Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE] 2046

di Wong Kar-Wai

61 risposte a questa discussione

Sondaggio: Indice di gradimento

Indice di gradimento

Non puoi visualizzare i risultati del sondaggio finche' non hai votato.
Voto I visitatori non possono votare

#1 Magse

    Drunken Master

  • Membro storico
  • 9003 Messaggi:
  • Location:Ospizio dei vecchi utenti di AW.
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 01:18 AM

.

2046


Immagine inserita


Paese: Hong Kong
Anno: 2004
Genere: Drammatico - Romantico
Regia: Wong Kar-Wai
Cast: Tony Leung Chiu-Wai, Zhang Ziyi, Faye Wong,
Kimura Takuya, Carina Lau, Gong Li, Wang Sum, Siu Ping Lam


2046 non è un remake, non è un sequel, non è neanche la continuazione immaginaria del lavoro di un regista, Wong Kar-wai, ormai espressamente votato al terreno del mélo passionale e appassionato. Eppure le somiglianze con precedenti lavori del regista, Days of Being Wild e In the Mood for Love - di quest'ultimo la pellicola costituisce semmai una negazione carnale e complementare -, sono evidenti, anche se di strettamente uguale rimangono soltanto i nomi (ma i personaggi in questione sono poi l'opposto viscerale degli archetipi). Chow Mo-wan, scrittore, ex giornalista, trascorre languide giornate in una camera d'hotel scrivendo e torride serate corteggiando donne, cercando di conoscerle senza impegnarsi. Nel suo cuore c'è sempre una Su Li-zhen da ricordare, stavolta in una Singapore ombrosa e disperata, dove il gioco (d'azzardo, e del destino) lo ha portato a nascondersi. Prima di lei (e del suo alter ego di un'altra pellicola) c'erano una Lulu dal fato tragico, una splendida Bai Ling, vicina di camera e di sentimenti, quindi l'inquieta Wang Jing Wen, figlia dell'albergatore, innamorata invano di un giapponese che solo nel futuro potrà confidarle il proprio amore.
L'inizio shock, in grafica digitale e esasperazioni cromatiche - Christopher Doyle al cubo, che lavora a sei mani -, fa presagire subito che qualcosa è cambiato, nella forma, nella misura, nelle stilizzazioni di situazioni tipo portate all'eccesso, prima sensuale poi romantico. 2046 è un dramma erotico, pomposo, ieratico ma nonostante tutte le sue fisiche imperfezioni aggraziato e trascinante. La voce over culla lo spettatore in un limbo di fragorosa risonanza, in un domani impossibile, quasi politico, che come nel caso del primo handover - o almeno si spera - non porta i temuti grandi cambiamenti ma lascia che la pace immanente delle cose continui a imperare. E' l'ego interiore dell'uomo - anch'egli un prototipo, volutamente stereotipato e di maniera: un Clark Gable cinese troppo sicuro di sé, latin lover dal fascino triste e immalinconito -, che riflette sui suoi errori, ad essere squassato da lampi di luce, di vita(lità), di ossessione amorosa.
La frammentazione e l'istintiva sensazione di sfuggevolezza sono pertanto l'unico possibile modo di narrare mille e più storie che si intrecciano, che si richiamano, ricordi e fantasie, vita reale, passato e avvenire, in un unicum spazio-temporale (onirico?) privo di definizione e contorni netti. Di rimando l'imprecisione e l'irrazionalità sono un pregio e non un difetto, anche se la lucida, compassata immanenza di In the Mood for Love ci aveva abituati troppo bene. Wong continua a ripercorrere strade musicali perdute, riscopre l'opera (Casta Diva), si affida a Truffaut, a un dolcissimo tema ricorrente di Shigeru Umebayashi e Peer Raben, ibridando l'opera di innate sensazioni universali (Cina, Francia, Singapore, Taiwan, Giappone, Hong Kong). Contemporaneamente macina chilometri di pellicola grazie alla direzione artistica di Alfred Yau e al montaggio del solito William Chang. E si conferma maestro nel dirigere le attrici (ma non solo: si vedano l'autocitazione nella figura ridicola di Ping e il saggio paternalismo del signor Wang tradito dalle due figlie), a partire da un veloce cammeo della musa Maggie Cheung e a una partecipazione amichevole di Gong Li, fino ai vertici di recitazione di una splendida Zhang Ziyi, mai così brava finora, e di Carina Lau, diva poco casta, corpo peccaminoso di un reato morale che, anche se ripetuto all'infinito, è una colpa unicamente imputabile alla stupidità umana, maschile o femminile che sia.

Recensione di Matteo di Giulio per www.hkx.it



intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community

.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.

Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1


#2 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 29 October 2006 - 07:29 AM

Il capolavoro, con Happy Together.
10.

#3 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 12:07 PM

Altro capolavoro di Wong. Fotografia molto migliore rispetto a In the mood for love, stupefacente a dir poco, Doyle con una luce soffusa riesce a far risplendere una stanza; e interni spledidi. Le interpetazioni dei due attori principali stupende e la narrazione più incisiva e convincente. In alcuni tratti mi è piaciuto di più di In the mood ma in definitiva 9.

#4 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 29 October 2006 - 12:18 PM

Chi è che dà 4 senza motivare?
Un po' di coraggio almeno! :em44:

#5 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 12:19 PM

polpa, il Oct 29 2006, 12:18 PM, ha scritto:

Chi è che dà 4 senza motivare?
Un po' di coraggio almeno!  :em44:

Visualizza Messaggio



4????????

#6 lordsnk

    Ciakkista

  • Membro
  • 70 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 29 October 2006 - 08:33 PM

polpa, il Oct 29 2006, 12:18 PM, ha scritto:

Chi è che dà 4 senza motivare?
Un po' di coraggio almeno!  ;)

Visualizza Messaggio


Io!

Ho dato 4 semplicemente perchè non mi è piaciuto e l'ho trovato noiosissimo.

Non pensavo fosse necessario motivare i voti, un po' come accade per gli altri titoli che si possono votare nella sezione sottotitoli accessibile dalla home page.

#7 Magse

    Drunken Master

  • Membro storico
  • 9003 Messaggi:
  • Location:Ospizio dei vecchi utenti di AW.
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 08:53 PM

Non preoccuparti °°''
Solo che è bello confrontarsi qui sul forum, in toni pacati, sia quando siamo tutti d'accordo su un film, sia quando ci sono pareri discordanti.
Polpa era curioso di sapere le motivazioni del 4, tutto qui ;)

intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community

.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.

Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1


#8 zodd

    Ciakkista

  • Membro
  • 55 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 09:13 PM

10!
Ottimo film con una fotografia da ;)
Uno dei miei preferiti!!


flickr

"No blood, no trabajo"

#9 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 October 2006 - 12:49 PM

Bellissimo! :em15:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi