di Mamoru Oshii
Titolo originale: Avalon
Paese/anno/durata: Giappone/Polonia, 2001, 106'
Regia: Mamoru Oshii
Musiche: Kenji Kawai
Fotografia: Grzegorz Kedzierski
Attori:
Malgorzata Foremniak... è Ash
Wladyslaw Kowalski... è Game Master
Jerzy Gudejko... è Murphy
Dariusz Biskupski... è Bishop
Sito ufficiale: http://www.avalonthemovie.com
Trailer: http://fp03-355.web....on/trailer.html (quicktime)
In un futuro, sporco e degradato, i giovani sfogano le loro disillusioni con un gioco virtuale dove viene messa in scena una guerra in piena regola. Una grande guerra collettiva dove tutti combattono contro tutti al fine di guadagnare punti esperienza da convertire, una volta tornati nella 'vera' realtà, in soldi per poter tirare avanti. Il Gioco si chiama Avalon, è prende il nome dalla leggendaria isola in cui, si racconta, andò a morire Re Artù. Ash è la campionessa indiscussa di questo gioco alla cui vista gli altri giocatori scappano impauriti. In verità la ragazza è tormentata dal ricordo di quando giocava all'interno del team Wizard e del giorno in cui Murphy, suo fidanzato, sparì nei meandri della Class Real, il livello più ambito del gioco... (cit. Matrika)
Penultimo lavoro di Mamoru Oshii, l'acclamato regista di Ghost in the Shell e Innocence, Avalon è Un opera che scandaglia lo slittamento irreale dell'uomo, incapace di gestire il reale, oramai mutato in una traccia da ricomporre, per impossessarsi di una identità emotiva personale lungo un percorso di ostacoli, che lo riconduca all'essenza del vivere. Oshii ci presenta un film avvolgente e intrigante che spesso slitta in un immaginario di fluttuante bellezza troppo oleografica, ma che sa rigenerarsi tramite la poetica dell'autore, svincolandosi da possibili scivoloni pseudo-filosofici. Per la gioia degli estimatori del genere. (tratto da scanner.it)
Commento personale: Il suo fascino deriva per 3/4 dalla confezione (bella fotografia con viraggio al sabbia, musiche pompose, etc.) mentre di sostanza ce n'è pochina. Qualche spunto interessante per gli appassionati di realtà alternative e relativa confusione reale/virtuale. Per tutti gli altri prevedo un'effetto soporifero. Filosofeggiamenti vari piuttosto ostici. Lollosissimo vedere dal vivo il bassotto di Batou (vedi GITS I e II).
Grazie a Matrika per la traduzione.
ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
Asian World si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico, acquistando questa pellicola in dvd.
Avalon S.E.
Messaggio modificato da fabiojappo il 31 January 2015 - 01:43 PM