Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#127 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 April 2009 - 07:56 PM

Arigatosan (Mr. Thank you) - Shimizu Hiroshi - 1936

Immagine inserita

Un autista di autobus è solito ringraziare tutte le persone che si spostano lungo il suo tragitto e pertanto è conosciuto come Arigato-san (Sig. Grazie). Nel suo remoto percorso sulle montagne giapponesi incontra la gente più disparata, solitamente persone molto povere che gli chiedono dei favori di qualunque genere. Shimizu riesce ad interpretare bene la poesia del racconti di Kawabata, grazie al suo modo leggero e dolce di riprendere le scene.

Messaggio modificato da feder84 il 22 April 2009 - 07:56 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#128 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 April 2009 - 09:48 PM

Visualizza MessaggioDan, il Apr 19 2009, 01:29 PM, ha scritto:

Immagine inserita
quindi? com' è? :em31:

Messaggio modificato da shinji80 il 23 April 2009 - 09:48 PM


#129 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2009 - 10:46 AM

Visualizza Messaggioshinji80, il Apr 23 2009, 10:48 PM, ha scritto:

quindi? com' è? :(
Sicuramente meglio del II, ma parecchi difetti li ha pure questo. Comunque, sempre da considerare.

Visualizza Messaggiofeder84, il Apr 22 2009, 08:56 PM, ha scritto:

Un autista di autobus è solito ringraziare tutte le persone che si spostano lungo il suo tragitto e pertanto è conosciuto come Arigato-san (Sig. Grazie). Nel suo remoto percorso sulle montagne giapponesi incontra la gente più disparata, solitamente persone molto povere che gli chiedono dei favori di qualunque genere. Shimizu riesce ad interpretare bene la poesia del racconti di Kawabata, grazie al suo modo leggero e dolce di riprendere le scene.
Shimizu!

#130 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2009 - 01:51 PM

Kanshangqu Henmei di Zhang Yuan

Immagine inserita


90 minuti di pisciate e cagate di un bambino ribelle in un asilo di Pechino dai metodi rigidi...

Una provocazione?
Una metafora sulla rigida educazione cinese?
Una parabola sul poco "roseo" periodo infantile?

Forse tutte le tre cose insieme?

Semplicemente è un film non riuscito :em16:
Lo Zhang Yuan di diciassette anni è lontano anni luce, non bastano centinaia di bambini nudi che defecano e orinano a destra e a sinistra per descrivere un mondo complicato come quello infantile... Troppo voyeuristico, alla ricerca di un sensazionalismo fuori tempo massimo. Difficile capire il messaggio tra le righe, la strada scelta da Zhang per raccontare una Cina squallida e pressante è troppo manieristica, non si può nemmeno parlare d'esercizio di stile... Non commuove, non diverte, non avvince, non convince, mai sopra le righe, mai sotto... Fastidioso, ma senza ferire. Deludente è l'aggettivo giusto :em66:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#131 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2009 - 04:48 PM

A me invece era piaciuto...Sicuramente molto di più di Wo ai ni che avevo trovato osceno.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#132 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2009 - 04:53 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Apr 26 2009, 05:48 PM, ha scritto:

A me invece era piaciuto...Sicuramente molto di più di Wo ai ni che avevo trovato osceno.


Come si dice in questi casi...De gustibus non est disputandum :em81:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#133 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 April 2009 - 04:12 PM

Ukigumo (1955)
Stavolta, Mikio un po' fuori fuoco; anche uno dei più tragici. Conquistò, sulla rivista Kinema-Junpo, persino il terzo posto nella lista "migliori film giapponesi del '900", dopo Tokyo Monogatari e Shichinin no Samurai.
Immagine inserita

#134 Barka77

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1011 Messaggi:
  • Location:Bologna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 May 2009 - 04:13 PM

Cafè Isobe (2008)

Immagine inserita

Visto ieri sera. Film curioso, che alterna commedia e dramma in modo molto spontaneo, con buoni interpreti (Hiroyuki Miyasako, Riisa Naka, Kumiko Aso).
Un padre un pò bambinone, una figlia adolescente che è dovuta maturare anche per i genitori divorziati, una cameriera molto particolare ed un caffè con una combriccola sconclusionata di avventori. Uno sguardo sulle relazioni familiari e sull'individuo.



#135 moonmadness

    Operatore luci

  • Membro
  • 372 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 May 2009 - 05:48 PM

Immagine inserita

Ai è una ragazza squillo per una agenzia di accompagnatrici di Tokyo. Tramite i suoi occhi, Murakami accompagna lo spettatore in un opprimente labirinto di perdizione cresciuto all'ombra della bubble economy.
Versione italiana pessima, tagliata delle scene più oniriche, il finale diventa incomprensibile, fortunamente ho visto anche la versione originale. Bello ma angosciante, ottime musiche di Sakamoto.





5 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 5 ospiti, 0 utenti anonimi