

[TRAVEL] Sopravvivere a Tokyo
Guida a ristoranti, alloggi, intrattenimenti, etc...
Iniziato da Cialciut, Jul 17 2007 03:57 PM
258 risposte a questa discussione
#20
Inviato 23 July 2007 - 09:10 PM
li posso anche torturare ?
pago persino 3000 yebn per farlo O_O mi rovino lol
pago persino 3000 yebn per farlo O_O mi rovino lol
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]
Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.
Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]
Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.
Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".
#21
Inviato 24 July 2007 - 04:15 AM
3000 yen... Che taccagno.
I gatti non li puoi torturare. C'è sempre almeno un'addetta al controllo di gatti e visitatori. E' vestita da simil infermieria; magari puoi torturare lei..
I gatti non li puoi torturare. C'è sempre almeno un'addetta al controllo di gatti e visitatori. E' vestita da simil infermieria; magari puoi torturare lei..
SNIAPA!™ addicted n° 3 |
#22
Inviato 24 July 2007 - 06:07 AM
ancor meglio lol
ma lei nn la torturo anzi.,....
(il gatto a dire il vero piu di 2000 nn vale per torturarlo... io mi volevo rovinare e ho detto 3000 lol)
ma lei nn la torturo anzi.,....

(il gatto a dire il vero piu di 2000 nn vale per torturarlo... io mi volevo rovinare e ho detto 3000 lol)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]
Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.
Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]
Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.
Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".
#23
Inviato 24 July 2007 - 07:33 AM
@ Urusai: No, vivo in Italia. Takadanobaba piace molto anche a me. Prova anche a fare un giro a Shimokitazawa. E' il mio "angolo" di Tokyo preferito 
giusto ieri sono andata a shimokitazawa.gran bel posto che piace un sacco anche a me.bella gente, luogo tranquillo ma pieno di vitalita allo stesso tempo.bei negozi e bar.
mai andati al bar del pueblo?
peccato che gli appartamenti costicchino abbastanza.se no sarei a posto per la vita credo!
a meno che qualche buon amico ora non trovi un alloggio mega conveniente guarda un po proprio a Shimo...

giusto ieri sono andata a shimokitazawa.gran bel posto che piace un sacco anche a me.bella gente, luogo tranquillo ma pieno di vitalita allo stesso tempo.bei negozi e bar.
mai andati al bar del pueblo?
peccato che gli appartamenti costicchino abbastanza.se no sarei a posto per la vita credo!
a meno che qualche buon amico ora non trovi un alloggio mega conveniente guarda un po proprio a Shimo...

#25
Inviato 29 July 2007 - 01:03 AM
emmepi, il Jul 28 2007, 03:59 PM, ha scritto:
e secondo me questo potrebbe essere stikkato....
e cialciut aggiorna il primo post con varie ed eventuali!
sarebbe un bel punto di riferimento!
^_^
e cialciut aggiorna il primo post con varie ed eventuali!
sarebbe un bel punto di riferimento!
^_^

I miei sub per AW: ♥ Love Letter ♥ Christmas in August ♥ One Fine Spring Day ♥ April Snow ♥ Peppermint Candy ♥ Take care of my Cat ♥ Secret Tears ♥ I wish I had a Wife ♥ Love on a Diet ♥ This Charming Girl ♥ Red Angel (Con Lexes) ♥
A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.
FORZA RAGAZZI, FORZA!
Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!
VI-VI! VIVI!
Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)
<---Presidentessa Del Comitato Per Il Ritorno Alla Gloria Di AsianWorld--->
Suntoryzzata in data 13/08/2006
<---Presidentessa del comitato Pro Siwospam--->
*Basta con la tristezza, W il Turbo-Ammmore ed il Panda-Suntory-Sith*
#26
Inviato 29 July 2007 - 07:30 PM
urusai, il Jul 24 2007, 07:33 AM, ha scritto:
@ Urusai: No, vivo in Italia. Takadanobaba piace molto anche a me. Prova anche a fare un giro a Shimokitazawa. E' il mio "angolo" di Tokyo preferito 
giusto ieri sono andata a shimokitazawa.gran bel posto che piace un sacco anche a me.bella gente, luogo tranquillo ma pieno di vitalita allo stesso tempo.bei negozi e bar.
mai andati al bar del pueblo?
peccato che gli appartamenti costicchino abbastanza.se no sarei a posto per la vita credo!
a meno che qualche buon amico ora non trovi un alloggio mega conveniente guarda un po proprio a Shimo...

giusto ieri sono andata a shimokitazawa.gran bel posto che piace un sacco anche a me.bella gente, luogo tranquillo ma pieno di vitalita allo stesso tempo.bei negozi e bar.
mai andati al bar del pueblo?
peccato che gli appartamenti costicchino abbastanza.se no sarei a posto per la vita credo!
a meno che qualche buon amico ora non trovi un alloggio mega conveniente guarda un po proprio a Shimo...

un mio amico abita proprio a Shimokitazawa e ha anche una stanza libera, pero' non te lo presento perche' non te lo meriti!
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO
#27
Inviato 29 July 2007 - 09:00 PM
LOL


[/center]
Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005
In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi
Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005
In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi
8 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 8 ospiti, 0 utenti anonimi