mi accodo...
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER!!!
Inizio con uno dei miei manga preferiti...se non il preferito...
Kimagure Orange Road Izumi Matsumoto

Il racconto di una storia d'amore: in definitiva, considerata in questo modo, Orange Road non racconta niente di assolutamente originale; tuttavia, la vera "ricchezza" di KOR si basa sull'aver unito al già collaudato racconto di un incontro fra tre giovani una serie di componenti sapientemente combinate.
La vicenda principale è, in definitiva, quella di "un ragazzo che incontra
due stupende ragazze", dando origine a una situazione sentimentale complessa che crea nel tempo equivoci ma anche momenti indimenticabili. È evidente che Kyosuke vorrebbe stare con Madoka, ma spesso Hikaru sembra recuperare dei punti agli occhi del ragazzo, soprattutto a causa del suo carattere totalmente differente da quello di Madoka; inoltre, Kyosuke non prende per un lungo periodo una posizione precisa a causa della sua indecisione cronica (e non sicuramente di un'azione premeditata), lasciando che gli eventi procedano di propria natura, fin quando questi non lo sopraffanno, costringendolo a dare un taglio preciso al suo rapporto con Hikaru. È in definitiva il racconto di una situazione in cui forse alcuni vorrebbero trovarsi; ma, volendo trovare una morale nel racconto (non è detto che esista davvero), si potrebbe riflettere sul fatto che se non ben gestita tale invidiabile situazione può portare a conseguenze spiacevoli, come la rottura di un'amicizia decennale, rimorsi e improvvise disillusioni; in ogni caso (e questa è forse la morale del secondo film "Shin KOR") il potere della vera amicizia è in grado di superare anche ostacoli così apparentemente insormontabili.
Il manga è NETTAMENTE diverso dall'anime sia dal punto di vista della caratterizzazione psicologica dei personaggi sia dalla caratterizzazione grafica!
vi segnalo anche per gli appasionati www.orangeroad.it il sito ufficiale italiano.
100% Ichigo Mitzuki Kawashita

Junpei Manaka, un ragazzo col pallino per i film e non tanto fortunato con le ragazze, diventa improvvisamente una calamita per le bellissime ragazze. Tutto però comincia da una in particolare,che gli piomba dal cielo mentre si trova sulla terrazza della scuola. Per il ragazzo è subito amore a prima vista. Purtoppo però c'è solo una cosa che Junpei ricorda di lei: i suoi slip con le fragole! Manaka nota che, insieme alla ragazza, era caduto un quaderno di matematica appartenente ad Aya Toujo della sua stessa sezione; però a Manaka non sembra ci sia nessuna bella ragazza nella sua classe, in effetti Aya è praticamente il contrario della studentessa misteriosa: è studiosa, porta un paio di occhialoni e si lega i capelli con delle treccine.
Durante la pausa tra le lezioni, il nostro Manaka, si "scontra", con la sua compagna Toujo e mentre la sta aiutando a raccogliere i libri che le sono caduti, la avvisa del ritrovamento del suo quaderno di matematica; allora Toujo raccomanda Manaka di non leggere il contenuto di quel quaderno ma Junpei, curioso, al ritorno a casa, contravvenendo alle preghiere di Aya, da un occhiata al contenuto del quaderno; al suo interno trova scritto un romanzo che lo appasiona e che gli piacerebbe fosse la trama del suo primo film (il ragazzo da grande vorrebbe diventare un regista). Così Toujo e Manaka rafforzano il loro rapporto.
Però per Junpei sembra sia arrivata l'ora di dichiararsi a Tsukasa Nishino che, secondo lui, è la ragazza misteriosa. Durante la dichiarazione all'affascinante Tsukasa, Junpei vede la vera studentessa dagli slip con le fragole. Nishino accetta la dichiarazione di Manaka perciò ora le cose si fanno sempre più complicate...
Ken il Guerriero-Le Origini del Mito-Soten No Ken Buronson-Tetsuo Hara

La storia inizia nel 1935, 64 anni prima della famosa esplosione atomica.
Il protagonista della storia è Kenshiro, conosciuto come l'uomo più forte della storia e maestro dell'arte marziale di "Hokuto Shin-Ken".
Kenshiro è lo zio del protagonista della serie che tutti conosciamo.
Al posto del mondo post nucleare della storia originale, "The Fist of the blue sky", (titolo internazionale dell'opera), è ambientato in un mondo dallo sfondo storico/sociale realistico: il mondo dopo la guerra Russo Giapponese.
Il protagonista è soprannominato "En-Ho" (re dell'inferno) ed ha eliminato da solo, tutto il cartello criminale a Shangai. All'inizio della storia sta conducendo la vita di insegnante in Giappone, ma all'improvviso, riceve una visita da parte dell'imperatore Manchuo che gli propone di diventare la sua guardia del corpo, per essere protetto da un gruppo d'assassini assoldati dall'esercito giapponese.
City Hunter Tsukasa Hojo

City Hunter è il nome in codice del miglior sweeper del mondo!
Il suo vero nome è Ryo Saeba (soprannominato anche "lo stallone di Shinjuku"......). Per contattarlo basta recarsi alla stazione di Shinjuku (Tokyo) e scrivere sulla "lavagna dei messaggi" le lettere XYZ..... le ultime lettere dell'alfabeto e l'ultima opportunità per risolvere ogni tipo di situazione è Ryo Saeba.....
Ryo ha trent'anni (anche se sostiene di averne 20!!!) ed ha due caratteristiche principali: è uno degli uomini più abili al mondo con la pistola ed è un vero maniaco sessuale (più a parole che altro però!). Dopo la morte del suo collega Hideyuki Makimura, comincia a lavorare con la sorella di quest'ultimo: Kaori Makimura, una bella ragazza di venti anni.
Da questo momento la vita per Ryo diventa ancora più complicata. Deve proteggerla dai suoi nemici e deve "proteggersi" dalle sue pesanti martellate…
Comincia così un manga pieno di humour, azione e amore…
Angel Heart Tsukasa Hojo

Angel Heart (エンジェルハート) è un manga di Tsukasa Hojo, e rappresenta il sequel di City Hunter. In italia è ancora in pubblicazione.
In giappone è stata creata anche l'anime con il titolo omonimo e composto da 52 episodi.
In City Hunter si narrano le vicende dell'infallibile sweeper Ryo Saeba e della sua "mascolina" assistente Kaori Makimura.
Dopo la conclusione di City Hunter, Angel Heart si apre con la morte di Kaori avvenuta per un incidente stradale. Il suo cuore viene trafugato e trapiantato in una ragazza, una killer professionista di nome Glass Heart, la quale aveva cercato di suicidarsi inorridita e stanca della sua vita da killer.
Una volta avvenuto il suo risveglio, guidata da sogni premonitori e da Kaori si ritroverà a Tokyo ad incontrare Ryo Saeba, più maturo, sulla quarantina e meno allupato di come Hojo ci aveva abituati in City Hunter.
Nel manga si ritrovano vecchie conoscenze che hanno reso clebre City Hunter: la bellissima ispettrice di polizia di Tokyo Saeko Nogami e l'eterno rivale sweeper\mercenario "Umibozu" Falcon; manca però la sua spalla Miki.
Con lo snodarsi della trama, Hojo suggerisce che gli avvenimenti di Angel Heart si svolgano in un universo parallelo rispetto a quello del succitato prequel: nei numerosi flashback si scopre infatti che le modalità con cui Ryo e Kaori si sono conosciuti sono molto differenti ed inoltre cambiano i rapporti che legavano i personaggi in "City Hunter".
se qualcuno riesce a spoilerarmi le trame gliene sarei grato...non so come fare...con la tag spoiler /spoiler non me lo prende...
Messaggio modificato da emmepi il 16 August 2006 - 08:37 PM