Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] HKFP - Hong Kong Film Panorama, 2a edizione

Rassegna di cinema hongkonghese, a Firenze, 4-6 aprile 2011

4 risposte a questa discussione

#1 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 April 2011 - 09:48 AM

HKFP - Hong Kong Film Panorama, 2a Edizione

Immagine inserita


Ma chi l’ha detto che il cinema di Hong Kong è solo cappa e spada? Sono lontani i tempi in cui Jackie Chan e Bruce Lee erano star indiscusse del cinema made in Hong Kong, se diamo un’occhiata alle produzioni degli ultimi anni notiamo subito che i film di Hong Kong sono sempre più presenti ai grandi Festival e che il genere action movie, continua sì ad essere una buona parte della produzione annuale, ma non è certo l’unico.

A Firenze dal 4 al 6 Aprile sarà possibile gustarsi il meglio di questo cinema in continua evoluzione, all'HONG KONG FILM PANORAMA ospite ad Odeon Firenze grazie alla collaborazione nata tra Mediateca e l'Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles.
Una selezione dei film che nel 2009 hanno meglio rappresentato questa cinematografia, direttamente dai grandi festival Europei, primo tra tutti il Festival del Cinema di Berlino con il film Soundless Windchime di Kit Hung, Sin da quando è stato lanciato l'Hong Kong Film Panorama ha fatto tappa nelle maggiori capitali europee e per l'edizione di quest'anno propone 7 anteprime nazionali, tra cui 1 film d’animazione.

I titoli selezionati rispecchiano chiaramente l'eterogeneità della produzione del cinema di Hong Kong.
Night and Fog della regista Ann Hui On-Wah inaugurerà il festival, basato su una storia di cronaca nera realmente accaduta, il film ripercorre con delicatezza ma anche con cruda verità la storia di una “normale” violenza domestica. Il film ha avuto tre nomination all’Hong Kong Film Festival per miglior regia, e migliori attori protagonisti.
In collaborazione con il Florence Korea Film Fest verrà presentato il 5 Aprile il film Written By di Wai Ka-fai, che alla fine degli anni '90, fondò insieme a Johnnie To e la Milkyway Image, casa di produzione che rinnovò profondamente temi e motivi del cinema noir di Hong Kong. In perfetto stile ghost story, il film racconta la storia di Melody, che perde la vista in seguito ad un terribile incidente stradale dove muore suo padre. Melody cercherà di far rivivere la figura paterna nelle pagine del suo romanzo. Il film fa parte del filone fantasy che contraddistingue ormai dal tempo la produzione cinematografica di Hong Kong.
Da non perdere…Direttamente dal festival del cinema di Berlino, chiude il Festival Soundless Windchime di Kit Hung, storia di due stranieri in terra straniera e del loro amore. Hung, al suo esordio nel lungometraggio, ha lavorato al film per ben cinque anni, spesi nella ricerca dell'inquadratura perfetta, cercando di raccontare il disagio dei suoi giovani protagonisti nato dal loro amore impossibile. Il film è stato presentato al festival del Cinema di Berlino riscuotendo grande consenso e verrà presentato come evento speciale del Florence Queer Festival.

Ma non mancheranno i classici blockbuster dell'arte marziale che da sempre identificano la cinematografia di genere come The Storm Riders 2 sequel del film del 1998 di Andrew Lau basato sul manga di Ma Wing Shing, diretto dai fratelli Pang, ma anche i polizieschi Rebellion di Herman Yau e Overhead di Felix Chong e Alex Mak.
Il pomeriggio del 4 spazio anche al cinema d’animazione con McDull Kungfu Ding Ding Dong di Brian Tse.
Insomma sembra che la corrente di Hong Kong cerchi sempre più di identificarsi con il film d’autore pur mantenendo l’impronta d’azione che lo contraddistingue ormai dagli anni ’70. (C.S.)

Ecco il programma: Allega file  Depliant_HKFP.pdf   1.78MB   2 Numero di downloads
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#2 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 April 2011 - 10:56 AM

Titoli interessanti. :em41:

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#3 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 April 2011 - 04:05 PM

Già, speriamo che la manifestazioni acquisisca più spazio nei prossimi anni.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#4 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 April 2011 - 09:47 PM

A saperlo prima forse riuscivo a preparare un cartonato scala 1:1 da lasciare sul posto di lavoro per un paio di giorni e farci una scappata :em41:

Strana la scelta dei giorni all'interno della settimana lavorativa... giusto una cosa per chi sta a Firenze...

Messaggio modificato da AsianPat il 03 April 2011 - 09:49 PM

Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#5 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 April 2011 - 07:53 PM

Rebellion :em41: :em41:

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi