

#1
Inviato 31 January 2007 - 06:04 PM
Non ho visto molti wuxia, quindi le mie considerazioni possono benissimo essere contraddette giustamente.
I wuxia anni '90 mi sembrano nettamente differenti da quelli recenti. Ovviamente allora non c'erano gli effetti speciali di adesso, ma le scene d'azione erano veloci, più "fisiche", con personaggi che hanno un peso, ma che decollano a razzo. Queli moderni hanno molte scene al rallentatore con personaggi che galleggiano lentamente per aria.
Le storie vecchie hanno sì toni drammatici, ma non escludono scene umoristiche, molto frequenti in qualche film. Quelli moderni sono tutti dei drammoni serissimi, con personaggi altrettanto seri.
I registi dei vecchi film sono registi che sono quasi specialisti del genere wuxia o almeno arti marziali. Quelli moderni sono registi, forse più famosi all'estero, ma specialisti in film drammatici/artistici, che col genere wuxia hanno poco a che fare.
Possibile che questo cambio di rotta sia stato fatto per vendere i nuovi wuxia nei mercati occidentali? Quelli vecchi erano troppo adatti al pubblico di HK? E anche se così fosse, non c'è pià domanda nel mercato locale di wuxia vecchio stampo, magari ringiovaniti con le nuove tecnologie?
#2
Inviato 31 January 2007 - 06:11 PM
però bisogna dire che il filone dei wuxia anni '90 era già un ritorno alla moda del genere, molto commerciale (anche se non nacque per questo scopo, ma si sa che a HK tutti copiano/incollano/riciclano/nonsmettonopiùfinchélagentenonnepuòpiù) e se non erro iniziata da un certo Tsui Hark (sempre lui, con la collaborazione di un certo King Hu) con Swordsman.
Il periodo d'oro (non spudoratamente commerciale coe quello degli anni 90) dei wuxia si ha negli anni 60-70 con i film di King Hu, Lau Kar-leong e Chang Cheh. Se non hai visto quelli, non hai visto nulla.
Eh, ce ne sarebbe da dire, purtroppo il tempo mi manca, ma un post al giorno e riesco forse a scrivere di più...
inoltre c'è anche qualcun altro che può rispondere alle tue domande

intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community
.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.
Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1
#3
Inviato 31 January 2007 - 08:04 PM


#5
Inviato 01 February 2007 - 10:57 AM
Per quanto ne so io, la genesi del wuxia coincide quasi con quella del cinema stesso in HK; son quasi 80 anni che laggiù si girano wuxia, e bisogna pure dire che il genere ha avuto una sua evoluzione sia tematica che stilistica.
Personalmente, ritengo che anche recentemente siano stati girati ottimi prodotti wuxia, e faccio l'esempio di Seven Swords (non a caso di Tsui Hark), e che in altre produzioni più patinate ci siano comunque spunti molto interessanti (Crouching tiger, Hidden dragon; Hero, e pure The House of Flying Daggers, anche se in parte minima quest'ultimo...).
Tutto dipende da cosa tu ti aspetti da un film wuxia: Hsia Nu (A Touch of Zen del maestro King Hu del 1969), la serie dei One Armed Swordsman (Jimmy Wang-Yu, regia Chang Cheh - 1967-1971) o altra produzione degli Shaw Brothers, il primo Jackie Chan (Drunken Master di Yuen Woo-Ping - dice niente 'sto nome? - 1978), il fantasy della serie Chinese Ghost Story (regia di Ching Siu-Tung - 1987-1991), la serie di Swordsman di Ching Siu Tung (soprattutto the Swordsman II, con un super Jet Li - 1991), i film di Tsui Hark (Zu warriors from the magic mountain - 1983; la serie di Once Upon a Time in China con Jet Li, che è un po' meno wuxia e un po' più storica; fino al recentissimo Seven Swords con un gigantesco Donnie Yen, che ha avuto critiche discordi, ma che io reputo un signor wuxia - 2005), the Chinese Odissey con Stephen Chiau (quel pazzo di Jeffrey Lau alla regia - 1994), e avanti fino ai recenti blockbusters...; sono tutti classificati come wuxia (e pure Ashes of Time di WKW lo è, pur nella sua singolarità e straordinaria bellezza), ma si passa dal serio al faceto, dal fantasy sfrenato allo pseudo-storico, dagli svolazzi ai pugni in faccia, dallo smielato al tragico: tutto è wuxia...
Bisognerebbe capire quindi quale sia il tuo metro di giudizio del genere, quale film tu consideri un buon wuxia: allora si potrebbero cercare somiglianze e concordanze in altre produzioni, che potrei (potremmo) consigliarti.
Per intanto, fossi in te, mi farei una bella flebo di King Hu (Hsia Nu sopra tutti, ma anche Come Drink with me, Dragon Gate Inn, the Legend of the mountain, Raining in the mountain...), che credo possa mettere le basi, poi ne riparliamo (sempre che King Hu sia di tuo gusto, perchè se vi cerchi il Joker, beh...non lo troverai...).
WWW Wuxiapan !!!
#6
Inviato 01 February 2007 - 11:23 AM
paolone_fr, il Feb 1 2007, 10:57 AM, ha scritto:
Ti quoto col botto.

#7
Inviato 01 February 2007 - 11:48 AM
Quoto paolaccio!


#8
Inviato 01 February 2007 - 04:05 PM
Comunque tutti questi mi sono piaciuti, ma per wuxia spadaccino ho una preferenza per Swordsman 2. Mentre ho poca voglia di spingermi troppo indietro col tempo per ricercare i wuxia originali.
Non ritengo che tutti i wuxia moderni siano brutti, semplicemente sono diversi. Se dovessi commissionarne uno, vorrei gli effetti speciali moderni, ma lo stile alla Swordsman 2, con fendenti che aprono in 2 la terra e i cavalli, ninja che cavaslcano shuriken e cose del genere. Meno drammatici e seri.
#9
Inviato 01 February 2007 - 04:49 PM
lordsnk, il Feb 1 2007, 04:05 PM, ha scritto:
mumble mumble, in effetti Drunken Master non è proprio un wuxia, hai ragione

Once Upon a time in China è di genere ibrido (come dicevo), secondo me è un wuxia storicizzato, che ambienta la trama al tempo della potenza coloniale europea in Cina.
Secondo me Chinese Odissey (Pandora's box + Cinderella) e Chinese Ghost Story (i+ii+iii) sono wuxia a tutti gli effetti, come i vari Evil's Cult, Burning Paradise in Hell, Legend of Red Dragon, mi pare usciti pure in Italia.
...poi, lo ripeto, come sempre la storia insegna, e secondo me vale sicuramente la pena di scavare un po' nel passato e vedere i wuxia degli anni a cavallo tra la fine dei 60 e l'inizio dei 70, perchè credo che ormai il gusto cinematografico anche HKese sia cambiato e difficilmente si rivedrano diavoli di stoffa e fanciulle demoniache e montagne che esplodono (francamente l'ultimo che mi ricordi del genere fu proprio Ashes of Time, piuttosto atipico per il resto): fai tu...
Altrimenti, c'è sempre Matrix...

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi