Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Film asiatici in DVD

Le novità in vendita in Italia

1874 risposte a questa discussione

#1585 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 January 2010 - 02:30 PM

Visualizza MessaggioAsianPat, il 17 January 2010 - 01:53 PM, ha scritto:

Stanno Dando Ong Bak 2 nei cinema??
dove?
al warner non c'è traccia...

Sì, leggi qui: http://www.asianworl...pic=10375&st=27
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#1586 Giangi

    Microfonista

  • Membro
  • 163 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 January 2010 - 11:56 AM

Il Mondo di Apu (Apur Sansar) di Satyajit Ray in uscita il 3 marzo

Immagine inserita
ciao
Gianluca (Ji An-Luk ^_^)


Immagine inserita

#1587 Alcor

    Microfonista

  • Membro
  • 193 Messaggi:
  • Location:Sarmeola di Rubano (PD)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2010 - 09:13 PM

La Hobby & Work ha appena fatto partire una collana dedicata ad Akira Kurosawa che prevede l'uscita di ben 21 suoi film. Qui le info sui titoli in uscita
I miei social: Google+, Twitter.
Il mio Blog, la mia Videoteca, il mio Jukebox, la mia Libreria, i miei Video.
Sottotitoli tradotti per AW: The Message, The Foreign Duck The Native Duck And God In A Coin Locker, My Wife Got Married, Fish Story, If You Are The One, Hello Schoolgirl.
Sottotitoli in lavorazione per AW: Monga (70%), Somewhere I Have Never Travelled (20%)

#1588 Kitano

    Operatore luci

  • Membro
  • 482 Messaggi:
  • Location:Pescara
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2010 - 09:40 PM

Ma riprende le pietose edizioni della mhe?



#1589 Alcor

    Microfonista

  • Membro
  • 193 Messaggi:
  • Location:Sarmeola di Rubano (PD)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2010 - 11:49 PM

Beh, dubito che la H&W spenda soldi per rieditare e curare dei film. Quasi certamente saranno semplici ristampe di edizioni già esistenti.
Per quanto riguarda quelle della MHE se il pietose è riferito agli extra, quest'aspetto è sempre stato trascurato dall'etichetta. Per il solito motivo di risparmiare sui costi quali possono essere documentari e materiale d'archivio.
Se invece ci si riferisce alla qualità della trasposizione dei film, credo che il problema stia a monte. I master di parecchi film di Kurosawa sono conservati in pessimo stato.
Un paio di anni fa nella mia città c'è stata una breve rassegna cinematografica di alcuni suoi film.
Tra tutti Dodes'ka-den spiccava per la bruttezza della resa audio-video, che sembrava una vhs rovinata dopo innumerevoli visioni e riavvolgimenti del nastro.
I miei social: Google+, Twitter.
Il mio Blog, la mia Videoteca, il mio Jukebox, la mia Libreria, i miei Video.
Sottotitoli tradotti per AW: The Message, The Foreign Duck The Native Duck And God In A Coin Locker, My Wife Got Married, Fish Story, If You Are The One, Hello Schoolgirl.
Sottotitoli in lavorazione per AW: Monga (70%), Somewhere I Have Never Travelled (20%)

#1590 Kitano

    Operatore luci

  • Membro
  • 482 Messaggi:
  • Location:Pescara
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 January 2010 - 12:31 AM

Ok i master non saranno un granchè ma ci sono numerose edizioni estere di ottima qualità... in certi casi il film è realmente invedibile e i prezzi spropositati... senza contare i sottotitoli esclusivamente per non udenti... io sto cercando di liberarmi di quei quattro dvd della mhe che ho comprato da spettatore ignaro diversi anni fa.



#1591 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 January 2010 - 01:01 AM

Visualizza MessaggioAlcor, il 18 January 2010 - 09:13 PM, ha scritto:

La Hobby & Work ha appena fatto partire una collana dedicata ad Akira Kurosawa che prevede l'uscita di ben 21 suoi film. Qui le info sui titoli in uscita
E' una ristampa, sarà la terza volta che esce sta collezione per la H&W ;) Io l' avevo iniziata ma poi l' ho dovuta interrompere per motivi varie mi sono rivenduto i dvd :em16: non l' ho dati via per i film, che reputo bellissimi, è solo che non potendola fare mi scocciava avere una collezione incompleta e cosi ho venduto tutto, ero pochi dvd cmq... :)

#1592 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 January 2010 - 06:10 PM

Visualizza Messaggioshinji80, il 19 January 2010 - 01:01 AM, ha scritto:

E' una ristampa, sarà la terza volta che esce sta collezione per la H&W :em67: Io l' avevo iniziata ma poi l' ho dovuta interrompere per motivi varie mi sono rivenduto i dvd :em67: non l' ho dati via per i film, che reputo bellissimi, è solo che non potendola fare mi scocciava avere una collezione incompleta e cosi ho venduto tutto, ero pochi dvd cmq... :em16:

I film sono cmq curati proprio dalla mondo, perciò le edizioni sono identiche, a parte la grafica, a quelle dei DVD in commercio..., tranne 2 o 3 eccezioni.

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#1593 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 February 2010 - 01:34 PM

Un'altra recensione di un DVD, sempre segnalato dal gentilissimo Giangi :em12: .

Bakushu (Il tempo del raccolto del grano)
di Ozu Yasujiro.

Confezione: Come sempre. La Enjoy movies fa cagare sul punto, ma de gustibus... :em72:

Video: Eccellente, edizione Criterion Remastered.

Audio: Valido

Sub: Non ci sono a prima vista errori di sorta. Meglio del "Sapore del riso al té verde!".

Extra: Ohohohohoh Ahahahahahahah Ehehehehehheheheh. Ma non fatemi ridere. :em73:

Prezzo buono € 14.90, in offerta l'ho pagato €9.90!

Da acquistare e da apprezzare l'iniziativa della Enjoy Movies, che ha ripreso Ozu a ritroso, a partire da dove sveva iniziato la Raro video (Ochazuke no aji e Bakushu sono subito prima di Tokyo monogatari). se siamo fortunati ci arriva pure Banshun e così evito di finirne la traduzione (che ho rallentato apposta per vedere se succede qualcosa...).

Come diceva in una famosa pubblicità una mia conterranea: "Accattatavillo!!!"

Una rece sul film la trovate QUI

Lo stesso giorno ho anche acquistato altri due film:

  • Last Life in the Universe: Ottimo audio e video, il film di Pen-ek arriva finalmente in Italia in una bella confezione, privo di extra, audio bilingue. Il doppiaggio è molto valido, ma in un film caratterizzato dal contrasto tra il giapponese parlato da Kenji e il tailandese di Noi, effettivamente un po' superfluo
  • Still life: Magnifica l'edizione del capolavoro di Jia Zhang-ke. Ottimo audio bilingue. Eccellente qualità video. In più come extra: Trailer, premiazione a Venezia ed il bellissimo documentario Dong (oltre 60"). Quest'ultimo, al contrario del film, per me inedito e quindi una goduria (Era l'unico lavoro del regista che non avevo mai visto...).
Grazie della cortese attenzione

See ya' soon :em12:

Messaggio modificato da Shimamura81 il 03 February 2010 - 02:48 PM

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).





8 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 8 ospiti, 0 utenti anonimi