Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE] Junjo Kirari

NHK - 2006 - 156 puntate

  • Non puoi rispondere a questa discussione
4 risposte a questa discussione

#1 stevet1998

    Fondatore

  • Membro storico
  • 4859 Messaggi:
  • Location:Pv - Mi
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 June 2006 - 08:58 PM

Immagine inserita

Junjo Kirari


La storia si svogle a Okazaki City, nella Prefettura di Aichi nel Giappone che sta per entrare nella Seconda Guerra Mondiale.
Quando la storia apre nel 1928, l'eroina, Sakurako, è una bambina di 7 anni molto attiva che manifesta tutta la sua fiducia e il suo entusiasmo. Ma soprattutto, Sakurako è interessata a diventare una pianista di musica jazz e l'amore per la musica un pò il tema portante di tutto il drama.
Il tutto raccontato dalla voce narrante della storia, Arimori Masa (Takeshita Keiko), la madre defunta di Sakurako.

Junjo Kirari è il 74esimo Asadora Drama della NHK.
Asadora è il nome attribuito dalla NHK ai drama che vengono trasmessi al mattino.
Il primo Asadora drama venne trasmesso nel 1961 (il drama in bianco e nero Musume to Watashi con Kitazawa Takeshi).
Oggi viene trasmesso dal lunedi al sabato dalle 8:15 alle 8:30, con replica lo stesso giorno dalle 12:45 alle 13:00.


Dettagli

Titolo: Junjo Kirari (aka Pure Heart)
Numero Episodi: 156 (15 minuti l'uno)
Genere: Family
Broadcasted by: NHK
Broadcast period: 2006-Apr-03 to 2006-Sept-30 - dal lunedi al sabato alle 8.15

Immagine inserita

(guardate attentamente chi è l'attore in basso a sinistra:­ Gekidan Hitori vi dice niente?) :)

Credits

Regia:
Storia originale: Tsushima Yuko - Hi no Yama - Yamazaruki
Sceneggiatura: Asano Taeko
Musiche: Oshima Michiru
Colonna Sonora: Hasegawa Yoko

Cast

Arimori Family
Miyazaki Aoi as Arimori Sakurako (heroine, age 15)
Miyama Karen as Sakurako (young girl)
Miura Tomokazu as Arimori Genichiro (father)
Terajima Shinobu as Arimori Fueko (oldest sister)
Kitano Kii as Fueko (young girl)
Igawa Haruka as Arimori Momoko (2nd oldest sister)
Matsuzawa Takeshi as Arimori Yutaro (younger brother)
Yana Nobuo as Okita Tokujiro (grandfather on mother's side)
Muroi Shigeru as Arimori Iso (aunt on father's side)
Yamacho Hatcho Production Plant
Toda Keiko as Matsui Kane (proprietress)
Murata Takehiro as Matsui Takuji (president)
Shiomi Sansei as Urabe Senkichi (master crafsman)
Tokui Yuu as Noyama Yoichi (clerk)
Isaka Toshiya as Takeshima Kiyoshi (craftsman)
Music School
Hasegawa Hatsunori as Saionji Kimimaro (music teacher)
Nishijima Hidetoshi as Suji Togo (artist)
Fukushi Seiji as Matsui Tatsuhiko
Others
Gekidan Hitori as Saito Naomichi (lodger)
Hankai Kazuaki as Akiyama Hitoshi (saxaphone player)

#2 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 20 June 2006 - 09:07 PM

stevet1998, il Jun 20 2006, 09:58 PM, ha scritto:

(guardate attentamente chi è l'attore in basso a sinistra:­ Gekidan Hitori vi dice niente?)  :)
Se non fa la tartaruga che depone le uova... :em72:

#3 sonoro

    Nippofilo

  • Membro storico
  • 5292 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 June 2006 - 12:30 AM

oddio, ma invece la protagonista dove l'ho vista di recente??? aiutatemi
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO

#4 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 21 June 2006 - 12:09 PM

In Nana?

#5 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 October 2008 - 06:00 PM

fratelli ma nessuno nomina la aoi?
e soprattutto quando lo si subba in ita su aw?
megasbavosi fetenti di aoi, fatevi avanti!
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi