Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[REQ] 1pound gospel


  • Non puoi rispondere a questa discussione
14 risposte a questa discussione

#1 dogensaga

    PortaCaffé

  • Membro
  • 35 Messaggi:
  • Location:ROME
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 January 2008 - 08:22 AM

Non so se avete visto ma un'altro manga della Sig.ra Takahashi è stato "Drammizzato" ed ha colpito il solito giornalaio di fiducia che aveva già la prima puntata!!!

Io l'ho vista e non sembra male voi che ne pesate???

#2 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 January 2008 - 01:47 PM

caro penso che solo tu avere visto drama in questione...
in quanto pochi qui se lo possono permettere di vedere dal jappo lol
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#3 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 17 January 2008 - 10:09 PM

Guarda che se cerchi "spork" dovresti trovarlo con durisub inglesi

#4 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 January 2008 - 10:14 PM

che per me equivalgono a quelli jappi lol
caro xche nn lo traduci?
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#5 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 17 January 2008 - 10:29 PM

Ho altri orientamenti al momento :em66:

#6 holls

    PortaCaffé

  • Membro
  • 41 Messaggi:
  • Location:Firenze
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2008 - 02:35 PM

Mi pare che questo dorama sia già prenotato da un gruppo xD
OT: ~kameeeeee~ çOOOç
Il mio blogghino in cui potrete seguire la traduzione di Gokusen 2, i miei commenti sui vari johnnini e notizie in generale riguardanti il jappo!!
http://holls91.livejournal.com

#7 hikary

    PortaCaffé

  • Membro
  • 18 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 06 June 2008 - 02:28 PM

salve a tutti sono nuova nel mondo dei dorama ,ma vecchia in quello dei manga e anime ,ho trovato per caso 1 pound gospel (una libra di vangelo il manga), adoro rumiko takahashi,l'ho trovato molto divertente mi è piaciuto molto :em07:

#8 Psicopatico

    Operatore luci

  • Membro
  • 356 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 June 2008 - 08:09 PM

Kame pugile............LOL un pò fuoriluogo.

#9 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 June 2008 - 09:55 PM

kame sinceramente nn lo vedo adatto in nessun ruolo lol.... poi boh.... fa tanto effetto alle ragazze lol
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi