

[NEWS] La congiura della Pietra Nera
Wuxiapian di John Woo e Su Chao-pin, con Michelle Yeoh
Iniziato da François Truffaut, Jun 22 2009 02:35 PM
19 risposte a questa discussione
#10
Inviato 03 May 2010 - 09:07 PM
Vai co la colletta! Io già so partito co la raccolta di firme!
#11
Inviato 13 August 2010 - 02:36 PM
Nuovo trailer:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
#12
Inviato 13 August 2010 - 06:03 PM



Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere
Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld
Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere
Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld
Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)
#13
Inviato 08 September 2010 - 08:34 PM
Insomma, non tanto bene.
Va detto che la regia è di Su Chao-pin, mentre John Woo compare come co-regista, ma la sua mano non mi è sembrata di vederla. Non ci sono nemmeno le colombe, tanto per dire...
Le due metà del corpo imbalsamato dell'antico monaco Bodhi permettono a chi le possiede entrambe di padroneggiare pienamente le arti marziali. Pioggia Fine si impossessa di una metà e si dilegua lasciando gli altri membri della setta della Pietra Nera con un pugno di mosche. Dopo l'incontro con un monaco, decide di abbandonare il proprio mondo, inizia una nuova vita e trova l'amore. I suoi ex-compagni nel frattempo continuano le ricerca delle membra di Bodhi, ed è destino che Pioggia Fine debba incrociare di nuovo la loro strada...
Non è il solito wuxia, la storia è piuttosto complessa, fino a metà sembra quasi un percorso di formazione, poi c'è la svolta, diventa un action vero e proprio e i colpi di scena si fanno sempre più fitti. È movimentato, non ci si annoia, però non mi ha convinto tanto, se non altro gli manca un pizzico di carisma.
Bello il duello finale con le chitarre elettriche (non che combattano con le chitarre elettriche, quelle ce le ha messe Peter Kam nelle musiche, facendo un ottimo lavoro).
Buona Michelle Yeoh, Jeng Woo-seung sopra la sua media (che non è altissima, anzi), Shawn Yue sempre meglio, Barbie Hsu poco convincente in un ruolo simile a quello che aveva Zhang Ziyi nella Tigre e il Dragone. C'era anche Kelly Lin, ma non ho capito chi era, i personaggi femminili sono solo due... chi faceva, la vecchia?
Più che sufficiente comunque.
Va detto che la regia è di Su Chao-pin, mentre John Woo compare come co-regista, ma la sua mano non mi è sembrata di vederla. Non ci sono nemmeno le colombe, tanto per dire...
Le due metà del corpo imbalsamato dell'antico monaco Bodhi permettono a chi le possiede entrambe di padroneggiare pienamente le arti marziali. Pioggia Fine si impossessa di una metà e si dilegua lasciando gli altri membri della setta della Pietra Nera con un pugno di mosche. Dopo l'incontro con un monaco, decide di abbandonare il proprio mondo, inizia una nuova vita e trova l'amore. I suoi ex-compagni nel frattempo continuano le ricerca delle membra di Bodhi, ed è destino che Pioggia Fine debba incrociare di nuovo la loro strada...
Non è il solito wuxia, la storia è piuttosto complessa, fino a metà sembra quasi un percorso di formazione, poi c'è la svolta, diventa un action vero e proprio e i colpi di scena si fanno sempre più fitti. È movimentato, non ci si annoia, però non mi ha convinto tanto, se non altro gli manca un pizzico di carisma.
Bello il duello finale con le chitarre elettriche (non che combattano con le chitarre elettriche, quelle ce le ha messe Peter Kam nelle musiche, facendo un ottimo lavoro).
Buona Michelle Yeoh, Jeng Woo-seung sopra la sua media (che non è altissima, anzi), Shawn Yue sempre meglio, Barbie Hsu poco convincente in un ruolo simile a quello che aveva Zhang Ziyi nella Tigre e il Dragone. C'era anche Kelly Lin, ma non ho capito chi era, i personaggi femminili sono solo due... chi faceva, la vecchia?
Più che sufficiente comunque.
#14
Inviato 10 September 2010 - 08:28 AM
Anche a me non è sembrato niente di che, ma c'è da dire che ho dormito per metà film, quindi non esprimo un giudizio definitivo, LOL
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
#15
Inviato 11 September 2010 - 07:40 PM
Il wuxia al femminile ritorna con la storia di una Drizzle, guerriera errante braccata da una setta di assassini (di cui faceva parte) alla ricerca delle reliquie del monaco Bodhi, dotate di poteri magici straordinari. Il film rimette in scena una tradizione florida nel cinema cinese e lo fa con molta cura e una bella estetica (armi, coreografie, fotografia), ma senza scavare poi tanto a fondo nelle vite dei suoi protagonisti. John woo, premiato con il leone alla carriera, cura la supervisione alla regia e soprattutto al montaggio, ma la sua mano si vede solo in un paio di scene. Uso del sonoro stupendo.
#16
Inviato 14 September 2010 - 12:40 PM
asturianito, il 08 September 2010 - 08:34 PM, ha scritto:
C'era anche Kelly Lin, ma non ho capito chi era, i personaggi femminili sono solo due...
Kelly Lin interpretava il personaggio di Drizzle da giovane.
paolone_fr, il 11 September 2010 - 07:40 PM, ha scritto:
Il film rimette in scena una tradizione florida nel cinema cinese e lo fa con molta cura e una bella estetica (armi, coreografie, fotografia), ma senza scavare poi tanto a fondo nelle vite dei suoi protagonisti.
Quoto: un film bello da vedere, ma senza un'anima.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
#17
Inviato 16 November 2010 - 05:53 AM
"John Woo si limita a co-dirigere un film che più che suo è del "socio" Su Chao-bin, già autore dell'interessante Silk. Reign of assassins è lontano dai classici stereotipi del wuxiapian, incentrandosi per la prima ora sui rapporti tra i personaggi, la nascita di un'amore e i demoni del passato che, pronto a ritornare, scatena un'avvincente componente d'azione nell'ultima parte. Sembrerebbe tutto funzionare con dovizia, ciò nonostante si sente una certa mancanza di epica cui Woo ci aveva abituati, anche recentemente senza scomodare mostri sacri della sua filmografria, con lo splendido dittico di Red Cliff. Ci sono i colpi di scena, ci sono le ispirate performance acrobatiche e una sinuosa colonna sonora, ma manca quella scintilla che avrebbe potuto consacrare un nuovo masterpiece del genere. Godibile, a tratti anche largamente, ma orfano di un qualcosa che si "sente" a pelle (oltre che delle classiche colombe wooiane, volate si vede altrove) e che nemmeno la grazia di Michelle Yeoh riesce a recuperare del tutto. Ci si attendeva di più."
Noi samurai,siamo come il vento che passa veloce sulla terra,ma la terra rimane e appartiene ai contadini.
#18
Inviato 05 July 2011 - 09:00 PM
E' atteso nelle sale italiane a febbraio 2012 col titolo La congiura della Pietra Nera.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi