LAVENDER
SunV
[…]Ambientato nell'artistico quartiere di SoHo (di Hong Kong), presenta subito in maniera bizzarra il personaggio di Kelly Chan. Ogni sera la ragazza si ritrova a fare sempre le stesse cose, gli stessi gesti. Tornando a casa dal suo negozio compra un palloncino, mangia versando amare lacrime nel bicchiere pieno d'acqua, fa un bagno alle essenze, poi scrive un messaggio sul palloncino e lo lascia fuggire in cielo - sperando che raggiunga il suo amore perduto. Questa routine è interrotta dall'irruzione di Angel. Anche il suo è un personaggio interessante, se si vuole anche atipico come messo celeste (in maniera simile a quanto fatto nell'americano "Michael" con John Travolta). Si ubriaca bevendo birra, finisce con il fare spogliarelli in un club, ma soprattutto dimostra un feticismo davvero esasperato per le scarpe - tra l'altro una delle scene più divertenti si dimostra essere il balletto di scarpe nel soggiorno della casa di Athena.[…]
[…]Lo spazio attoriale è stabilmente occupato dalle figure maschili. In particolare Takeshi Kaneshiro regala una performance divertente e varia che rimane impressa per la sua freschezza. Anche Eason Chan può strappare più di un sorriso, con la su faccia corruciata e le parrucche improbabili. Un po' sottotono invece Kelly Chan - probabilmente più a suo agio nei ruoli meno velleitari di "And I Hate You So" e "Anna Magdalena".[…]
[…]Un'ultima curiosità. In alcune sale hongkongesi il film è uscito corredato con un marchingegno in grado di spandere sul pubblico gli odori adeguati durante le scene chiave.
(Trama e commento di Stefano Locati, HONG KONG EXPRESS)
Commento personale:
Takeshi Kaneshiro e Kelly Chan di nuovo insieme dopo l’ottima prova offerta nel bellissimo "Anna Magdalena" (1998).
Lavender è a mio avviso un film godibile, simpatico e divertente. Pur con i suoi difetti è un film di sicuro intrattenimento per una serata spensierata. Il fascino di Lavender sta proprio nella sua freschezza e semplicità.Inoltre la pellicola è pervasa da una strana, eterea malinconia. Ed è proprio questa sensazione di malinconia (sensazione che si contrappone ai divertenti siparietti e alle dolci e buffe espressioni di Kaneshiro

Titolo : Lavender
Produzione: Hong Kong, 2000
Genere: Commedia - Sentimentale
Durata: 102 minuti
Protagonisti: Takeshi Kaneshiro, Kelly Chan, Eason Chan, Cheng Pei Pei
Regia: Riley Yip
Buona visione
Messaggio modificato da fabiojappo il 27 December 2014 - 12:26 PM