Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[TRAVEL] Sopravvivere a Kyoto

Guida a ristoranti, alloggi, intrattenimenti, etc...

9 risposte a questa discussione

#1 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 August 2008 - 01:06 PM

A kyoto ho frequentato un ryokan ed un hotel. Entrambi scarsetti, il primo era davvero sporco, il secondo era costoso e decadente.
Ma non è che si trovi molto di meglio li. Kyoto è stata la città col peggior servizio tra quelle che ho visitato (a livello di alloggi, ristorazione e soprattutto trasporti)

Alloggi:

Ryoka hiraiwa - http://www2.odn.ne.jp/hiraiwa/: soprannominato da noi "il pulcioso" perchè in "tripadvisor" una coppia segnalava la presenza di punture e morsi sulle gambe una volta svegliati la mattina.
Ma non c'era altro di libero, così ho sperimentato cosa significa condividere la camera con uno scarafaggio di 4 cm.
Il ryokan se fosse pulito non sarebbe male, ha anche la lavanderia al piano terra, anche lui fornisce pigiama, tè (in bustina grazie a dio) ed aria condizionata. I bagni sono 2 così come le docce ed erano sempre liberi (che gli altri ospiti sapessero qualcosa che io ignoravo!?). Utile anche il distributore di birra in atrio, quelli instrada hanno solo soft-drinks
Questo ryokan è molto distante dalla stazione (bus), in una parte spenta e buia di kyoto, ci vogliono 10 minuti per arrivare alla stazione della metro.
Di bello ha che il vecchietto della casa dietro affitta le biciclette, così per un giorno intero ci siamo girati kyoto in bici e abbiamo avuto modo di dare alla parola madido un senso profondo ed interstiziale (nel senso che il sudore ha raggiunto interstizi che mai avrei immaginato di possedere). Ma alla fine è una bella esperienza da fare (evitate i templi della zona orientale perchè sono in collina) per soli 1000 yen (6 euro).
Questo ryokan è diviso in due sedi, l'altra ha anche un vecchio computer collegato ad internet, e viene chiamata "annex", è a 10 metri dal ryokan vero e proprio. Di buono ha che è possibile prenotare anche via internet (email) ma solo fornendo il proprio numero di carta di credito.

Hotel Plaza - http://www.kyoto-pla...tion/index.html : a 3 minuti dalla stazione dei treni privati di Toji (http://www.jref.com/...ical/toji.shtml). La stanza è la "standard" giapponese, è identica (IDENTICA) a quella in cui son stato ad Hiroshima, stessi pavimenti, stesso mobilio, stessa disposizione degli ambienti e stessi comfort. Alla reception sanno parlare un inglese scarsetto solo due persone, gli altri niente.
La struttura è vecchiotta, ma ci si sta bene, e regalano 5 minuti di massaggio al collo a persona. C'è la lavanderia all'ottavo piano e una distributore di bibite e piatti freddi (sempre alla macchinetta automatica) al quarto.

In questo hotel ci son andato perchè il ryokan era pieno nei giorni 15 e 16 agosto per via del "MAIN EVENT" estivo di kyoto: due cazzo di fuochi in montagna:

Immagine inserita


Come in tutti gli hotel e ryokan, il check-in è tra le 15 e le 22.


Informazioni turistiche
Al primo piano della stazione c'è il centro informazioni turistiche, ma è per giapponesi, quello per i turisti stranieri è al nono piano.
Essendo praticamente le uniche persone del Giappone (a kyoto la cosa si enfatizza ancor più che a tokyo) a parlare inglese, sono un riferimento importante.

Spostamenti
Direi che la metro è praticamente inutile, le due linee disposte a croce non aiutano il turista visitatore di giardini zen e templi. Portano solo al centro commerciale.
L'unica è spostarsi in BUS (biglietto giornaliero 500 yen ovvero 3 euro), peccato che il traffico sia sempre molto e che per andare da un capo all'altro della città (tipo dai templi della parte occidentale alla stazione dei treni) ci mettano in media un'ora e quadrata minuti. Ma almeno una volta montati c'è l'aria condizionata ([/i]kyoto è MOLTO più calda di Tokyo, non si resiste) e vi fa smontare davanti al tempio.
In questa ottima guida si trovano tutte le indicazioni necessarie: http://www.japanforever.it/forum/viewtopic...asc&start=0

Immagine inserita


#2 sonoro

    Nippofilo

  • Membro storico
  • 5292 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 August 2008 - 01:16 PM

io a Kyoto ho alloggiato in un hotel decente. Cioè, era proprio il classico hotel con letto bagno tv e armadio. Ma almeno era pulito.
Per il resto ho accusato anche io molti problemi, soprattutto venendo da Tokyo. I trasporti sono pessimi e cari, l'unico mezzo che ti porta dove vuoi è il bus, che però è lento e di difficile comprensione. Se non sai bene dove scendere ti fai il giro turistico della città.
Se non fosse stato per alcuni templi davvero magnifici, Kyoto mi avrebbe lasciato un amaro in bocca a lunga permanenza
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO

#3 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 August 2008 - 08:38 PM

Io a suo tempo ho soggiornato qualche giorno in una ryokan a circa 20 min. a piedi dalla stazione (adesso non ricordo come si chiama), giusto oltre il ponte sul fiume.
Non era male, ma rispetto Tokyo si notava che era più povera e rustica. Comunque Kyoto a me è piaciuta.
Sembra più contadinotta rispetto Tokyo, ma ha comunque il suo fascino. I templi sono magnifici.

Sotto la stazione è pieno di locali dove mangiare e fare shopping e sopra anche.

Certo, la sera dopo le 10 sembra addormentarsi e probabilmente i divertimenti saranno solo in centro e se conosci i locali, ma tutto sommato anche Torino è così :(

Vero il discorso degli autobus, ma ci si fa tranquillamente l'abitudine.

ah... che ricordi ;)
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#4 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 August 2008 - 05:46 AM

Visualizza MessaggioAsianPat, il Aug 24 2008, 09:38 PM, ha scritto:

Io a suo tempo ho soggiornato qualche giorno in una ryokan a circa 20 min. a piedi dalla stazione (adesso non ricordo come si chiama), giusto oltre il ponte sul fiume.
E' lui! il mitico pulcioso™
Lo dicevo che non c'è molta altra scelta in effetti
niente becconi o scarafaggi nella tua stanza? :)

Immagine inserita


#5 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 August 2008 - 05:53 AM

lol... sta messo proprio male se ci sono bestie a farti compagnia nel sono O_O
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#6 arioch76

    PortaCaffé

  • Membro
  • 39 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 August 2008 - 11:15 AM

io quando ci sono stato ho alloggiato in un albergo a 10 -15 minuti a piedi dalla stazione su una traversa della via principale di fronte all'enorme tempio in ristrutturazione..non ricordo il nome scusate..non era economicissimo ma era vicino ai bus...

metro praticamnete inutile confermo..sopratuttutto se sei abituato a tokyo..ci si muove in bus e almeno in primavera (ero nel periodo della fioritura dei ciliegi..mancata di 2 giorni azzo) non ho preso molto traffico...se non nel week.

Cmq la città che mi ha incantato di + in assoluto..anche se effettivamente a liv di divertimenti notturni mi è parsa un pò moscia..

#7 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 August 2008 - 06:16 PM

Visualizza Messaggiolordevol, il Aug 26 2008, 06:46 AM, ha scritto:

niente becconi o scarafaggi nella tua stanza? :em15:

Effettivamente qualche animaletto ce lo siam beccato, ma niente di troppo grave :em12:
Mi ricordo che si vedeva il fiume dal primo piano... sarà stato a qualche centinaio di metri...

La gente mi è sembrata molto più alla mano che a Tokyo... e le ragazze... bellezza acqua e sapone e un sorriso che ti potevi sciogliere all'istante :em41:
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#8 gihon

    PortaCaffé

  • Membro
  • 35 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 16 February 2011 - 12:17 PM

Sinceramente, a me Kyoto è piaciuta molto più di Tokyo. Tokyo è una megalopoli orrida e ultramoderna, mentre alcune zone di Kyoto ancora resistono all'avanzata dei "palazzoni" - vedi Gihon e Inari - e i santuari e templi sono semplicemente meravigliosi. Quando ci sono stato io, poi, era l'Hanatouro e si potevano visitare di sera illuminati dalle fiaccole alcuni tra cui il Kiyomitzu-dera la Yasaka Pagoda ecc. Del santuario di Inari e dei suoi Tori non parlo neanche.................
Come fate a parlarne in maniera così poco entusiastica?
Immagine inserita

#9 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 February 2011 - 09:19 PM

Anche a me Kyoto è piaciuta, il punto forte della città sono i templi ovviamente. Lì ci si muove con i bus e sinceramente non mi ci sono trovata male. Essendoci andata per la golden week c'era un traffico della madò e quindi si andava piaaaano e infatti mi ci sono addormentata! Mi ricordo ancora il matto su uno di quegliautobus che parlava alla gente a buffo, eheh.
Io non ho alloggiato in nessuna Ryokan o Hotel ma bensì al karaoke, yeeeeh! mi sono fatta 3 giorni in giro per Nara - Kyoto - Himeji (peccato che ho saltato Hiroshima perché stavo male) sempre dentro ai karaoke a cantare e dormire 3-4 ore scarse. Quanto mi sono divertita però! :em67:

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi