Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] THE WARLORDS, di Peter Chan Ho-Sun

...una nuova epica ispirata alla storia di Ma Xinyi...

23 risposte a questa discussione

#19 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 April 2008 - 04:23 PM

...ahò Ben, adesso ti devi andare per forza a confessare, eh...
...era da un pezzo che non leggevo un post così pieno di bestemmie (e da più ancora uno che non fosse stato scritto da me :em83:). Mitico!
:em83: ( :em67: )


...comunque sia, i subbi italioti sono in arrivo. Esce il 6 maggio, per chi interessa...
:em83:



P.S.: JET LI !
Immagine inserita

P.S.2: @ben: che è invecchiato dovresti dirlo in faccia a Jet. Così vediamo se è vero...
:em83:

P.S.3 (con Nota Bene):
II Principio della Termocinedinamica del Kung Fu: Tutto è in costante trasformazione, senza che nulla si crei o si distrugga. Jet Li, invece, è eterno.

#20 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 April 2008 - 05:54 PM

Già, è talmente eterno che gira due scene di combattimento da pochi secondi, mediocri e senza particolari dinamismi atletici.

Scusa ma Donnie Yen, coetaneo di Jet Li, è su un altro livello, lui sì che sembra davvero non invecchiare mai!

#21 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 April 2008 - 08:55 PM

Visualizza Messaggio_Benares_, il Apr 27 2008, 06:54 PM, ha scritto:

Scusa ma Donnie Yen, coetaneo di Jet Li, è su un altro livello, lui sì che sembra davvero non invecchiare mai!
Parole sante! :em41:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#22 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 28 April 2008 - 09:32 AM

Visualizza Messaggio_Benares_, il Apr 27 2008, 06:54 PM, ha scritto:

Già, è talmente eterno che gira due scene di combattimento da pochi secondi, mediocri e senza particolari dinamismi atletici.

...ah, beh...
...mi sembra scontato che, non essendo lui il regista, quando e quanto menare le mani non lo decide mica Jet Li. Poi, non è certo un problema se a te non piace come attore. Ad altri, e molti altri, è piaciuto. Dire però che combatte poco dinamico e che sta invecchiando solo perché recita in un film dove non è il suo kung fu a farla da padrone mi suona veramente gratuito, così come dire che le scene di battaglia non sono un granché...

...mi dici per favore dove ne hai viste di migliori, diciamo negli ultimi dieci anni?
...qua il digitale è ridotto al minimo e le coreografie degli eserciti sono proprio di un altro livello (roba che gli amici de Lord of the Rings se le sognano di notte, eh...), con il giusto bilancio tra eroismo e realismo. Il film, come tutti, ha i suoi difetti, ma non sono certo nè in Jet Li, nè nelle scene di guerra. Uno, sul quale sorvolo volentieri, lo hai indicato anche tu. L'altro, grosso come una casa, sono le musiche assolutamente non all'altezza.
Detto questo, ad avercene di più di film del genere male non si andrebbe di certo, anzi. Poi, son gusti...

...su Donnie dovreste ben sapere che è uno tra i miei beniamini, e quando mena le mani lui mi esalto sempre. Tuttavia, bisogna dirla una cosa: il kung fu di Jet Li è tecnicamente su di un altro livello, per quel poco che me ne intendo io. E' un po' come paragonare Tyson a Cassius Clay: l'efficacia e la ferocia contro la grazia e la leggerezza.
...io li amo entrambi, non fatemi scegliere.
:em41:

#23 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 28 April 2008 - 11:08 AM

Beh, ma non l'ho mica scritto io che Jet Li è eterno. IMHO sta invecchiando, e se in un film di guerra non lo sfruttano come atleta durante le battaglie, motivo principale per cui è diventato famoso al cinema, non certo per le doti recitative, evidentemente o sta invecchiando o il regista non ha tutte le rotelle a posto. Vedi una terza opzione credibile che possa giustificare la sordina imposta alle doti atletiche di Jet Li?
Guarda che nel complesso si sta riciclando bene, almeno si sforza di recitare, prima non faceva neanche quello.

Scene di battaglia migliori? L'hai detto tu: LOTR (film che per inciso mi è piaciuto meno di Warlords).

Ti quoto sulle musiche, avrei sparato all'autore della colonna sonora.
Dopo aver sparato a Kaneshiro, si intende :em41: .

#24 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 28 April 2008 - 11:31 AM

Visualizza Messaggio_Benares_, il Apr 28 2008, 12:08 PM, ha scritto:

Beh, ma non l'ho mica scritto io che Jet Li è eterno. IMHO sta invecchiando, e se in un film di guerra non lo sfruttano come atleta durante le battaglie, motivo principale per cui è diventato famoso al cinema, non certo per le doti recitative, evidentemente o sta invecchiando o il regista non ha tutte le rotelle a posto. Vedi una terza opzione credibile che possa giustificare la sordina imposta alle doti atletiche di Jet Li?
Guarda che nel complesso si sta riciclando bene, almeno si sforza di recitare, prima non faceva neanche quello.

Scene di battaglia migliori? L'hai detto tu: LOTR (film che per inciso mi è piaciuto meno di Warlords).

Ti quoto sulle musiche, avrei sparato all'autore della colonna sonora.
Dopo aver sparato a Kaneshiro, si intende :em41: .

...la terza opzione? Jet Li è anche un bravo attore, e l'ha già dimostrato altre volte (vedi gli OUATIC); in Warlords ha dato una signora prova da attore drammatico e, lo ripeto, questo non lo dico solo io. Il resto lo lascio al II Principio della Termocinedinamica sopra enunciato. Che sta invecchiando vallo a vedere in Fearless, che è dell'anno scorso. Sulle scelte del regista non sto a sindacare, ma d'altra parte visto che si chiama Peter Chan lo si sapeva dall'inizio che non sarebbe stato un film di combattimenti :em15:

...sulle scene di battagli l'ho scritto apposta, perché il paragone è spontaneo. La differenza è che nei film di Jackson si sprecano omini e cavalli in digitale, che possono essere fatti bene quanto vuoi, ma si notano e danno fastidio, soprattutto in un film piuttosto rigoroso dal punto di vista storico come Warlords. Inoltre, coreografare in CGI è uno scherzo al confronto con il lavoro che ha fatto Ching Siu Tung in Warlords. Quindi, visto che i risultati sono entrambi di impatto visivo notevole, per me meglio Warlords perché richiede più fatica ed è quindi più difficile arrivare alla stessa resa visiva. Intendiamoci, non che non ci sia digitale, ma è ridotto e coerente, funzionale.

...solo un'altra cosa: non sottovalutate la trama di questo film, perché ha derive che vanno bene pesate e non ignorate, come ad esempio la storia del comandante della città di Suzhou, oppure le origini della donna di Lian, il primo incontro tra Pang e Zhang, quel che fanno i tre per sugellare il loro giuramento, il finale tra la lama e il fucile, l'incontro con l'Imperatrice madre, ...

Poi, si può liquidare una sceneggiatura poco compatta (fatta a troppe mani, e si vede), le musiche o un Kaneshiro inadeguato. Son gusti...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi