Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

Ubuntu 10.04 LTS is here!

È tempo di cambiare!

113 risposte a questa discussione

#19 Cialciut

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2241 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 05:01 PM

Ubuntu è per la nonna... È per me chi come me non ha voglia di combattere contro il computer :South_Korea: E' un affidabile ronzino.
Chi ha voglia di perder tempo a domare stalloni, sa già dove andare :em41:

@ Ben: Le nuove icone della barra superiore sono pesantemente "ispirate" a osx. Ma sono meglio di quelle che c'erano prima dunque bene così. Da questa release Adobe figura tra i partner Canonical. Il flash player e Adobe reader sono nella lista delle applicazioni suggerite. Sono piccole cose, ma chissà che finalmente Adobe non incominci a guardare anche a Linux. Sarebbe ora.

Messaggio modificato da Cialciut il 02 May 2010 - 05:05 PM


SNIAPA!™ addicted n° 3
Socio del "Ken Matsudaira and family fan club"


#20 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 08:17 PM

Parlando di linux, da anni, una questione si ripete sempre uguale: mi chiedo, tutti usano così spesso i programmi adobe, e photoshop in particolare?
Nelle mie vite precedenti ho progettato e realizzato siti internet, programmato i software gestionali dell'attività in mysql/php, mi son diverto a montare video, smanetto da più di 7 anni con linux, da più di 20 con i pc e non ho mai sentito la mancanza di quel software.
Gimp è più che sufficiente per computazioni amatoriali. Anzi, meglio, ci son altri software più semplici, che garantiscono tranquillamente le stesse poche potenzialità per cui la gente usa di solito photoshop. Non sarà solo l'abitudine di cliccare su menù familiari a far uscire sempre la "questione adobe"?
Tra chi si lamenta ci saranno sicuramente anche grafici che lavorano una settimana intera su un'immagine ma, nell'intera popolazione di utilizzatori di windows, in percentuale, quanto pesano i pochi che possono/devono sfruttare ogni più pruriginoso, erogeno, interstizio di photoshop?

Che ce fate di preciso co 'sto photoshop? Ditemelo perchè magari la cosa potrebbe eccitare pure me. E se non lo trovaste gratuito da internet, sapendo quanto costa, non preferireste perdere un'ora per imparare ad usare altri software "free" che garantiscono quelle poche funzioni che usate sempre abitudinariamente sulle immagini?

Per cambiare un po' la cantilena sarebbe piuttosto più al passo coi tempi far notare che non esiste ancora un programma di video-editing amatoriale che permetta di fare le cose facili e simpatiche che si fanno con un click su windows (kdenlive è il più evoluto è se fosse un bambino sarebbe solo che da prendere a ceffoni per farlo diventare un po' più educato). Ma per le immagini secondo me linux non è in ritardo, almeno per il 99% della popolazione.

Rimango dell'idea che, dietro il muro della questione adobe (e applicazioni varie in generale), ci sia rimasto solo la compatibilità con i videogames.

PS solo a me 9.10 fa il boot nello stesso tempo del 10.04? Si parla tanto di questa velocità straordinaria ma a me sembrava che già prima lo fosse e anche ora siamo sui 20-25 secondi

Immagine inserita


#21 Cialciut

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2241 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 09:15 PM

Nessuno a parlato di photoshop però :em66:
Ben si riferiva a tutta la suite. Nel loro insieme i programmi Adobe coprono un gran numero di persone all'interno dell'utenza professionale.
Chiaro che 8 utenti desktop su 10 se ne sbattono dei programmi professionali di Adobe.

Riguardo al boot. Sul portatile (very old) il boot si è velocizzato tantissimo. da una 30 di secondi ai circa 15 di adesso.
Sul netbook (praticamente stesse prestazioni del portatile) ho appena installato la UNR e il boot mi sembra ancora più lento di prima :em69: sicuro più di 30 secondi. Nessuna idea del perchè :em07: anche se ho la sensazione sia dovuto al tipo di scheda di rete wireless.

Messaggio modificato da Cialciut il 02 May 2010 - 09:19 PM


SNIAPA!™ addicted n° 3
Socio del "Ken Matsudaira and family fan club"


#22 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 03 May 2010 - 11:55 AM

@Cialciut: ma la mia non era una critica, era una constatazione. La barra superiore di MacOSX è una delle cose che amo di più di quel sistema, ed è ottimo che l'abbiano messa anche su Ubuntu.

@Lord: Infatti non intendevo Photoshop, che pure utilizzo, ma Lightroom. :em69:
Io personalmente utilizzo Aperture, ma per ovvi motivi Aperture è Mac-only, e l'unica alternativa è Lightroom della Adobe.

Gimp non è male, ma è meno user-friendly di Photoshop, meno intuitivo, ci sono meno plugin, meno presets, meno tutorial; se ti serve fare qualcosa e non sai come prova a cercare e un tutorial ti esce sempre fuori da qualche parte.
Se ci devi fare una cosa al volo va benissimo, ma non ci puoi giocare più di tanto.
Poi chiaro, Gimp andrebbe benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti, ME COMPRESO.
Però, se posso avere uno strumento più potente e allo stesso tempo facile da usare, perché dovrei scegliere Gimp?

#23 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 May 2010 - 12:41 PM

perche se ti vengono a casa nn ti arrestano? (nn me ne intendo, la mia è un uscita "comune")
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#24 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 03 May 2010 - 03:39 PM

Capirai, se anche eliminassi la CS4 sarebbe solo una goccia. :em16:
E comunque no, non mi arrestano.

#25 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 03 May 2010 - 03:51 PM

ubuntu sul mio notebook dell non ha mai e poi mai visto tutte le periferiche, inclusa quella cruciale della scheda di rete wireless, senza la quale avere ubuntu è come scrivere ferrari sulla finacata della tua macchina rossa a pedali.

proverò anche con questa versione, sperando sia la volta buona. :em16:

#26 kernele

    Cameraman

  • Membro
  • 666 Messaggi:
  • Location:cagliari
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 May 2010 - 04:11 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 03 May 2010 - 03:51 PM, ha scritto:

ubuntu sul mio notebook dell non ha mai e poi mai visto tutte le periferiche, inclusa quella cruciale della scheda di rete wireless, senza la quale avere ubuntu è come scrivere ferrari sulla finacata della tua macchina rossa a pedali.
e sai perchè windows te la vede e linux no? O_o
ndiswrapper?

oggi, un buon 95% di tutto l'hardware che cè in giro è supportato da linux.

su win devo installare 200 MB di software per copiare 10-100-1000 mp3 sul mio cell. nokia, su linux collego il cavo usb, copio, stacco il cavo e mi ci ascolto la musica.

#27 kernele

    Cameraman

  • Membro
  • 666 Messaggi:
  • Location:cagliari
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 May 2010 - 04:20 PM

imho, la storiella di gimp o fotosciop non regge più.
gli utenti desktop: social network p2p internet documenti multimedia.
se si hanno delle esigenze particolari o professionali, si usa quello che diventa necessario e bho :em16:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi