Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] A Petal

Traduzione di polpa

59 risposte a questa discussione

#19 yotsuya-san

    Ciakkista

  • Membro
  • 55 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 January 2008 - 12:57 PM

Visualizza Messaggiocreep, il Jan 30 2008, 07:09 AM, ha scritto:

No, per carità... potrebbe mostrarti una Corea d'altri tempi che oggi farebbe ridere.Immagine inserita

...soprattutto per le scene in bianco e nero...ma che schifo!

#20 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 February 2008 - 01:28 AM

Visualizza Messaggiochibi, il Jan 29 2008, 09:20 AM, ha scritto:

l'edicola -cut- ti vende solo il primo tempo, il secondo tempo è difficilissimo!
scusate ma quando dite che li prendete in edicola, questi film inediti in Italia, dove li prendete? e poi perchè omettete il nome? potrei prenderli anch' io da questa edicola :em31: :em88: in poche parole se io volessi recuperare questi dvd, che se non ho capito male sono edizioni originali per poi vederli con i sub fatti da voi, qual' è il distributore a cui mi debba affidare, a cui vi affidate di solito? :em73:

Messaggio modificato da shinji80 il 18 February 2008 - 01:30 AM


#21 creep

    antiluogocomunista

  • Amministratore
  • 5695 Messaggi:
  • Location:Rome
  • Sesso:

Inviato 18 February 2008 - 07:41 AM

shinji80, hai un mp

Immagine inserita


#22 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 03:18 PM

...non lo so. E' un film realizzato sicuramente con il cuore e si vede subito che nasce da una vicenda personale, da tanto è vissuto. Per questo riesce a prendere e commuovere. Però, quando ci ripenso, mi rimane come un senso di incompiutezza. Mi chiedo se un film di denuncia, o un documentario, non avrebbero fatto lo stesso per il pubblico. Sì, perché questo mi sembra un film realizzato ad uso e consumo non della coscienza di chi guarda, ma di chi lo ha diretto. Manca del tutto ogni riferimento all'evento in sè. Di quei morti rimangono solo i cadaveri. Nè chi fossero, nè cosa volessero. Capisco quanto potesse essere difficile parlarne, ma io era quello che avrei voluto vedere. Per il lato tecnico, forse un po' troppa confusione nella stratificazione temporale dei diversi piani del racconto che non favorisce la messa a fuoco degli eventi nella prima mezz'ora. Grande merito, quello di non aver esagerato in estensione, rendendo il film compatto e riducendo i rischi di straniamento, sempre dietro l'angolo per la struttura labirintica del racconto.

...un film di grande importanza (forse capitale) è necessariamente un capolavoro? ...per me, no.

#23 yotsuya-san

    Ciakkista

  • Membro
  • 55 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 05:22 PM

Complimenti paolone_fr, sei lo spettatore perfetto per "May 18".
Parere personale: non hai capito nulla del film, il bello è che hai cercato pure di nasconderlo e darti tono scrivendolo in maniera forbita ed elegante.

#24 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 05:34 PM

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 05:22 PM, ha scritto:

Complimenti paolone_fr, sei lo spettatore perfetto per "May 18".
Parere personale: non hai capito nulla del film, il bello è che hai cercato pure di nasconderlo e darti tono scrivendolo in maniera forbita ed elegante.

...May 18?
...vedrò di informarmi al riguardo di questo film, e ti sarò grato se mi spiegherai le cose che non ho capito di A Petal (tutto il film, a quanto pare). Il resto, lasciamolo stare :em41:

...in ogni caso, mica ho detto che sia brutto o stupido. Semplicemente, non mi ha fatto impazzire. Era davvero così obbligatorio?

#25 yotsuya-san

    Ciakkista

  • Membro
  • 55 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 07:14 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Mar 24 2008, 03:18 PM, ha scritto:

...non lo so. E' un film realizzato sicuramente con il cuore e si vede subito che nasce da una vicenda personale, da tanto è vissuto.

Basta leggere le interviste del regita riguardo al film. E' tutto già perfettamente spiegato, e senza giri di parole.

Citazione

Mi chiedo se un film di denuncia, o un documentario, non avrebbero fatto lo stesso per il pubblico.

E perchè mai Jang Sun-woo avrebbe dovuto girare un documentario? La prossima volta che mi vedo un film che non mi prende allora dirò "Mah, io l'avrei girato come black comedy con Di Caprio come protagonista, faccio morire la protagonista femminile a metà film poi metto un flash back. Il lieto fine non mi è piaciuto, io avrei preferito che morissero tutti".
Un film si giudica per quello che è, non per quello che sarebbe-stato-se o sarebbe potuto essere.

Citazione

Manca del tutto ogni riferimento all'evento in sè.

Hai visto un altro film, allora.

Citazione

Capisco quanto potesse essere difficile parlarne, ma io era quello che avrei voluto vedere.

Idem come sopra. Con che arroganza il pubblico si permette di stabilire se il regista ha fatto bene o no a fare un film? Non hai visto quello che volevi vedere? Guardati un altro film. Non è il pubblico il datore di lavoro del regista.

Citazione

Per il lato tecnico, forse un po' troppa confusione nella stratificazione temporale dei diversi piani del racconto che non favorisce la messa a fuoco degli eventi nella prima mezz'ora.

Beh, allora tutti i film organizzati a flashback sono "confusi" solo perchè bisogna aspettare la fine per capire il film...maddai...

Citazione

Grande merito, quello di non aver esagerato in estensione, rendendo il film compatto e riducendo i rischi di straniamento, sempre dietro l'angolo per la struttura labirintica del racconto.

Questa è veramente buona, il "merito" (e pure grande!) di aver fatto un film corto. Sentiamo, dove lo avresti tagliuzzato un altro po', magari per far spazio a qualche scena di tuo gradimento? Ci avresti messo una scena in cui un narratore esterno (magari lo stesso regista) avrebbe spiegato o inquadrato meglio i personaggi?

Citazione

...in ogni caso, mica ho detto che sia brutto o stupido. Semplicemente, non mi ha fatto impazzire. Era davvero così obbligatorio?

Io nelle mie considerazioni, non conoscendoti, ho valutato quello che hai scritto e come lo hai scritto. E non sono d'accordo nè con l'uno nè con l'altro, e per questo sono giunto alla conclusione (personale, ovviamente) che o non l'hai capito o non l'hai voluto capire, partendo dal pregiudizio di VOLER vedere un film e senza avere la capacità di apprezzare l'astrazione dal contesto storico. Se in più ci aggiungo la tua preventiva difesa del 6 di Envy e la tua presa di posizione PRECEDENTE alla visione del film sul fatto che non fosse a priori un film da voto alto, il risultato è la mia critica.

#26 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 08:20 PM

Yotsuya-san, vedi di darti una calmata e modera i termini. Qui nessuno "non ha capito nulla", frase che indica anche una certa povertà di linguaggio.
Paolone ha visto il film, non l'ha apprezzato quanto te, e ha fornito una spiegazione consistente con quella che è stata la sua percezione del film.
Se non sei d'accordo non c'è problema, il forum è fatto proprio per discutere, anche in maniera anche accesa, i propri punti di vista.
Però cerchiamo di mantenerci entro limiti civili o chiudo immediatamente la discussione.

#27 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 March 2008 - 09:12 PM

...scusa yotsuya-san, io ti rispondo perché mi fa piacere chiarire ciò che ho scritto. Però, senza che andiamo oltre come tono e come argomento. Se no, probabilmente è meglio sentirci in privato. Io adesso ci provo qui sotto:

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

Basta leggere le interviste del regita riguardo al film. E' tutto già perfettamente spiegato, e senza giri di parole.
...perché, dire "che è girato con il cuore e si vede che nasce dal personale" va contro le parole del regista? Le conferma, mi pare, e io quello volevo dire: che si capisce benissimo che il film lui l'ha vissuto dal vivo, niente di meno e niente di più...

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

E perchè mai Jang Sun-woo avrebbe dovuto girare un documentario? La prossima volta che mi vedo un film che non mi prende allora dirò "Mah, io l'avrei girato come black comedy con Di Caprio come protagonista, faccio morire la protagonista femminile a metà film poi metto un flash back. Il lieto fine non mi è piaciuto, io avrei preferito che morissero tutti".
Un film si giudica per quello che è, non per quello che sarebbe-stato-se o sarebbe potuto essere.
...ma io mica ho detto che quel regista avrebbe fatto meglio a girare un documentario. Il mio parere è semplicemente che forse con un approccio documentaristico (invece che incentrato sulla storia della ragazza, simbolica quanto si vuole, ma personalmente molto connotata) il pubblico avrebbe capito meglio i fatti di Kwangju. Perché a me interessa di più la Storia che il dramma di una sola persona. Sul fatto che un film si giudichi per quello che è il discorso sarebbe lungo (e non so mica se sono tanto d'accordo), ma in questo caso quel che dicevo è proprio che ho sofferto l'approccio personalistico alla vicenda, e ne che avrei preferito uno più storico. A me dire che in un film avrei preferito che questo e quest'altro fossero stati fatti diversamente non pare un crimine, ma solo l'opinione, sacrosanta, di chi il film lo ha guardato...

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

Hai visto un altro film, allora.
Idem come sopra. Con che arroganza il pubblico si permette di stabilire se il regista ha fatto bene o no a fare un film? Non hai visto quello che volevi vedere? Guardati un altro film. Non è il pubblico il datore di lavoro del regista.
...ecco, questo non lo so, di fatto per me ci sono un sacco di domande sull'evento al centro del film che non vengono nemmeno affrontate (per via dell'approccio personale di cui dicevo). In questo senso, mi mancano alcuni riferimenti che giudico importanti, e prima di tutto alcune risposte alle domande "chi erano i manifestanti?" e "perché manifestavano?", o "qual è stata la dinamica degli scontri con l'esercito?".
Questo non è un problema in sè, perché come ho scritto l'approccio del film è un altro. E io quest'altro approccio (più personale) non l'ho gradito in pieno. Ne avrei preferito un altro. Non mi sembra arroganza, ma anche qui solo un parere. Sul resto sorvolo, non mi sembra proprio il caso visto che se non vedo un film come faccio a sapere che non mi piace? :em41:

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

Beh, allora tutti i film organizzati a flashback sono "confusi" solo perchè bisogna aspettare la fine per capire il film...maddai...
...ma no, perché generalizzare? Mi riferivo semplicemente al fatto che nella prima parte del film ho fatto fatica a distinguere il racconto della ragazza nella casa dell'operaio e quello dei quattro amici del fratello alla sua ricerca. I flashback non c'entrano, è proprio la parte in presa diretta (divisa in due) che mi ha un po' confuso. Sarà stato un problema solo mio, boh...

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

Questa è veramente buona, il "merito" (e pure grande!) di aver fatto un film corto. Sentiamo, dove lo avresti tagliuzzato un altro po', magari per far spazio a qualche scena di tuo gradimento? Ci avresti messo una scena in cui un narratore esterno (magari lo stesso regista) avrebbe spiegato o inquadrato meglio i personaggi?
...ma qui volevo rendere merito al film secondo me, mica demerito :em66:
...non avrei tagliato niente, proprio perché la lunghezza va bene così. Il fatto è che ultimamente vedo molti film che mi sembrano troppo lunghi, e giudicavo che in un film come A Petal una lunghezza superiore a quella reale avrebbe fatto davvero male. Non è questo il caso. La lunghezza va bene, che devo dire di più?

Visualizza Messaggioyotsuya-san, il Mar 24 2008, 07:14 PM, ha scritto:

Io nelle mie considerazioni, non conoscendoti, ho valutato quello che hai scritto e come lo hai scritto. E non sono d'accordo nè con l'uno nè con l'altro, e per questo sono giunto alla conclusione (personale, ovviamente) che o non l'hai capito o non l'hai voluto capire, partendo dal pregiudizio di VOLER vedere un film e senza avere la capacità di apprezzare l'astrazione dal contesto storico. Se in più ci aggiungo la tua preventiva difesa del 6 di Envy e la tua presa di posizione PRECEDENTE alla visione del film sul fatto che non fosse a priori un film da voto alto, il risultato è la mia critica.
...ma tu fai benissimo a valutare secondo le tue opinioni. Il fatto è che ognuno ha le sue, e io ho postato il mio commento proprio perché credevo potesse servire a discutere (magari un po' più pacatamente) del film e del suo contenuto. Per quel che vale, io di pregiudizi, prima di guardare il film, non ne avevo. O se li avevo, nel caso erano al contrario rivolti a considerarlo un capolavoro assoluto, visti i commenti e i voti di chi l'ha visto prima di me. E' proprio per questo che ho voluto vederlo. Però mi aspettavo di meglio e secondo me invece non è risultato un grande film. Che ci posso fare?




...infine, giusto una puntualizzazione cui tengo: non credo di esser mai stato a sindacare sui voti degli altri ai film in archivio, se non per scherzo. Quando tu hai "attaccato" il voto di un utente su A Petal, io sostenevo che ognuno (anche quell'utente) può avere diritto a considerare un film da 6, anche se valutato molto meglio da altri, e che speravo "di non essere obbligato a priori a dargli un voto sopra l'8 solo perché altri l'hanno fatto"; il che mi sembra molto differente da dire che "quel film non merita un voto alto, a priori". Infatti l'ho guardato, ci ho pensato e ho scritto il mio parere e il mio voto.
Giusto per la cronaca, quando un utente ha dato un 1,5 (non un 6, eh) a un film che invece io giudico un capolavoro, City of Sadness, io ho difeso il suo diritto a esprimere il suo parere anche con un voto così basso. E quel film è pure una mia traduzione ;)

Messaggio modificato da paolone_fr il 24 March 2008 - 09:24 PM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi