Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Che film avete visto ultimamente? (2007)

Film NON asiatici

1368 risposte a questa discussione

#19 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 12 February 2007 - 08:21 AM

Visualizza MessaggioCialciut, il Feb 12 2007, 01:35 AM, ha scritto:

Questo io l'ho odiato fortemente, altro che catto-isterismi alla melanie....
E se dovessi catalogarlo userei proprio la tua frase

The Kingdom il mio preferito fino ad ora. Ma certo non lo amo :(

Ti quoto in toto (Kingdom l'ho visto ieri sera, purtroppo in versione non integrale)

#20 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 February 2007 - 09:07 AM

Memorie di una geisha.

cultura giapponese da supermarket americano.
una ricca realizzazione, l'ambientazione è ben fatta ma con alcuni evidenti errori e imperdonabili approssimazioni visto che l'argomento è l'essenza del formalismo giapponese.
la sceneggiatura è infarcita di elementi hollywoodiani da far schifo, tanto che sono riuscito a prevedere tutta la trama già a metà del film.
Forse io non sono molto obiettivo, ma ho sentito la non giapponesità di molti personaggi, in particolare Michelle Yeoh sembrava una contadina piuttosto che una esperta geisha.
e poi tante altre cosine brutterelle tipo storie d'amore impossibili e forzate tanto da snaturare l'essenza stessa del dramma di essere geisha, cioè il non poter amare.

Vado a rivedermi Omocha così mi riprendo.

#21 Barone Cefalù

    Cameraman

  • Membro
  • 682 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 February 2007 - 10:12 AM

Visualizza Messaggioatalante, il Feb 12 2007, 12:58 AM, ha scritto:

Il suo capolavoro è LE ONDE DEL DESTINO!!!
Film furbetto, ma non pessimo

Visualizza Messaggioatalante, il Feb 12 2007, 12:58 AM, ha scritto:

Seguono a ruota "the kingdom"(1e2) e Dogville...
questi sono decisamente un'altra cosa :(

Visualizza Messaggioatalante, il Feb 12 2007, 12:58 AM, ha scritto:

poi ci sono begli esempi di stronzaggine (le cinque variazioni),
In molti sbagliano. Questo film non è di Lars, ma del suo amico e coprotagonista, nel film, Jørgen Leth.
Adesso non ricordo bene il film, ma tutto è nato da una scommessa, dal riproporre un segmento del film di Leth del '67 "Det perfekte menneske" (the perfect human) in una ambientazione differente dalle quattro pareti bianche dell'originale. Siccome tra i due non c'è n'è uno sano di mente, hanno deciso di girare questo documentario in ambienti dove Leth ha dovuto sfidare le sue idiosincrasie...
Un film che può essere interessante, comunque.

Visualizza Messaggioatalante, il Feb 12 2007, 12:58 AM, ha scritto:

film studiati a tavolino fubretti fetti per vincere un premio (dancer in the dark),
Bè, anche Le onde del destino lo è. Ma a differenza di tanti, Breaking the waves a me non dispiace. Trovo che ci sia un fondo di dolore personale, una dedica a chi ha lottato nel nome del proprio amore. Ma è veramente L'Amore, quello che sfonda ogni barriera, persino quella della comunità chiusa e bigottissima, o una lotta di due ore contro la sfiga più nera e il masochismo più sfrenato? :em21:

Messaggio modificato da Barone Cefalù il 12 February 2007 - 10:14 AM


BASTA COL DOPPIAGGIO DEI FILM IN ITALIA !
Se lo scadimento dell'arte è evidente- il che è palese - e l'arte è l'anima di un popolo, allora il nostro popolo, il nostro paese, è gravemente malato nell'anima. (1-9-1970) A. Tarkovskij

#22 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 12 February 2007 - 10:22 AM

Visualizza Messaggiopolpa, il Feb 12 2007, 08:21 AM, ha scritto:

Ti quoto in toto (Kingdom l'ho visto ieri sera, purtroppo in versione non integrale)

Che uomo, caro il nostro (pluralis von trieranus, modestiae, majestatis, ...?) polpa!!!
...aprire un nuovo topic sul cinema non asiatico, partendo da Lars von Trier - ENORME!!!

:(

A parte gli scherzi, spero tu riesca a goderti Riget I+II in versione integrale al più presto.
...e qui aggiungo una chicca (che magari conoscete già): avete presente che Lars, alla fine di ogni episodio de Il Regno, se ne esce a commentare vestito in smoking? ...beh, si dice che quello sia proprio l'abito appartenuto a Dreyer, e ho detto tutto...

P.S.: per me The Five Obstructions (titolo certo più indicativo di quello italiano), è invece un vero e proprio film di Lars von Trier, e tra quelli più riusciti - sicuramente il più estremo e originale della sua produzione su ampia scala.

Messaggio modificato da paolone_fr il 12 February 2007 - 10:26 AM


#23 Barone Cefalù

    Cameraman

  • Membro
  • 682 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 February 2007 - 10:27 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Feb 12 2007, 10:22 AM, ha scritto:

...e qui aggiungo una chicca (che magari conoscete già): avete presente che Lars, alla fine di ogni episodio de Il Regno, se ne esce a commentare vestito in smoking? ...beh, si dice che quello sia proprio l'abito appartenuto a Dreyer, e ho detto tutto...

Si, ha scavato nella fossa e glielo ha tolto! In cambio Trier gli ha dato la sua camicia di forza ... :(

BASTA COL DOPPIAGGIO DEI FILM IN ITALIA !
Se lo scadimento dell'arte è evidente- il che è palese - e l'arte è l'anima di un popolo, allora il nostro popolo, il nostro paese, è gravemente malato nell'anima. (1-9-1970) A. Tarkovskij

#24 atalante

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1429 Messaggi:
  • Location:Birdcage inn
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 February 2007 - 10:32 AM

Il fatto che "Dancer in the dark" abbia vinto la palma d'oro e "Le onde del destino" solo un premio minore avalla il mio discorso.
Le onde del destino è importante perchè è il film del "cambiamento". I film precedneti sono totalmente diversi. Io non c'ho visto costruzione o sentimenti finti come in DITD perchè l'ho visto prima tra i due. E' un omaggio alla religione a drayer (Se leggi la trama è un remake di Ordet a tratti...) forse c'ho trovato questi elementi che me lo hanno fatto amare molto.
Le 5 variazioni è coodiretto dai due, ma dire che è diretto d Jørgen Leth mi sembra eccessivo, è un ottimo film ma l'idea di base è di Lars il montaggio finale pure e i filmetti che vengono riproposti sono di Leth, troppo per dire che non sia suo.

CVD come volevasi dimostrare:

Da questa settimana circolano i trailer di Borat doppiati e chi come me lo ha visto non può che dissemntire dal doppiaggio. Secondo me perde più del 50 per cento. Almeno a vedere il trailer non ho riso mai, al cinema vabbè che nessuno sa nulla ridevano tutti...:em21:

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Feb 12 2007, 10:22 AM, ha scritto:

Che uomo, caro il nostro (pluralis von trieranus, modestiae, majestatis, ...?) polpa!!!
...aprire un nuovo topic sul cinema non asiatico, partendo da Lars von Trier - ENORME!!!

:(

A parte gli scherzi, spero tu riesca a goderti Riget I+II in versione integrale al più presto.
...e qui aggiungo una chicca (che magari conoscete già): avete presente che Lars, alla fine di ogni episodio de Il Regno, se ne esce a commentare vestito in smoking? ...beh, si dice che quello sia proprio l'abito appartenuto a Dreyer, e ho detto tutto...

P.S.: per me The Five Obstructions (titolo certo più indicativo di quello italiano), è invece un vero e proprio film di Lars von Trier, e tra quelli più riusciti - sicuramente il più estremo e originale della sua produzione su ampia scala.

Lo sapervo! e anche che tutte le volte che ha una prima a Cannes indossa lo stesso Smoking...
Nella versione televisiva di Kingdom c'è lui che alla fine presenta gli episodi a modo de Alfred Hitchcock presenta. Imperdibili!!!

Messaggio modificato da atalante il 12 February 2007 - 10:33 AM

<div align="center"><a href="http://www.myspace.com/puzzofilm" target="_blank"><img src="http://img513.imageshack.us/img513/6391/bannerbanale2cb0.gif" border="0" alt="" /></a></div>
<img src="http://img301.imageshack.us/img301/38/guilalabannerfp7.jpg" border="0" alt="" />
<img src="http://img237.imageshack.us/img237/1761/resiklobannerip7.jpg" border="0" alt="" />
<a href="http://www.asianworld.it/forum/index.php?showtopic=3999" target="_blank"><img src="http://img519.imageshack.us/img519/170/koalabannerix5.jpg" border="0" alt="" /></a>
<img src="http://img249.imageshack.us/img249/1619/rugcopbannerjk8.jpg" border="0" alt="" />

#25 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4543 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 February 2007 - 10:38 AM

Visualizza MessaggioYamaArashi, il Feb 12 2007, 09:07 AM, ha scritto:

Memorie di una geisha.

cultura giapponese da supermarket americano.
una ricca realizzazione, l'ambientazione è ben fatta ma con alcuni evidenti errori e imperdonabili approssimazioni visto che l'argomento è l'essenza del formalismo giapponese.
la sceneggiatura è infarcita di elementi hollywoodiani da far schifo, tanto che sono riuscito a prevedere tutta la trama già a metà del film.
Ok. E' un americanata, ma ha di buono che riesce ad introdurre un argomento come questo ai più senza renderlo eccessivamente tedioso :em16:
Ben venga.

Citazione

Forse io non sono molto obiettivo, ma ho sentito la non giapponesità di molti personaggi, in particolare Michelle Yeoh sembrava una contadina piuttosto che una esperta geisha.

AAAAHHGHGHGGHG!
Non offendermi Michelle Yeoh!! :em21: :em12:
Pat del Niten Ichi Ryu!
Ti aspetto dietro il tempio di Kiyomizu per lavare quest'onta!!
(aspetta... non posso difendere una cinese con metodi giapponesi... è un paradosso... :em06: vabbeh! per questa volta te la sei cavata :em73: :em73: )

Però è vero che potevano evitarsi di scegliere due attrici cinesi per il ruolo di Geisha... :(
Avevo sentito che l'avevano proposto anche ad una famosa attrice Coreana che rifiutò per ovvi motivi storici culturali...
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#26 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 12 February 2007 - 10:39 AM

...ecce homo..
Immagine inserita
(il trio è quasi da antologia)

#27 Mirash

    Operatore luci

  • Membro
  • 319 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 12 February 2007 - 10:54 AM

Visualizza MessaggioAsianPat, il Feb 12 2007, 10:38 AM, ha scritto:

Ok. E' un americanata, ma ha di buono che riesce ad introdurre un argomento come questo ai più senza renderlo eccessivamente tedioso :em12:
Ben venga.
questo è vero, però poi si rischia di diffondere solo conoscenze superficiali... non lo so, è vero che è meglio che niente, ma anche io ho visto questo film di recente e sono rimasta molto insoddisfatta....
tra l'altro ero davvero infastidita dal tipo di doppiaggio scelto (credo che fosse così anche in originale), cioè, l'incipit in giapponese, poi tutto tradotto, e i saluti in giapponese :em21: ma che è? prendete posizione!

bello il balletto, però :(
Leggi Mirash responsabilmente.

Subs per AW: No Regret Daisy
In Work: Memories of Tomorrow (40%)





2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi