A Muse
Eun-gyo
은교
Il film è basato sul best-seller Eun-Gyo di Park Bum-sin, che ha collaborato con il regista alla stesura della sceneggiatura. Il famoso poeta di 70 anni Lee Jeok Yo (un quasi irroconoscibile Park Hae-il) vive appartato nella sua villa lontana dal mondo, con la sola compagnia dei suoi scritti e del suo protetto Seo Ji Woo (Kim Moo Yeol), che suole fargli visita per occuparsi delle faccende di casa. Un giorno, una studentessa diciassettenne di nome Eun Gyo (Kim Go Eun), si fa trovare appisolata sulla veranda della villa di Lee, che rimane folgorato all'istante dalla bellezza innocente e sensuale della ragazza. Eun Gyo comincia a lavorare come domestica per Lee, e il poeta si sente di nuovo giovane e innamorato. Lee compone un poema su Eun Gyo, ma Ji Woo ruba il manoscritto e lo pubblica sotto il suo nome, dando vita a un triangolo pericoloso d'amore, lussuria e solitudine.
Genere
Drammatico
Regia e Sceneggiatura
Jeong Ji-woo
Soggetto
Park Bum-sin
Interpreti
Park Hae-il, Kim Moo-yeol,
Kim Go-eun, Jeong Man-sik,
Park Cheol-hyeon, Jang Yun-sil
Corea del Sud, 2012, 129'
Finalmente Jeong Ji-woo torna ai livelli del suo esordio con una storia che ha molto in comune con Happy End, a cominciare dal soggetto provocante e provocatorio, per finire con l'epilogo thriller, a dire il vero meno riuscito rispetto all'analogo del suo film di debutto. Poetico nella descrizione del sogno del protagonista e sorprendente l'esordiente Kim Go-eun, da cui Jeong riesce a tirar fuori tutta la sua sensualità innocente, ingenua e priva di malizia, dando vita a una Lolita sui generis.
EunGyo.2012.BeFRee.zip 19.5K
1 Numero di downloads
Ordina il DVD su


[CINEMA] A Muse
Iniziato da creep, Aug 20 2012 08:54 AM
1 risposta a questa discussione
#1
Inviato 20 August 2012 - 08:54 AM
#2
Inviato 29 March 2013 - 11:23 PM
Cavoli, acquisterei il DVD solo per la copertina.... è bellissima!


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag, Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes, The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,
L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant, Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,
Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi