Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

Integrazione cinesi in Italia

fantasmi dalla Cina

120 risposte a questa discussione

#1 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 02:40 PM

Non serve Amelio per farci capire come l'economia stia girandosi prepotentemente verso il pianeta Cina. Ma questo astro è anche dentro le nostre città: tutti ci siamo resi conto di come tantissimi locali in centro siano stati comprati da cinesi. Magari negozi in cui non entra mai nessuno, ma che restano li da anni. Quando vedo fallire negozi vicino al mio posto di lavoro praticamente ogni anno.
In piazza san marco a Venezia già parecchie volte sono andati con valigetta e contanti offrendo molto più del valore del locale per acquistarlo. Ma essendo locali storici, tradizionali, facenti parte del cuore intimo dei veneziani, i gestori ancora resistono, ma quanto ancora lo faranno?
E soprattutto, avete idea di quanto c*zzo costi comprare un locale storico in piazza San Marco!?

Tutti qui a Mestre si sono Integrati (termine errato) tutti: indiani, rumeni, africani, non c'è il desio di Padova col suo muro in via Anelli. A Mestre non mi viene in mente nessun posto che mi faccia paura, a nessuna ora (ma non sono una bionda in minigonna, altrimenti eviterei a zona della stazione). Qui dove abito, in vita, ho parlato, anche di sfuggita, con persone sconosciute di ogni dove, ma mai con un cinese.
Così ho chiesto in giro, magari altri avevano vissuto lo stesso (nel mio lavoro conosco moltissime persone, di ogni ceto sociale, insegnanti, avvocati, infermieri, negozianti, comunali, ecc..) e le cose che mi fanno riflettere e che trovo in comune con chi ho parlato sono:

1) Mai visto un cinese in ospedale o in pronto soccorso (fanno stato a sè)
2) Mai vista una salma seppellita, ma semplicemente sostituita da una nuova persona viva
3) Mai parlato con nessun cinese
4) I negozi cinesi sono tutti in una via, non "integrati" nella città
5) I cinesi abitano tutti i palazzi e case adiacenti, non integrati nella città
6) Nessuno che conosca, conosce un cinese


Possono essere le due culture (europea/asiatica) così distanti da impedire una qualsiasi forma di scambio che non sia economica (convenienza reciproca, spesso approfittazione (è italiano??))? Qui i cinesi sono come esseri eterei che non vedi ma che possiedono tanto e sono ovunque, e con cui nessuno comunica. Loro hanno costruito il loro piccolo mondo all'interno della città, quindi ora Mestre sono 2 città: due pianeti che non hanno nulla da condividere, noi da una parte e loro dall'altra. Senza nessuna guerra, solo una presenza metafisica (ci vorrebbe Tsai Ming-liang! quando serve non c'è mai, che tipo!).

Che succede?

Messaggio modificato da lordevol il 11 September 2006 - 03:34 PM

Immagine inserita


#2 Magse

    Drunken Master

  • Membro storico
  • 9003 Messaggi:
  • Location:Ospizio dei vecchi utenti di AW.
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 02:47 PM

1) ci sono gli ospedali cinesi clandestini
2) è perché non stanno in italia in eterno. stanno qui per qualche anno giusto per guadagnare, poi tornano in Cina ad investire i soldi ricavati
3) provaci, no?
4) vero, probabilmente è più facile per loro
5) è per sentirsi più a loro agio, immagino
6) beh, basta provarci

intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community

.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.

Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1


#3 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 03:12 PM

la cosa che mi incuriosisce è il pagare in contanti O_O
anche nella mia modesta cittadina si stanno "affermando"

PS: io ho visto qualche cinese all'ospedale....(jappo nn era sicuro li riconosco coreani nemmeno, quindi o cinesi o boh....)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#4 xyz

    Cameraman

  • Membro
  • 521 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 03:18 PM

io conosco quache cinese e ci parlo pure....
ma sono solo studenti universitari come me...

#5 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 03:28 PM

Magse, il Sep 11 2006, 02:47 PM, ha scritto:

1) ci sono gli ospedali cinesi clandestini
2) è perché non stanno in italia in eterno. stanno qui per qualche anno giusto per guadagnare, poi tornano in Cina ad investire i soldi ricavati
3) provaci, no?
4) vero, probabilmente è più facile per loro
5) è per sentirsi più a loro agio, immagino
6) beh, basta provarci

Visualizza Messaggio


Sempre frettoloso!
Vabbè che sei un bell'uomo (Polpa docet), ma mica ti si può per questo perdonare tutto per questo. :em66:
La questione non la si può screditare col sarcasmo. Anche se so che mi dirai che sarcastico non sei stato.
Hai dimenticato di rispondere sul pechè tutti hanno conosciuto almeno un africano ma mai nessun cinese, nessuno sa nemmeno dove siano, non li si vede in giro, un caso? Perchè non ci hanno provato? Mica mi sforzo di consocere gli altri! Son cose che normalmente vengono da sè. Ma non nel caso dei cinesi. Non scherzare.

1) Non mi domandavo dove vanno, ma osservavo che non vanno e che tutti gli altri extracomunitari ci vanno. E questo mi fa pensare alla loro volgia di restare pianeta a sè. E non serve un genio per capire l'importanza vitale dell'integrazione, termine questo di immenso senso, mai sviscerato completamente, neppure in ambito accademico.
2) Nessun morto cinese? Di morti indiani o africani se ne sente ogni giorno sul gazzettino. E vengono seppelliti o cremati regolarmente.
3) vedi 6.
4) Vero? Come dici? Perchè il resto? Più facile per loro cosa? Non integrarsi? Perchè non venirmi a dire che una via di negozi di vestiti cinesi sia un buon affare per loro. Di solito non trovi tutti i panettieri in una via, perchè si suddividono il territorio in base alla domanda.
5) Può essere questo capita anche con gli altri extracomunitari
6) Strano che si conoscano di ogni stato tranne che dalla cina, e secondo te è un caso. Solo deficienza (deficit) mestrina?

Aspetto idee, meno ostentatamente sensazionali magari.

Orè!

Messaggio modificato da lordevol il 11 September 2006 - 03:31 PM

Immagine inserita


#6 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 11 September 2006 - 03:30 PM

Al Lido avevo un baretto, sul gran viale, gestito interamente da una famiglia di cinesi. Carinissimi, simpatici, anche se non molto loquaci.
A Roma, andavo spesso in un ristorante cinese con la mia ex in zona piazza Fiume, e il tizio (che si faceva chiamare Massimo XD) era un chiacchierone allucinante che ogni volta quasi si sedeva al tavolo con noi.
Poi conosco una giovane mamma di una rosticceria, in zona via Nemorense, che sta lì dalla mattina alla sera e parla con tutti, disponibilissima e molto carina.
A Shanghai molta gente del luogo non mi si filava (ma anche io mi filavo poco loro) ma ogni tanto insontravo qualcuno che aveva voglia di chiacchierare.
Quello che dice Lordevol l'ho sentito dire in giro, lo dice anche Beppe Grillo.
Ho scritto queste cose semplicemente per esprimere la mia esperienza con i cinesi ^^

#7 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 03:38 PM

ma siamo tanto brutti e feroci noi o sono come dice lord iperasociali loro?
pero piu ci penso... leggendo qui piu noto che effettivamente nn ho mai sentito ne visto un cinese che: muore, fa un incidente, fa del male, ruba... boh.....(sono cannibali?)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#8 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 04:23 PM

Io ho frequentazioni con cinesi.
Sono generalmente persone inizialmente molto riservate, ma poi diventano caciaroni.
Questo non significa che è facile farseli amici, anzi direi che tendono ad essere piuttosto chiusi in tal senso.
Detto ciò, mi fermerei perchè oltre questa approssimazione è pericoloso andare.
Infatti la cina è giusto grande come l'europa o giù di lì ed è francamente azzardato generalizzare troppo... sono parecchio diversi tra di loro.
Senza entrare in dettagli è bene anzitutto chiarirsi se si tratta di cinesi nati qua o no; fatto ciò bisogna chiarirsi se provengono da grandi città o no.
Per la mia esperienza è più facile accostarsi a cinesi nati qua e/o con origini da grandi città. Viceversa sono sicuramente in ogni caso molto più chiusi.

Molto altro si potrebbe dire ma non vorei farla troppo lunga, anche perchè il magsino ne sa ben più di me :em66:

#9 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 September 2006 - 04:39 PM

Siwolae, il Sep 11 2006, 04:23 PM, ha scritto:

Sono generalmente persone inizialmente molto riservate, ma poi diventano caciaroni.

Ammettilo, tu hai usato l'arma segreta.... vorrei trattenermi ma... non ce la faccio più:

ALTISSIMO Suntory che unisci i popoli,

indicaci la strada!

:em66:

Orè!

Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi