banalotta che si respira in superficie non mi va giù, anche se molti generi presenti in Tag non sono proprio i miei preferiti. | Virgin Psychics, The | 6.5 | Amaro in bocca, come in altri film di Sono. Poteva metterci dentro anche un senso, anche minimo e comprensibile, perché come commedia/sci-fi funziona e anche bene...ma per me è un film nonsense, in cui Sono mi trastulla per 2 ore. | Vital | 6.5 | Buono il lavoro d'immagini e la regia dove il tocco di Tsukamoto si vede, ma non c'è nulla che mi faccia gridare al capolavoro o giù di lì, anche perché non mi ha per nulla coinvolto. | Tokyo Trash Baby | 6.5 | Anche io quoto Nosferatu...io invece do mezzo punto in meno in quanto Mami Nakamura viene davvero a mancare interpretativamente parlando nelle parti più importanti ed espressive del film. | Sway | 6.5 | Senza lode ne infamia, ma Miwa Nishikawa mette il suo tocco nella regia con alcuni frammenti/espedienti davvero buoni, se non fosse per la regia sarebbe un filmettino. |
|
Acquista DVD import
Meat Grinder, The
Recensioni film asiatici inediti
Azumi 2: Death or Love
|