Ma non è che si trovi molto di meglio li. Kyoto è stata la città col peggior servizio tra quelle che ho visitato (a livello di alloggi, ristorazione e soprattutto trasporti)
Alloggi:
Ryoka hiraiwa - http://www2.odn.ne.jp/hiraiwa/: soprannominato da noi "il pulcioso" perchè in "tripadvisor" una coppia segnalava la presenza di punture e morsi sulle gambe una volta svegliati la mattina.
Ma non c'era altro di libero, così ho sperimentato cosa significa condividere la camera con uno scarafaggio di 4 cm.
Il ryokan se fosse pulito non sarebbe male, ha anche la lavanderia al piano terra, anche lui fornisce pigiama, tè (in bustina grazie a dio) ed aria condizionata. I bagni sono 2 così come le docce ed erano sempre liberi (che gli altri ospiti sapessero qualcosa che io ignoravo!?). Utile anche il distributore di birra in atrio, quelli instrada hanno solo soft-drinks
Questo ryokan è molto distante dalla stazione (bus), in una parte spenta e buia di kyoto, ci vogliono 10 minuti per arrivare alla stazione della metro.
Di bello ha che il vecchietto della casa dietro affitta le biciclette, così per un giorno intero ci siamo girati kyoto in bici e abbiamo avuto modo di dare alla parola madido un senso profondo ed interstiziale (nel senso che il sudore ha raggiunto interstizi che mai avrei immaginato di possedere). Ma alla fine è una bella esperienza da fare (evitate i templi della zona orientale perchè sono in collina) per soli 1000 yen (6 euro).
Questo ryokan è diviso in due sedi, l'altra ha anche un vecchio computer collegato ad internet, e viene chiamata "annex", è a 10 metri dal ryokan vero e proprio. Di buono ha che è possibile prenotare anche via internet (email) ma solo fornendo il proprio numero di carta di credito.
Hotel Plaza - http://www.kyoto-pla...tion/index.html : a 3 minuti dalla stazione dei treni privati di Toji (http://www.jref.com/...ical/toji.shtml). La stanza è la "standard" giapponese, è identica (IDENTICA) a quella in cui son stato ad Hiroshima, stessi pavimenti, stesso mobilio, stessa disposizione degli ambienti e stessi comfort. Alla reception sanno parlare un inglese scarsetto solo due persone, gli altri niente.
La struttura è vecchiotta, ma ci si sta bene, e regalano 5 minuti di massaggio al collo a persona. C'è la lavanderia all'ottavo piano e una distributore di bibite e piatti freddi (sempre alla macchinetta automatica) al quarto.
In questo hotel ci son andato perchè il ryokan era pieno nei giorni 15 e 16 agosto per via del "MAIN EVENT" estivo di kyoto: due cazzo di fuochi in montagna:
Come in tutti gli hotel e ryokan, il check-in è tra le 15 e le 22.
Informazioni turistiche
Al primo piano della stazione c'è il centro informazioni turistiche, ma è per giapponesi, quello per i turisti stranieri è al nono piano.
Essendo praticamente le uniche persone del Giappone (a kyoto la cosa si enfatizza ancor più che a tokyo) a parlare inglese, sono un riferimento importante.
Spostamenti
Direi che la metro è praticamente inutile, le due linee disposte a croce non aiutano il turista visitatore di giardini zen e templi. Portano solo al centro commerciale.
L'unica è spostarsi in BUS (biglietto giornaliero 500 yen ovvero 3 euro), peccato che il traffico sia sempre molto e che per andare da un capo all'altro della città (tipo dai templi della parte occidentale alla stazione dei treni) ci mettano in media un'ora e quadrata minuti. Ma almeno una volta montati c'è l'aria condizionata ([/i]kyoto è MOLTO più calda di Tokyo, non si resiste) e vi fa smontare davanti al tempio.
In questa ottima guida si trovano tutte le indicazioni necessarie: http://www.japanforever.it/forum/viewtopic...asc&start=0