_Benares_, il Apr 27 2008, 06:54 PM, ha scritto:
Già, è talmente eterno che gira due scene di combattimento da pochi secondi, mediocri e senza particolari dinamismi atletici.
...ah, beh...
...mi sembra scontato che, non essendo lui il regista, quando e quanto menare le mani non lo decide mica Jet Li. Poi, non è certo un problema se a te non piace come attore. Ad altri, e molti altri, è piaciuto. Dire però che combatte poco dinamico e che sta invecchiando solo perché recita in un film dove non è il suo kung fu a farla da padrone mi suona veramente gratuito, così come dire che le scene di battaglia non sono un granché...
...mi dici per favore dove ne hai viste di migliori, diciamo negli ultimi dieci anni?
...qua il digitale è ridotto al minimo e le coreografie degli eserciti sono proprio di un altro livello (roba che gli amici de Lord of the Rings se le sognano di notte, eh...), con il giusto bilancio tra eroismo e realismo. Il film, come tutti, ha i suoi difetti, ma non sono certo nè in Jet Li, nè nelle scene di guerra. Uno, sul quale sorvolo volentieri, lo hai indicato anche tu. L'altro, grosso come una casa, sono le musiche assolutamente non all'altezza.
Detto questo, ad avercene di più di film del genere male non si andrebbe di certo, anzi. Poi, son gusti...
...su Donnie dovreste ben sapere che è uno tra i miei beniamini, e quando mena le mani lui mi esalto sempre. Tuttavia, bisogna dirla una cosa: il kung fu di Jet Li è tecnicamente su di un altro livello, per quel poco che me ne intendo io. E' un po' come paragonare Tyson a Cassius Clay: l'efficacia e la ferocia contro la grazia e la leggerezza.
...io li amo entrambi, non fatemi scegliere.