
Quest' anno ricca retrospettiva su
Nagisa Oshima
Cito dal
sito del TFF
All’inizio degli anni Settanta Nagisa Oshima (Kyoto, 1932) aveva già firmato diciotto lungometraggi affermandosi da subito come maestro rigoroso e inquietante di un cinema di rottura che pratica consapevolmente la diretta esteriorizzazione della propria soggettività interiore e propone un coinvolgimento attivo dell’artista nella società. Un atto sempre critico che non tende a uniformare e a semplificare ma ad arricchire e a descrivere nei dettagli più vitali le contraddizioni sociali e politiche del secolo, attraverso un’azione che va considerata globalmente, unendo ai film anche i documentari per la televisione, gli scritti e la sua figura di personaggio pubblico televisivo, attività alla quale si dedica a partire dalla metà degli anni Settanta fino a quando una grave malattia lo costringe a un ritiro forzato.
Proprio questa ricognizione è l’obiettivo della retrospettiva del Torino Film festival, andando alle radici della forza
iconoclasta dell’opera intera e collegando idealmente l’infanzia e l’adolescenza dell’autore ai personaggi inquieti dei suoi film. I lungometraggi realizzati tra il 1959 e il 1972 offrono un ventaglio di caratteri e di situazioni molto variegato, in opere improntate da caratteristiche formali molto diverse ma con un costante riferimento alla situazione dell’individuo in lotta con la società. Oshima, creando una propria società di produzione, arriva a assimilare e superare la lezione del cinema classico giapponese con
La cerimonia (1971) sempre in bilico tra industria e creatività, e tra film inteso come impresa collettiva e politica ed espressione di un singolo. Negli anni Settanta Oshima ha proseguito intenzionalmente la sua parabola divenendo celebre con un film il cui radicale erotismo fece “scandalo” (
Ecco l’impero dei sensi, 1976), ed è stato grazie a produttori europei che ha potuto dirigere i suoi film più recenti,
Furyo (1983, con David Bowie e Ryüichi Sakamoto) e
Max, mon amour (1986, con Charlotte Rampling) fino a tornare a girare con fondi esclusivamente giapponesi il suo ultimo lungometraggio
Tabù - Gohatto (1999), con Takeshi “Beat” Kitano.
La maggior parte dei lungometraggi è proiettata in copie ristampate che restituiscono l’abbagliante bellezza formale dei film nel formato cinemascope per il quale sono stati concepiti.
La retrospettiva comprende un’ampia selezione dei documentari e dei lavori televisivi di Oshima, inediti fuori dal Giappone.
Charlotte Rampling, protagonista nel 1986 di
Max, mon amour, sarà ospite del Torino Film Festival per raccontare la sua esperienza con il regista.
AI TO KIBO NO MACHI / A TOWN OF LOVE AND HOPE (Il quartiere dell’amore e della speranza, Giappone, 1959, 35mm, 62’)
SEISHUN ZANKOKU MONOGATARI / CRUEL STORY OF YOUTH (Racconto crudele della giovinezza, Giappone, 1960, 35mm, 96’)
TAIYO NO HAKABA / THE SUN'S BURIAL (Il cimitero del sole, Giappone, 1960, 35mm, 87’)
NIHON NO YORU TO KIRI / NIGHT AND FOG IN JAPAN (Notte e nebbia del Giappone, Giappone, 1960, 35mm, 107’)
SHIIKU / THE CATCH (L’addomesticamento, Giappone, 1961, 35mm, 105’)
AMAKUSA SHIRO TOKISADA / SHIRO AMAKUSA, THE CHRISTIAN REBEL (Shir? Tokisada Amakusa, Giappone, 1962, 35mm, 101’)
ETSURAKU / PLEASURES OF THE FLESH (Il godimento, Giappone, 1965, 35mm, 90’)
HAKUCHU NO TORIMA / VIOLENCE AT NOON (Il demone in pieno giorno, Giappone, 1966, 35mm, 99’)
NINJA BUGE-CHO / BAND OF NINJA (Cronache delle imprese dei ninja, Giappone, 1967, 35mm, 101’)
NIHON SHUNKA-KO / SING A SONG OF SEX (A TREATISE ON JAPANESE BAWDY SONGS) (Sulle canzoni sconce giapponesi, Giappone, 1967, 35mm, 103’)
MURI SHINJU: NIHON NO NATSU JAPANESE SUMMER: DOUBLE SUICIDE (Suicidio forzato a due: estate del Giappone, Giappone, 1967, 35mm, 98’)
KOSHIKEI / DEATH BY HANGING (L’impiccagione, Giappone, 1968, 35mm, 117’)
KAETTEKITA YOPPARAI / THREE RESURRECTED DRUNKARDS (Il ritorno degli ubriachi, Giappone, 1968, 35mm, 80’)
SHINJUKU DOROBO NIKKI / DIARY OF A SHINJUKU THIEF (Il diario di un ladro di Shinjuku, Giappone, 1969, 35mm, 94’)
SHONEN / BOY (Il bambino, Giappone, 1969, 35mm, 97’)
TOKYO SENSO SENGO HIWA / THE MAN WHO LEFT HIS WILL ON FILM
(Storia segreta del dopoguerra dopo la guerra di Tokyo, Giappone, 1970, 35mm, 94’)
GISHIKI / THE CEREMONY (La cerimonia, Giappone, 1971, 35mm, 123’)
NATSU NO IMOTO / DEAR SUMMER SISTER (Sorellina d’estate, Giappone, 1972, 35mm, 96’)
AI NO KORIDA / IN THE REALM OF THE SENSES (Ecco l’impero dei sensi, Giappone/Francia, 1976, 35mm, 104’)
AI NO BOREI / EMPIRE OF PASSION (L’impero della passione, Giappone/Francia, 1978, 35mm, 108’)
MERRY CHRISTMAS, MR. LAWRENCE (Furyo, UK/Giappone, 1983, 35mm, 123’)
MAX, MON AMOUR (Max, amore mio, Francia/USA, 1986, 35mm, 94’)
GOHATTO (Tabù - Gohatto, Francia/UK/Giappone, 1999, 35mm, 100’)
EIGA SHI - KORI NO NAKANO SEISHUN YOUTH ON THE ICE (Poesia in film – giovinezza sotto il ghiaccio, Giappone, 1962, Betacam, 25’)
WASURERARETA KOGUN / FORGOTTEN SOLDIERS (Un esercito imperiale dimenticato, Giappone, 1963, Betacam, 25’)
ARU KOKUTETSU JOMUIN SUTO CHUSHI ZENYA / A NATIONAL RAILWAY WORKER (Un ferrotranviere delle ferrovie dello Stato la notte prima della revoca dello sciopero, Giappone, 1964, Betacam, 25’)
HANKOTSU NO TORIDE / A REBEL'S FORTRESS (La fortezza della tenacia, Giappone, 1964, Betacam, 25’)
SEISHUN NO HI / THE TOMB OF YOUTH (Monumento alla giovinezza, Giappone, 1964, Betacam, 39’)
YUNBOGI NO NIKKI / DIARY OF YUNBOGI (Il diario di Yunbogi, Giappone, 1965, 16mm, 25’)
KOKUJIN KOKKA TANJO / NATION OF NIGRO (La nascita di una nazione nera, Giappone, 1966, Betacam, 25’)
JOI! BANGURA / JOY BANGLA! (Joy Bangla!, Giappone, 1972, Betacam, 25’)
BENGARU NO CHICHI RA-MAN / THE FATHER OF BANGLADESH (Rahman -Il padre del Bengala, Giappone, 1973, Betacam, 25’)
DAITOA SENSO / THE GREATER EAST ASIA WAR (La guerra per la grande Asia Orientale, Giappone, 1968, Betacam, 97’)
GOZE - MOMOKU NO ONNA-TABIGEININ / THE JOURNEY OF THE BLIND MUSICIANS (Goze: le musiciste girovaghe cieche, Giappone, 1972, Betacam, 25’)
KYOJIN-GUN / GIANTS (I Giants, Giappone, 1972, Betacam)
IKITE IRU - NIHONKAI KAISEN / THE BATTLE OF TSUSHIMA (La battaglia navale sul Mar del Giappone - Testimonianze viventi, Giappone, 1975, Betacam, 50’)
IKITE IRU - UMI NO BOHYO TORAKKU NO KAITEI WO YUKU / GRAVES AT SEA (La lapide sommersa: percorrendo il fondo del mare delle Truk - Testimonianze viventi, Giappone, 1976, Betacam, 25’)
IKITE IRU - GYOKUSAI NO SHIMA SAIPAN NO KAITEI WO YUKU / THE ISLAND OF THE FINAL BATTLE (L’isola dell’onorevole morte: percorrendo il fondo del mare di Saipan – Testimonianze viventi, 1976, Betacam, 25’)
DENKI MOTOKUTO / THE LIFE OF MAO (La vita di Mao Tse-Dong, Giappone, 1976, Betacam, 66’)
100 YEARS OF JAPANESE CINEMA (Il cinema giapponese ha 100 anni, UK/Giappone, 1994, Betacam, 66’)
FUTARI NO SEKAI - OSHIMA NAGISA - ASAKURA SETSU / THEIR WORLD: NAGISA OSHIMA AND SETSU ASAKURA di Masara Misono (Giappone, 1984, DigiBeta, 45’)
WATASHI NO DAI ISSAKU - OSHIMA NAGISA / MY FIRST WORK - NAGISA
OSHIMA di Kaname Kawachi (La mia prima opera: Nagisa Oshima, Giappone, 1997, DigiBeta, 10’)
1999 OSHIMA NAGISA - EIGA TO IKIRU / 1999 NAGISA OSHIMA - MY LIFE WITH CINEMA di Toshio Watanabe (1999 Nagisa Oshima: vivere con il cinema, Giappone, 1999, DigiBeta, 72’)
KYOTO, MY MOTHER'S PLACE (Kyoto, il posto di mia madre, UK/Giappone, 1991, DigiBeta, 50’)
RUSHES FROM A DIALOGUE BETWEEN NAGISA OSHIMA AND ALEKSANDR SOKUROV (Rushes da una conversazione tra Nagisa Oshima e Aleksandr Sokurov, Russia, 1996, Betacam, 30’)
ASHITA NO TAIYO / TOMORROW'S SUN (Il sole di domani, Giappone, 1959, Betacam, 7’)
CHiSANA BOKEN RYOKO / A SMALL CHILD'S FIRST ADVENTURE (Un piccolo viaggio avventuroso, Russia, 1963, Betacam, 63’)
WAGA EIGA JINSEI - AKIRA KUROSAWA / MY LIFE IN CINEMA: AKIRA KUROSAWA
...ed ecco allegato (filtrato) il lungo elenco con sale ed orari della programmazione orientale di quest'anno.
Il programma completo lo trovate
qui .
100 YEARS OF JAPANESE CINEMA
IL CINEMA GIAPPONESE HA 100 ANNI
di Nagisa Oshima
1994 (16mm, 66', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30
1999 O-SHIMA NAGISA EIGA TO IKIRU
t.i. 1999 NAGISA OSHIMA: VIVERE CON IL CINEMA
di Toshio Watanabe
1999 (Tv - 35mm, 72', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 17:45
AI NO BO-REI
L'IMPERO DELLA PASSIONE
di Nagisa Oshima
1978 (35mm, 108', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 11:30
AI NO KORI-DA
ECCO L'IMPERO DEI SENSI
di Nagisa Oshima
1976 (35mm, 104', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 13 Novembre, ore 22:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 20:15
AI TO KIBO- NO MACHI
t.i. IL QUARTIERE DELL'AMORE E DELLA SPERANZA
di Nagisa Oshima
1959 (35mm, 62', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 15:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 22:45
AMAKUSA SHIRO- TOKISADA
t.i. SHIRO TOKISADA AMAKUSA
di Nagisa Oshima
1962 (35mm, 101', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 11:30
ARU KOKUTETSU JO-MUIN SUTO CHU-SHI ZENYA
t.i. UN FERROTRANVIERE DELLE FERROVIE DELLO STATO LA NOTTE PRIMA DELLA REVOCA DELLO SCIOPERO
di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45
ASHITA NO TAIYO-
t.i. IL SOLE DI DOMANI
di Nagisa Oshima
1959 (16mm, 7', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30
BENGARU NO CHICHI RA-MAN
t.i. RAHMAN - IL PADRE DEL BENGALA
di Nagisa Oshima
1973 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30
CHAN MAT
di Ivy Ho
2009 (35mm, 100', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO
* Cinema Nazionale - Sala 1, 14 Novembre, ore 22:00
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 16 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 17 Novembre, ore 09:30
* Cinema Nazionale - Sala 1, 17 Novembre, ore 17:00
CHISANA BO-KEN RYOKO-
t.i. UN PICCOLO VIAGGIO AVVENTUROSO
di Nagisa Oshima
1963 (16mm, 63', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30
DAITO-A SENSO-
t.i. LA GUERRA PER LA GRANDE ASIA ORIENTALE
di Nagisa Oshima
1968 (16mm, 97', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 11:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 15:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 11:45
DENKI MO-TOKUTO-
t.i. LA VITA DI MAO TSE-DONG
di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 66', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 17:00
EIGA SHI - KO-RI NO NAKANO SEISHUN
t.i. POESIA IN FILM - GIOVINEZZA SOTTO IL GHIACCIO
di Nagisa Oshima
1962 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45
ETSURAKU
t.i. IL GODIMENTO
di Nagisa Oshima
1965 (35mm, 90', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 22:30
FUTARI NO SEKAI: O-SHIMA NAGISA - ASAKURA SETSU
t.i. IL LORO MONDO: NAGISA OSHIMA E SETSU ASAKURA
di Masara Misono
1984 (Tv - 35mm, 45', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30
GHOST TOWN
di Zhao Dayong
2008 (Tv - 16 mm, 170', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE
* Cinema Greenwich - Sala 1, 13 Novembre, ore 19:00
* Cinema Greenwich - Sala 1, 18 Novembre, ore 14:45
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 20:30
GISHIKI
t.i. LA CERIMONIA
di Nagisa Oshima
1971 (35mm, 123', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 11:00
* Cinema Nazionale - Sala 2, 17 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 14:30
GOHATTO
TABÙ - GOHATTO
di Nagisa Oshima
1999 (35mm, 100', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 20:15
GOZE MO-MOKU NO ONNA-TABIGEININ
t.i. GOZE: MUSICISTE GIROVAGHE CIECHE
di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 14:45
GRANDMOTHER
di Kawamura Yuki
2009 (Tv - 35mm, 34', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE
* Cinema Greenwich - Sala 1, 16 Novembre, ore 15:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 17:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
H.P. LOVECRAFT'S THE DUNWICH HORROR AND OTHER STORIES
di Kyo Shinagawa
2007 (Tv - 35mm, 46', col.)
ONDE / GA-NIME
* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15
HAKUCHU- NO TO-RIMA
t.i. IL DEMONE IN PIENO GIORNO
di Nagisa Oshima
1966 (35mm, 99', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 20:15
* Cinema Nazionale - Sala 2, 20 Novembre, ore 22:30
HANKOTSU NO TORIDE
t.i. LA FORTEZZA DELLA TENACIA
di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 17:00
HIGHWAY JENNY
di Masaaki Fukushi
2006 (Tv - 35mm, 30', col.)
ONDE / GA-NIME
* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15
IKITE IRU GYOKUSAI NO SHIMA SAIPAN NO KAITEI WO YUKU
t.i. L'ISOLA DELL'ONOREVOLE MORTE: PERCORRENDO IL FONDO DEL MARE DI SAIPAN - TESTIMONIANZE VIVENTI
di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30
IKITE IRU NIHONKAI KAISEN
t.i. LA BATTAGLIA NAVALE SUL MAR DEL GIAPPONE - TESTIMONIANZE VIVENTI
di Nagisa Oshima
1975 (16mm, 50', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30
IKITE IRU UMI NO BOHYO- TORAKKU NO KAITEI WO YUKU
t.i. LA LAPIDE SOMMERSA: PERCORRENDO IL FONDO DEL MARE DELLE TRUK - TESTIMONIANZE VIVENTI
di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30
JOI! BANGURA
t.i. JOY BANGLA!
di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30
KO-SHIKEI
t.i. L'IMPICCAGIONE
di Nagisa Oshima
1968 (35mm, 117', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 17:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 18 Novembre, ore 22:15
KAETTEKITA YOPPARAI
t.i. IL RITORNO DEGLI UBRIACHI
di Nagisa Oshima
1968 (35mm, 80', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 09:30
KOKUJIN KOKKA TANJO-
t.i. LA NASCITA DI UNA NAZIONE NERA
di Nagisa Oshima
1966 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30
KUN 1 ACTION
di Haohao Wu
2008 (Tv - 16mm + video, 76', col.)
ONDE
* Cinema Greenwich - Sala 3, 15 Novembre, ore 22:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 22:30
* Cinema Massimo - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45
KYOJINGUN
t.i. I GIANTS
di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 75', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 14:45
KYOTO, MY MOTHER'S PLACE
t.i. KYOTO, IL POSTO DI MIA MADRE
di Nagisa Oshima
1991 (Tv - 35mm, 50', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 14:45
LINE
di Tadasuke Kotani
2008 (Tv - 16 mm, 52', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 17:15
* Cinema Greenwich - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:30
* Cinema Greenwich - Sala 1, 20 Novembre, ore 17:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30
MAX MON AMOUR
MAX AMORE MIO
di Nagisa Oshima
1986 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 15:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 11:15
MERRY CHRISTMAS MR. LAWRENCE
FURYO
di Nagisa Oshima
1983 (35mm, 123', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Nazionale - Sala 2, 18 Novembre, ore 14:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 20:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 09:15
MURI SHINJU-: NIHON NO NATSU
t.i. SUICIDIO FORZATO A DUE: ESTATE DEL GIAPPONE
di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 98', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 11:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 19 Novembre, ore 20:00
NANAYOMACHI
NANAYO
di Naomi Kawase
2008 (35mm, 90', col.)
ONDE
* Cinema Massimo - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:30
* Cinema Massimo - Sala 3, 15 Novembre, ore 22:15
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 11:15
NATSU NO IMO-TO
t.i. SORELLINA D'ESTATE
di Nagisa Oshima
1972 (35mm, 96', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 22:45
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 14:15
NIHON NO YORU TO KIRI
t.i. NOTTE E NEBBIA DEL GIAPPONE
di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 107', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 22:15
NIHON SHUNKA-KÔ
t.i. SULLE CANZONI SCONCE GIAPPONESI
di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 103', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 17:30
NINJA BUGE--CHO-
t.i. CRONACHE DELLE IMPRESE DEI NINJA
di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 101', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 20:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 11:30
* Cinema Nazionale - Sala 2, 14 Novembre, ore 22:15
PINK SUBARU
di Kazuya Ogawa
2009 (35mm, 96', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO
* Cinema Nazionale - Sala 1, 17 Novembre, ore 09:30
* Cinema Nazionale - Sala 1, 18 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 20:15
RUSHES FROM A DIALOGUE BETWEEN NAGISA OSHIMA AND ALEKSANDR SOKUROV
RUSHES DA UNA CONVERSAZIONE TRA NAGISA OSHIMA E ALEKSANDR SOKUROV
di
1996 (16mm, 30', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 14:45
SEISHUN NO HI
t.i. MONUMENTO ALLA GIOVINEZZA
di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 39', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 17:00
SEISHUN ZANKOKU MONOGATARI
t.i. RACCONTO CRUDELE DELLA GIOVINEZZA
di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 96', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 17:15
* Cinema Nazionale - Sala 2, 20 Novembre, ore 20:15
SEKISHOKU ELEGY
di Seiichi Hayashi
2007 (Tv - 35mm, 30', col.)
ONDE / GA-NIME
* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15
SHO-NEN
t.i. IL BAMBINO
di Nagisa Oshima
1969 (35mm, 97', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 14:30
* Cinema Nazionale - Sala 2, 17 Novembre, ore 20:15
SHIIKU
t.i. L'ADDOMESTICAMENTO
di Nagisa Oshima
1961 (35mm, 105', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:30
SHINJUKU DOROBO- NIKKI
t.i. DIARIO DI UN LADRO DI SHINJUKO
di Nagisa Oshima
1969 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 14:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 16 Novembre, ore 22:15
TO-KYO- SENSO- SENGO HIWA
t.i. STORIA SEGRETA DEL DOPO-GUERRA: DOPO LA GUERRA DI TOKYO
di Nagisa Oshima
1970 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 22:15
TAIYO- NO HAKABA
t.i. IL CIMITERO DEL SOLE
di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 88', col.)
NAGISA OSHIMA
TORI NO UTA
di Yoshitaka Amano
2007 (Tv - 35mm, 23', col.)
ONDE / GA-NIME
* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15
TORSO
di Yutaka Yamazaki
2009 (35mm, 104', col.)
TORINO 27: CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
* Cinema Massimo - Sala 1, 15 Novembre, ore 22:00
* Cinema Massimo - Sala 1, 16 Novembre, ore 14:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 18 Novembre, ore 09:30
WAGA EIGA JINSEI - KUROSAWA AKIRA
LA MIA VITA NEL CINEMA: AKIRA KUROSAWA, REGISTA
di a cura dell'Associazione Registi Giapponesi
1993 (16mm, 116', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 11:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 09:00
WASURERARETA KO-GUN
t.i. UN ESERCITO IMPERIALE DIMENTICATO
di Nagisa Oshima
1963 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45
YANG YANG
di Yu-Chieh Cheng
2009 (35mm, 111', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO
* Cinema Nazionale - Sala 1, 19 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 20 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 21 Novembre, ore 09:00
YUNBOGI NO NIKKI
t.i. DIARIO DI YUMBOGI
di Nagisa Oshima
1965 (Betacam, 24', col.)
NAGISA OSHIMA
* Cinema Massimo - Sala 3, 13 Novembre, ore 18:00
ZHA LAI NUO ER
di Ye Zhao
2008 (Tv - video, 92', col.)
TORINO 27: CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI
* Cinema Massimo - Sala 1, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 19 Novembre, ore 11:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 20 Novembre, ore 14:30
(per la serie "non posto molto ma quando posto fatemi posto" )
Messaggio modificato da François Truffaut il 07 November 2009 - 01:07 AM
Ho inserito una imamgine