Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Torino Film Festival 2009

I titoli asiatici in programma

10 risposte a questa discussione

#1 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 April 2009 - 01:34 AM

TFF: retrospettive di Oshima e Ray

Due retrospettive dedicate a Nagisa Oshima e a Nicholas Ray saranno in programma nella 27/a edizione del Torino Film Festival, la prima sotto la direzione artistica di Gianni Amelio, prevista dal 13 al 21 novembre 2009.

L'omaggio al maestro della "nouvelle vague" giapponese, Nagisa Oshima, curato da Stefano Francia di Celle, comprenderà tutti i suoi lungometraggi e un ampia selezione delle sue regie televisive tra telefilm e documentari girati tra i '60 e i '70, come Un esercito imperiale dimenticato, Un piccolo viaggio avventuroso, La vita di Mao, fino ad arrivare alla sua recente Storia del cinema giapponese. Tra i titoli in rassegna troveremo anche La cerimonia, Furyo con David Bowie, Gohatto con Takeshi Kitano e lo scandaloso Ecco l'impero dei sensi.


Nella retrospettiva-omaggio dedicata a Nicholas Ray, fondamentale autore nel passaggio dal cinema classico alla Hollywood del disincanto curata da Emanuela Martini, verranno proposti invece tutti i film girati tra il 1946 e il '73, l'anno di We Can't Go Home Again che il regista realizzò con i suoi allievi del college di cinema. Ma in rassegna troveremo anche Nick's Movie, girato con il suo regista-discepolo Wim Wenders e una selezione di film che Ray ha solamente scritto e interpretato.
[di Fe. I]

^^'
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#2 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 April 2009 - 10:52 AM

...due retro di grosso calibro. benissimo!
:em63:

#3 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 April 2009 - 08:59 AM

Moolto bene!

#4 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 November 2009 - 09:25 PM

Immagine inserita


Quest' anno ricca retrospettiva su Nagisa Oshima

Cito dal sito del TFF

All’inizio degli anni Settanta Nagisa Oshima (Kyoto, 1932) aveva già firmato diciotto lungometraggi affermandosi da subito come maestro rigoroso e inquietante di un cinema di rottura che pratica consapevolmente la diretta esteriorizzazione della propria soggettività interiore e propone un coinvolgimento attivo dell’artista nella società. Un atto sempre critico che non tende a uniformare e a semplificare ma ad arricchire e a descrivere nei dettagli più vitali le contraddizioni sociali e politiche del secolo, attraverso un’azione che va considerata globalmente, unendo ai film anche i documentari per la televisione, gli scritti e la sua figura di personaggio pubblico televisivo, attività alla quale si dedica a partire dalla metà degli anni Settanta fino a quando una grave malattia lo costringe a un ritiro forzato.
Proprio questa ricognizione è l’obiettivo della retrospettiva del Torino Film festival, andando alle radici della forza iconoclasta dell’opera intera e collegando idealmente l’infanzia e l’adolescenza dell’autore ai personaggi inquieti dei suoi film. I lungometraggi realizzati tra il 1959 e il 1972 offrono un ventaglio di caratteri e di situazioni molto variegato, in opere improntate da caratteristiche formali molto diverse ma con un costante riferimento alla situazione dell’individuo in lotta con la società. Oshima, creando una propria società di produzione, arriva a assimilare e superare la lezione del cinema classico giapponese con La cerimonia (1971) sempre in bilico tra industria e creatività, e tra film inteso come impresa collettiva e politica ed espressione di un singolo. Negli anni Settanta Oshima ha proseguito intenzionalmente la sua parabola divenendo celebre con un film il cui radicale erotismo fece “scandalo” (Ecco l’impero dei sensi, 1976), ed è stato grazie a produttori europei che ha potuto dirigere i suoi film più recenti, Furyo (1983, con David Bowie e Ryüichi Sakamoto) e Max, mon amour (1986, con Charlotte Rampling) fino a tornare a girare con fondi esclusivamente giapponesi il suo ultimo lungometraggio Tabù - Gohatto (1999), con Takeshi “Beat” Kitano.
La maggior parte dei lungometraggi è proiettata in copie ristampate che restituiscono l’abbagliante bellezza formale dei film nel formato cinemascope per il quale sono stati concepiti.
La retrospettiva comprende un’ampia selezione dei documentari e dei lavori televisivi di Oshima, inediti fuori dal Giappone.
Charlotte Rampling, protagonista nel 1986 di Max, mon amour, sarà ospite del Torino Film Festival per raccontare la sua esperienza con il regista.


AI TO KIBO NO MACHI / A TOWN OF LOVE AND HOPE (Il quartiere dell’amore e della speranza, Giappone, 1959, 35mm, 62’)
SEISHUN ZANKOKU MONOGATARI / CRUEL STORY OF YOUTH (Racconto crudele della giovinezza, Giappone, 1960, 35mm, 96’)
TAIYO NO HAKABA / THE SUN'S BURIAL (Il cimitero del sole, Giappone, 1960, 35mm, 87’)
NIHON NO YORU TO KIRI / NIGHT AND FOG IN JAPAN (Notte e nebbia del Giappone, Giappone, 1960, 35mm, 107’)
SHIIKU / THE CATCH (L’addomesticamento, Giappone, 1961, 35mm, 105’)
AMAKUSA SHIRO TOKISADA / SHIRO AMAKUSA, THE CHRISTIAN REBEL (Shir? Tokisada Amakusa, Giappone, 1962, 35mm, 101’)
ETSURAKU / PLEASURES OF THE FLESH (Il godimento, Giappone, 1965, 35mm, 90’)
HAKUCHU NO TORIMA / VIOLENCE AT NOON (Il demone in pieno giorno, Giappone, 1966, 35mm, 99’)
NINJA BUGE-CHO / BAND OF NINJA (Cronache delle imprese dei ninja, Giappone, 1967, 35mm, 101’)
NIHON SHUNKA-KO / SING A SONG OF SEX (A TREATISE ON JAPANESE BAWDY SONGS) (Sulle canzoni sconce giapponesi, Giappone, 1967, 35mm, 103’)
MURI SHINJU: NIHON NO NATSU JAPANESE SUMMER: DOUBLE SUICIDE (Suicidio forzato a due: estate del Giappone, Giappone, 1967, 35mm, 98’)
KOSHIKEI / DEATH BY HANGING (L’impiccagione, Giappone, 1968, 35mm, 117’)
KAETTEKITA YOPPARAI / THREE RESURRECTED DRUNKARDS (Il ritorno degli ubriachi, Giappone, 1968, 35mm, 80’)
SHINJUKU DOROBO NIKKI / DIARY OF A SHINJUKU THIEF (Il diario di un ladro di Shinjuku, Giappone, 1969, 35mm, 94’)
SHONEN / BOY (Il bambino, Giappone, 1969, 35mm, 97’)
TOKYO SENSO SENGO HIWA / THE MAN WHO LEFT HIS WILL ON FILM
(Storia segreta del dopoguerra dopo la guerra di Tokyo, Giappone, 1970, 35mm, 94’)
GISHIKI / THE CEREMONY (La cerimonia, Giappone, 1971, 35mm, 123’)
NATSU NO IMOTO / DEAR SUMMER SISTER (Sorellina d’estate, Giappone, 1972, 35mm, 96’)
AI NO KORIDA / IN THE REALM OF THE SENSES (Ecco l’impero dei sensi, Giappone/Francia, 1976, 35mm, 104’)
AI NO BOREI / EMPIRE OF PASSION (L’impero della passione, Giappone/Francia, 1978, 35mm, 108’)
MERRY CHRISTMAS, MR. LAWRENCE (Furyo, UK/Giappone, 1983, 35mm, 123’)
MAX, MON AMOUR (Max, amore mio, Francia/USA, 1986, 35mm, 94’)
GOHATTO (Tabù - Gohatto, Francia/UK/Giappone, 1999, 35mm, 100’)
EIGA SHI - KORI NO NAKANO SEISHUN YOUTH ON THE ICE (Poesia in film – giovinezza sotto il ghiaccio, Giappone, 1962, Betacam, 25’)
WASURERARETA KOGUN / FORGOTTEN SOLDIERS (Un esercito imperiale dimenticato, Giappone, 1963, Betacam, 25’)
ARU KOKUTETSU JOMUIN SUTO CHUSHI ZENYA / A NATIONAL RAILWAY WORKER (Un ferrotranviere delle ferrovie dello Stato la notte prima della revoca dello sciopero, Giappone, 1964, Betacam, 25’)
HANKOTSU NO TORIDE / A REBEL'S FORTRESS (La fortezza della tenacia, Giappone, 1964, Betacam, 25’)
SEISHUN NO HI / THE TOMB OF YOUTH (Monumento alla giovinezza, Giappone, 1964, Betacam, 39’)
YUNBOGI NO NIKKI / DIARY OF YUNBOGI (Il diario di Yunbogi, Giappone, 1965, 16mm, 25’)
KOKUJIN KOKKA TANJO / NATION OF NIGRO (La nascita di una nazione nera, Giappone, 1966, Betacam, 25’)
JOI! BANGURA / JOY BANGLA! (Joy Bangla!, Giappone, 1972, Betacam, 25’)
BENGARU NO CHICHI RA-MAN / THE FATHER OF BANGLADESH (Rahman -Il padre del Bengala, Giappone, 1973, Betacam, 25’)
DAITOA SENSO / THE GREATER EAST ASIA WAR (La guerra per la grande Asia Orientale, Giappone, 1968, Betacam, 97’)
GOZE - MOMOKU NO ONNA-TABIGEININ / THE JOURNEY OF THE BLIND MUSICIANS (Goze: le musiciste girovaghe cieche, Giappone, 1972, Betacam, 25’)
KYOJIN-GUN / GIANTS (I Giants, Giappone, 1972, Betacam)
IKITE IRU - NIHONKAI KAISEN / THE BATTLE OF TSUSHIMA (La battaglia navale sul Mar del Giappone - Testimonianze viventi, Giappone, 1975, Betacam, 50’)
IKITE IRU - UMI NO BOHYO TORAKKU NO KAITEI WO YUKU / GRAVES AT SEA (La lapide sommersa: percorrendo il fondo del mare delle Truk - Testimonianze viventi, Giappone, 1976, Betacam, 25’)
IKITE IRU - GYOKUSAI NO SHIMA SAIPAN NO KAITEI WO YUKU / THE ISLAND OF THE FINAL BATTLE (L’isola dell’onorevole morte: percorrendo il fondo del mare di Saipan – Testimonianze viventi, 1976, Betacam, 25’)
DENKI MOTOKUTO / THE LIFE OF MAO (La vita di Mao Tse-Dong, Giappone, 1976, Betacam, 66’)
100 YEARS OF JAPANESE CINEMA (Il cinema giapponese ha 100 anni, UK/Giappone, 1994, Betacam, 66’)
FUTARI NO SEKAI - OSHIMA NAGISA - ASAKURA SETSU / THEIR WORLD: NAGISA OSHIMA AND SETSU ASAKURA di Masara Misono (Giappone, 1984, DigiBeta, 45’)
WATASHI NO DAI ISSAKU - OSHIMA NAGISA / MY FIRST WORK - NAGISA
OSHIMA di Kaname Kawachi (La mia prima opera: Nagisa Oshima, Giappone, 1997, DigiBeta, 10’)
1999 OSHIMA NAGISA - EIGA TO IKIRU / 1999 NAGISA OSHIMA - MY LIFE WITH CINEMA di Toshio Watanabe (1999 Nagisa Oshima: vivere con il cinema, Giappone, 1999, DigiBeta, 72’)
KYOTO, MY MOTHER'S PLACE (Kyoto, il posto di mia madre, UK/Giappone, 1991, DigiBeta, 50’)
RUSHES FROM A DIALOGUE BETWEEN NAGISA OSHIMA AND ALEKSANDR SOKUROV (Rushes da una conversazione tra Nagisa Oshima e Aleksandr Sokurov, Russia, 1996, Betacam, 30’)
ASHITA NO TAIYO / TOMORROW'S SUN (Il sole di domani, Giappone, 1959, Betacam, 7’)
CHiSANA BOKEN RYOKO / A SMALL CHILD'S FIRST ADVENTURE (Un piccolo viaggio avventuroso, Russia, 1963, Betacam, 63’)
WAGA EIGA JINSEI - AKIRA KUROSAWA / MY LIFE IN CINEMA: AKIRA KUROSAWA


:closedeyes:

...ed ecco allegato (filtrato) il lungo elenco con sale ed orari della programmazione orientale di quest'anno.
Il programma completo lo trovate qui .

100 YEARS OF JAPANESE CINEMA
IL CINEMA GIAPPONESE HA 100 ANNI

di Nagisa Oshima
1994 (16mm, 66', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30

1999 O-SHIMA NAGISA EIGA TO IKIRU
t.i. 1999 NAGISA OSHIMA: VIVERE CON IL CINEMA

di Toshio Watanabe
1999 (Tv - 35mm, 72', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 17:45

AI NO BO-REI
L'IMPERO DELLA PASSIONE

di Nagisa Oshima
1978 (35mm, 108', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 11:30

AI NO KORI-DA
ECCO L'IMPERO DEI SENSI

di Nagisa Oshima
1976 (35mm, 104', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 1, 13 Novembre, ore 22:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 20:15

AI TO KIBO- NO MACHI
t.i. IL QUARTIERE DELL'AMORE E DELLA SPERANZA

di Nagisa Oshima
1959 (35mm, 62', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 15:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 22:45

AMAKUSA SHIRO- TOKISADA
t.i. SHIRO TOKISADA AMAKUSA

di Nagisa Oshima
1962 (35mm, 101', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 11:30

ARU KOKUTETSU JO-MUIN SUTO CHU-SHI ZENYA
t.i. UN FERROTRANVIERE DELLE FERROVIE DELLO STATO LA NOTTE PRIMA DELLA REVOCA DELLO SCIOPERO

di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45

ASHITA NO TAIYO-
t.i. IL SOLE DI DOMANI

di Nagisa Oshima
1959 (16mm, 7', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30

BENGARU NO CHICHI RA-MAN
t.i. RAHMAN - IL PADRE DEL BENGALA

di Nagisa Oshima
1973 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30

CHAN MAT

di Ivy Ho
2009 (35mm, 100', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO

* Cinema Nazionale - Sala 1, 14 Novembre, ore 22:00
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 16 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 17 Novembre, ore 09:30
* Cinema Nazionale - Sala 1, 17 Novembre, ore 17:00

CHISANA BO-KEN RYOKO-
t.i. UN PICCOLO VIAGGIO AVVENTUROSO

di Nagisa Oshima
1963 (16mm, 63', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30

DAITO-A SENSO-
t.i. LA GUERRA PER LA GRANDE ASIA ORIENTALE

di Nagisa Oshima
1968 (16mm, 97', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 11:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 15:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 11:45

DENKI MO-TOKUTO-
t.i. LA VITA DI MAO TSE-DONG

di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 66', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 17:00

EIGA SHI - KO-RI NO NAKANO SEISHUN
t.i. POESIA IN FILM - GIOVINEZZA SOTTO IL GHIACCIO

di Nagisa Oshima
1962 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45

ETSURAKU
t.i. IL GODIMENTO

di Nagisa Oshima
1965 (35mm, 90', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 22:30

FUTARI NO SEKAI: O-SHIMA NAGISA - ASAKURA SETSU
t.i. IL LORO MONDO: NAGISA OSHIMA E SETSU ASAKURA

di Masara Misono
1984 (Tv - 35mm, 45', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30

GHOST TOWN

di Zhao Dayong
2008 (Tv - 16 mm, 170', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE

* Cinema Greenwich - Sala 1, 13 Novembre, ore 19:00
* Cinema Greenwich - Sala 1, 18 Novembre, ore 14:45
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 20:30

GISHIKI
t.i. LA CERIMONIA

di Nagisa Oshima
1971 (35mm, 123', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 11:00
* Cinema Nazionale - Sala 2, 17 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 14:30

GOHATTO
TABÙ - GOHATTO

di Nagisa Oshima
1999 (35mm, 100', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 20:15


GOZE MO-MOKU NO ONNA-TABIGEININ
t.i. GOZE: MUSICISTE GIROVAGHE CIECHE

di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 14:45


GRANDMOTHER

di Kawamura Yuki
2009 (Tv - 35mm, 34', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE

* Cinema Greenwich - Sala 1, 16 Novembre, ore 15:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 17:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 20:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15

H.P. LOVECRAFT'S THE DUNWICH HORROR AND OTHER STORIES

di Kyo Shinagawa
2007 (Tv - 35mm, 46', col.)
ONDE / GA-NIME

* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15

HAKUCHU- NO TO-RIMA
t.i. IL DEMONE IN PIENO GIORNO

di Nagisa Oshima
1966 (35mm, 99', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 20:15
* Cinema Nazionale - Sala 2, 20 Novembre, ore 22:30

HANKOTSU NO TORIDE
t.i. LA FORTEZZA DELLA TENACIA

di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 17:00


HIGHWAY JENNY

di Masaaki Fukushi
2006 (Tv - 35mm, 30', col.)
ONDE / GA-NIME

* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15

IKITE IRU GYOKUSAI NO SHIMA SAIPAN NO KAITEI WO YUKU
t.i. L'ISOLA DELL'ONOREVOLE MORTE: PERCORRENDO IL FONDO DEL MARE DI SAIPAN - TESTIMONIANZE VIVENTI

di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30

IKITE IRU NIHONKAI KAISEN
t.i. LA BATTAGLIA NAVALE SUL MAR DEL GIAPPONE - TESTIMONIANZE VIVENTI

di Nagisa Oshima
1975 (16mm, 50', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30

IKITE IRU UMI NO BOHYO- TORAKKU NO KAITEI WO YUKU
t.i. LA LAPIDE SOMMERSA: PERCORRENDO IL FONDO DEL MARE DELLE TRUK - TESTIMONIANZE VIVENTI

di Nagisa Oshima
1976 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 09:30

JOI! BANGURA
t.i. JOY BANGLA!

di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30

KO-SHIKEI
t.i. L'IMPICCAGIONE

di Nagisa Oshima
1968 (35mm, 117', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 17 Novembre, ore 17:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 18 Novembre, ore 22:15

KAETTEKITA YOPPARAI
t.i. IL RITORNO DEGLI UBRIACHI

di Nagisa Oshima
1968 (35mm, 80', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 09:30

KOKUJIN KOKKA TANJO-
t.i. LA NASCITA DI UNA NAZIONE NERA

di Nagisa Oshima
1966 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 12:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 20:30

KUN 1 ACTION

di Haohao Wu
2008 (Tv - 16mm + video, 76', col.)
ONDE

* Cinema Greenwich - Sala 3, 15 Novembre, ore 22:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 22:30
* Cinema Massimo - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45

KYOJINGUN
t.i. I GIANTS

di Nagisa Oshima
1972 (16mm, 75', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 22:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 21 Novembre, ore 14:45

KYOTO, MY MOTHER'S PLACE
t.i. KYOTO, IL POSTO DI MIA MADRE

di Nagisa Oshima
1991 (Tv - 35mm, 50', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 14:45

LINE

di Tadasuke Kotani
2008 (Tv - 16 mm, 52', col.)
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE

* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 17:15
* Cinema Greenwich - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:30
* Cinema Greenwich - Sala 1, 20 Novembre, ore 17:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 21 Novembre, ore 20:30

MAX MON AMOUR
MAX AMORE MIO

di Nagisa Oshima
1986 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 15:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 20:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 11:15

MERRY CHRISTMAS MR. LAWRENCE
FURYO

di Nagisa Oshima
1983 (35mm, 123', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Nazionale - Sala 2, 18 Novembre, ore 14:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 20:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 09:15

MURI SHINJU-: NIHON NO NATSU
t.i. SUICIDIO FORZATO A DUE: ESTATE DEL GIAPPONE

di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 98', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 11:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 19 Novembre, ore 20:00

NANAYOMACHI
NANAYO

di Naomi Kawase
2008 (35mm, 90', col.)
ONDE

* Cinema Massimo - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:30
* Cinema Massimo - Sala 3, 15 Novembre, ore 22:15
* Cinema Greenwich - Sala 3, 17 Novembre, ore 20:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 19 Novembre, ore 11:15

NATSU NO IMO-TO
t.i. SORELLINA D'ESTATE

di Nagisa Oshima
1972 (35mm, 96', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 22:45
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 14:15

NIHON NO YORU TO KIRI
t.i. NOTTE E NEBBIA DEL GIAPPONE

di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 107', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 22:15

NIHON SHUNKA-KÔ
t.i. SULLE CANZONI SCONCE GIAPPONESI

di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 103', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 17:30

NINJA BUGE--CHO-
t.i. CRONACHE DELLE IMPRESE DEI NINJA

di Nagisa Oshima
1967 (35mm, 101', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 20:15
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 11:30
* Cinema Nazionale - Sala 2, 14 Novembre, ore 22:15

PINK SUBARU

di Kazuya Ogawa
2009 (35mm, 96', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO

* Cinema Nazionale - Sala 1, 17 Novembre, ore 09:30
* Cinema Nazionale - Sala 1, 18 Novembre, ore 09:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 20 Novembre, ore 20:15

RUSHES FROM A DIALOGUE BETWEEN NAGISA OSHIMA AND ALEKSANDR SOKUROV
RUSHES DA UNA CONVERSAZIONE TRA NAGISA OSHIMA E ALEKSANDR SOKUROV

di
1996 (16mm, 30', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 20:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 17:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 09:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 17 Novembre, ore 14:45

SEISHUN NO HI
t.i. MONUMENTO ALLA GIOVINEZZA

di Nagisa Oshima
1964 (16mm, 39', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 14:45
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 14:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 22:30
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 17:00

SEISHUN ZANKOKU MONOGATARI
t.i. RACCONTO CRUDELE DELLA GIOVINEZZA

di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 96', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 13 Novembre, ore 17:15
* Cinema Nazionale - Sala 2, 20 Novembre, ore 20:15

SEKISHOKU ELEGY

di Seiichi Hayashi
2007 (Tv - 35mm, 30', col.)
ONDE / GA-NIME

* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15

SHO-NEN
t.i. IL BAMBINO

di Nagisa Oshima
1969 (35mm, 97', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 14:30
* Cinema Nazionale - Sala 2, 17 Novembre, ore 20:15

SHIIKU
t.i. L'ADDOMESTICAMENTO

di Nagisa Oshima
1961 (35mm, 105', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 18 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 19 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:30

SHINJUKU DOROBO- NIKKI
t.i. DIARIO DI UN LADRO DI SHINJUKO

di Nagisa Oshima
1969 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 16 Novembre, ore 14:45
* Cinema Nazionale - Sala 2, 16 Novembre, ore 22:15

TO-KYO- SENSO- SENGO HIWA
t.i. STORIA SEGRETA DEL DOPO-GUERRA: DOPO LA GUERRA DI TOKYO

di Nagisa Oshima
1970 (35mm, 94', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 2, 14 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 2, 15 Novembre, ore 22:15

TAIYO- NO HAKABA
t.i. IL CIMITERO DEL SOLE

di Nagisa Oshima
1960 (35mm, 88', col.)
NAGISA OSHIMA

TORI NO UTA

di Yoshitaka Amano
2007 (Tv - 35mm, 23', col.)
ONDE / GA-NIME

* Cinema Greenwich - Sala 3, 13 Novembre, ore 21:00
* Cinema Greenwich - Sala 3, 14 Novembre, ore 19:30
* Cinema Greenwich - Sala 3, 18 Novembre, ore 14:15
* Cinema Massimo - Sala 2, 21 Novembre, ore 17:15

TORSO

di Yutaka Yamazaki
2009 (35mm, 104', col.)
TORINO 27: CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

* Cinema Massimo - Sala 1, 15 Novembre, ore 22:00
* Cinema Massimo - Sala 1, 16 Novembre, ore 14:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 18 Novembre, ore 09:30

WAGA EIGA JINSEI - KUROSAWA AKIRA
LA MIA VITA NEL CINEMA: AKIRA KUROSAWA, REGISTA

di a cura dell'Associazione Registi Giapponesi
1993 (16mm, 116', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 13 Novembre, ore 17:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 16 Novembre, ore 11:00
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 19 Novembre, ore 09:00

WASURERARETA KO-GUN
t.i. UN ESERCITO IMPERIALE DIMENTICATO

di Nagisa Oshima
1963 (16mm, 25', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Ambrosio - Sala 3, 14 Novembre, ore 11:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 15 Novembre, ore 23:00
* Cinema Massimo - Sala 2, 20 Novembre, ore 09:15
* Cinema Ambrosio - Sala 3, 20 Novembre, ore 14:45

YANG YANG

di Yu-Chieh Cheng
2009 (35mm, 111', col.)
FESTA MOBILE / FIGURE NEL PAESAGGIO

* Cinema Nazionale - Sala 1, 19 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 20 Novembre, ore 17:30
* Cinema Ambrosio - Sala 1, 21 Novembre, ore 09:00

YUNBOGI NO NIKKI
t.i. DIARIO DI YUMBOGI

di Nagisa Oshima
1965 (Betacam, 24', col.)
NAGISA OSHIMA

* Cinema Massimo - Sala 3, 13 Novembre, ore 18:00


ZHA LAI NUO ER

di Ye Zhao
2008 (Tv - video, 92', col.)
TORINO 27: CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

* Cinema Massimo - Sala 1, 18 Novembre, ore 17:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 19 Novembre, ore 11:30
* Cinema Massimo - Sala 1, 20 Novembre, ore 14:30

(per la serie "non posto molto ma quando posto fatemi posto" )
:em73:

Messaggio modificato da François Truffaut il 07 November 2009 - 01:07 AM
Ho inserito una imamgine

Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#5 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 November 2009 - 12:08 PM

Ecco tutti i titoli asiatici in programma:

TORINO 27 – CONCORSO

BASECO BAKAL BOYS di Ralston Jover (Filippine 2009, Betacam, 93’)
TORSO di Yamazaki Yutaka (Giappone, 2009, 35mm, 104’)
ZHA LAI NUO ER – JALAINUR di Zhao Ye (Cina, 2008, HD, 92’)

FESTA MOBILE - FUORI CONCORSO

Figure nel paesaggio (lungometraggi)

CHAN MAT – CLAUSTROPHOBIA di Ivy Ho (Hong Kong, 2009, 35mm, 100’)
KINATAY di Brillante Mendoza (Francia/Filippine, 2009, 35mm, 110’)
PINK SUBARU di Ogawa Kazuya (Italia/Giappone, 2009, 35mm, 96’)
YANG YANG di Yu-Chieh Cheng (Taiwan, 2009, 35mm, 111’)

Paesaggio con figure (documentari)

GHOST TOWN di Zhao Dayong (Cina, 2008, Dvcam, 170’)
GRANDMOTHER di Yuki Kawamura (Giappone/Francia, 2009, DigiBeta, 34’)
LINE di Kotani Tadasuke (Giappone, 2008, Dvcam, 52’)

ONDE

Lungometraggi


INDEPENDENCIA di Raya Martin (Filippine/Francia/Germania, 2009, 35mm, 77’)
KUN 1 ACTION di Wu Haohao (Cina, 2008, DVD, 76’)
NANAYOMACHI / NANAYO di Naomi Kawase (Giappone, 2008, 35mm, 90’)

Ga-nime

H.P. LOVECRAFT'S THE DUNWICH/HORROR AND OTHER STORIES di Shinagawa Kyo (Giappone, 2007, DigiBeta, 46’)
SEKISHOKU ELEGY di Hayashi Seiichi (Giappone, 2007, DigiBeta, 30’)
HIGHWAY JENNY di Fukushi Masaaki (Giappone, 2006, DigiBeta, 30’)
TORI NO UTA/THE BIRD SONG di Yoshitaka Amano (Giappone, 2006, DigiBeta, 23’)

Ottima selezione di film asiatici (niente a che vedere con quella fatta dal Festival di Roma), anche se molti titoli di peso sono stati riciclati da altri festival.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#6 kaneda03

    Operatore luci

  • Membro
  • 487 Messaggi:
  • Location:zona di guerra
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 November 2009 - 01:16 PM

qualcuno pensa di andare a vedere qualcosa?
io in questo periodo sono piuttosto impegnato, quindi non so se riuscirò realmente a scendere a turin, sigh sigh...
nel caso... suggerimenti su qualcosa di imperdibile?

#7 Mr. Noodles

    Operatore luci

  • Membro
  • 367 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 06 November 2009 - 01:30 PM

(ennesima) domanda stupida: per caso sapete se alla bella rassegna di Torino seguirà l'uscita in italia di alrei in dvd dei film di Oshima?

#8 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 November 2009 - 10:16 PM

Visualizza MessaggioMr. Noodles, il 06 November 2009 - 01:30 PM, ha scritto:

(ennesima) domanda stupida: per caso sapete se alla bella rassegna di Torino seguirà l'uscita in italia di alrei in dvd dei film di Oshima?

Mi sembra di notare che dopo le rassegne cinematografiche, qualcosa si smuove sempre nel mercato dvd (mi viene in mente l'annuncio in pompa magna dell'uscita in dvd della filmografia di Giovannino To qualche FEFF fa... che fine ha fatto? l'ultimo film uscito in dvd in italia dovrebbe essere stato Yesterday Once more, ormai taaaanto tempo fa, in una galassia lontana lontana... :em16:)

Addirittura (!) ci hanno concesso Kyashan Live, da non credersi!

Non sono direttamente interessato (di questo autore ho visto solo Furyo), ma speriamo che Oshima, visto l'importanza del regista, possa ricevere un trattamento più serio...

(Fransuà, magari se vuoi mettere la tua immagine nel post iniziale per dargli più tono... thanx)

Messaggio modificato da AsianPat il 06 November 2009 - 10:18 PM

Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#9 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 November 2009 - 01:13 AM

Visualizza MessaggioMr. Noodles, il 06 November 2009 - 01:30 PM, ha scritto:

(ennesima) domanda stupida: per caso sapete se alla bella rassegna di Torino seguirà l'uscita in italia di alrei in dvd dei film di Oshima?

Non credo.

Visualizza MessaggioAsianPat, il 06 November 2009 - 10:16 PM, ha scritto:

(Fransuà, magari se vuoi mettere la tua immagine nel post iniziale per dargli più tono... thanx)

Fatto.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi