Kenneth Bi, 2007

...Sid, ragazzaccio e batterista in un gruppo, è nei guai per essere stato pescato con la donna del grande capo Ma. Suo padre, cui Ma aveva una volta salvato la vita e anch'egli nel giro delle triadi, lo fa fuggire a Taiwan con il suo uomo più fidato. Laggiù, nel verde delle colline di Formosa, Sid trova una comunità di percussionisti Chan, cui fa di tutto per unirsi. Il suo desiderio non puro lo porta solo a una catena di umiliazioni, dalle quali Sid uscirà cambiato drasticamente. Quando il gruppo di percussionisti parte per una tournè mondiale, la loro prima tappa è proprio HK, dove Sid verrà messo di fronte agli sconvolgimenti avvenuti nel suo mondo durante la sua assenza...
...bello. Mi è piaciuto tanto. Non è un film di triadi. Fa battere il cuore e funzionare la testa. Peccato solo che in alcuni tratti la voce fuori campo diventa tediosa.
Padre e figlio, le triadi, la fuga da HK. Kenneth Bi mescola i topos del cinema HKese con la natura lussureggiante di Taiwan e i tamburi Chan. Un po' Dante Lam, un po' Hou Hsiao Hsien, un po' Kim Ki Duk. Anche a me piacerebbe vederlo in sala, e aggiungo un plauso a Roy Cheung, degno e grande erede della stirpe dei caratteristi HKesi, che dimostra sempre più di meritare un ruolo tutto suo. Prima o poi, magari un film con protagonisti (ma davvero, eh) lui e Lam Suet...
BELLO