

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)
#352
Inviato 30 September 2009 - 11:54 AM
La prima parte mi è piaciuta molto , cercherò di recuperarlo .
SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION
#353
Inviato 01 October 2009 - 09:50 AM

Yasuda Matsutaro (Ken Ogata) è un vecchio preside in pensione, padre e marito violento. Accusato dalla figlia di aver causato la morte della moglie decide di andarsene da casa e di ritirarsi in uno squallido appartamentino fuori città per sfuggire ai rimorsi. La nuova vicina di casa è una ragazza che si prostituisce per mantenere se stessa e il compagno squattrinato, trascurando e maltrattando la figlia. In questa bambina Matsutaro vede il proprio passato e una possibilità di compensare il suo insuccesso come genitore. Approfittando dell'assenza della donna prende la piccola Sachi (Hana Sugiura) ed insieme partiranno per una lunga camminata alla ricerca di un luogo dal cielo blu dove le nuvole sembrano zucchero filato e bianchi uccelli volano in alto.
Ritmo abbastanza lento ma scorrevole, forse un po' forzato nella ricerca del sentimentalismo, tutto sommato un film gradevole non inficiato dai piccoli difetti.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다 La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci. ===================================== Sottotitoli per AW Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep, Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike, Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking, Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo |
#354
Inviato 01 October 2009 - 12:40 PM
HYMALAYA SINGH
Wa Ka Fai, 2005

che è spassosissimo e sottovalutatissimo. per dire, quel che ci sta dietro è molto più serio di Darjeeling Limited. lo so che ci vuol poco, però c'è.
e poi c'è la donna che amerei incondizionatamente fino al risveglio di Brahama.
Cherrie Ying:

#355
Inviato 03 October 2009 - 01:20 PM
(Giappone, 2008)

Come film è sul genere di Udon, una commedia sentimentale con sfondo culinario. Ma se in Udon il perno della vicenda erano i famosi spaghetti giapponesi, qui lo sfondo della storia è il pesce, o meglio, il mercato ittico di Tsukiji, il più grande mercato del pesce al mondo. (il titolo giapponese del film è Tsukiji uogashi sandaime)
Shuntaro Akagi è un uomo d'affari in una importante società che ha sede nel centro di Tokyo. Nonostante la giovane età, è stato scelto come capo dipartimento del personale, e si aspetta di poter presto sposare la sua fidanzata, Asuka. Ma qui cominciano i guai. Quasi per caso, Shuntaro deve dare una mano all'impresa di famiglia di Asuka, il famoso negozio "Uotatsu", al mercato del pesce Tsukiji. Tuttavia, il mercato del pesce è un luogo dove la concorrenza è aspra, all'interno di una lunga serie di consuetudini e convenzioni stabilite dagli addetti veterani. E Shuntaro, da assoluto novellino, sembra non avere alcuna possibilità contro di loro, anche perché di pesci non sa praticamente nulla. L'unica dote che ha è quella di avere un buon senso del gusto.
Buon cast (tra cui Tanaka Rena e Ren Osugi), bella l'ambientazione, film godibile. Peccato non ci siano i subbi inglesi (solo giappi al momento), meriterebbe la traduzione.
Messaggio modificato da Barka77 il 03 October 2009 - 01:21 PM
Rece film AW: -Until the Lights Come Back-, -My Darling of the mountains-, -Anma to onna-, -The two in tracksuits-, -A Hardest Night!!-, -Cobalt Blue-
Rece dorama AW: -Shiawase ni Naritai!-, -Aoi Hitomi to Nuage-, -Yama onna Kabe onna-, -Osen-, -JIN-
#356
Inviato 03 October 2009 - 01:24 PM
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]
Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.
Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".
#357
Inviato 04 October 2009 - 10:12 AM

Basato sul diario del fotografo Nobuyoshi Araki questo film racconta in retrospettiva la vita matrimoniale dell'uomo con la moglie Yoko, una storia segnata dai momenti difficili dovuti al comportamento bizzarro e imprevedibile della donna, probabilmente affetta da qualche forma di disagio mentale, ma soprattutto dal profondo affetto che lega i due.
Splendida fotografia dai colori leggermente rosati e belle scenografie, ottima interpretazione dei protagonisti Naoto Takenaka (che ne è anche il regista) e Miho Nakayama e un paio di simpatici cameo. Un film che raccoglie piccoli aneddoti, momenti positivi e negativi della coppia, in un racconto biografico che scorre tranquillo in perfetto stile nipponico.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다 La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci. ===================================== Sottotitoli per AW Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep, Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike, Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking, Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo |
#358
Inviato 09 October 2009 - 08:29 PM

Mentre in quegli anni in Giappone giravano già i film dell'orrore lungocriniti, anche la Corea cominciava a sviluppare la propria idea di cinema dell'orrore. E "A Bloodthirsty Killer" è uno di quei film che dimostra che il cinema horror in Asia c'è sempre stato.
Presentato al far east del 2008, "A Bloodthirtsy Killer" (meglio conosciuto come "A Devilish Murder") è sicuramente un'opera peculiare, diversa da molto cinema di genere ma affine a quegli horror non horror asiatici che verranno prodotti molti anni dopo in Asia. Lo schema è semplice, la trama convulsa quanto affascinanti e le soluzioni di terrore ardite per mantenere alta la suspense (tende che si agitano nel vento, ombre sulle pareti, porte che scricchiolano), ma anche per disgustare (il film prende delle pieghe splatter assolutamente prevedibili, con effetti che ai nostri giorni possono sembrare ridicoli ma che per molti anni fa dovevano fare un certo effetto).
"A Bloodthirsty Killer" è un horror elegante che viaggia sul dramma, in grado di conferire occasionali brividi. Il ritmo lento gioca sia a favore che a sfavore per la pellicola, incutendo sì mistero e coinvolgimento, ma anche occasionale noia.E' un film faticoso quanto affascinante, sorretto da un bianco e nero netto e ruvido, un montaggio che risente dell'età ma che continua a far dello spettatore la sua vittima e un'attrice da far venire i brividi.
Consigliato. Soprattutto per coloro che amano gli horror che furono e per chi è convinto che i fantasmi orientali siano nati in occasione del fenomeno "Ring".
Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/
Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter
Serie tv subbate per aw: Prayer Beads
Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine
L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde
Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)
#359
Inviato 09 October 2009 - 08:39 PM
Barka77, il Oct 3 2009, 02:20 PM, ha scritto:
ah appunto...
ma senza subbi come azz hai capito i dialoghi?
Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005
In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi
#360
Inviato 09 October 2009 - 08:58 PM
paolone_fr, il Oct 1 2009, 01:40 PM, ha scritto:
HYMALAYA SINGH
Wa Ka Fai, 2005
che è spassosissimo e sottovalutatissimo.

SEGUIMI SU TWITTER!!
If nothing else it's... flashy.
Film sottotitolati per Asian World:
Initial D // Honey & Clover // The Blue Light // Chekeraccho! // Rockers // Hana yori Dango Final // Yellow Tears // Detroit Metal City // Cape no. 7
Serie sottotitolate per Asian World:
Hana yori Dango // Hana yori Dango Returns // Haikei, chichiue-sama // Yankee Bokou ni Kaeru // Yankee Bokou ni Kaeru Special // Yasashii Jikan // ToGetHer
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi