Momoko, il Jul 6 2008, 09:24 AM, ha scritto:
"Un doppelgänger è una copia spettrale di una persona vivente. Il termine, nella lingua nativa, si riferisce a un qualsiasi doppio o sosia di una persona, più comunemente in relazione al cosiddetto gemello maligno, o alla bilocazione. In alternativa, la parola viene usata per descrivere un fenomeno nel quale si vede la propria immagine con la coda dell'occhio. In alcune mitologie, vedere il proprio doppelgänger è un presagio di morte. Un doppelgänger visto da amici o parenti di una persona può portare sfortuna o indicare il sopraggiungere di una malattia o un problema di salute."
...apperò!
...momoko, dici che mi devo preoccupare?
...per conto mio:
COPS AND ROBBERS
Alex Cheung, 1979
ottimo sforzo in regia per alex cheung (anche sceneggiatore e attore, come in dangerous encounters di tsui). un filmone malato del filone aurifero da prima new wave, tra bambini che giocano a guardie e ladri, palazzoni e squallidità e grigio ovunque. una notte di contrasti e un cattivo da antologia. una piccola perla, degna del miglior tsui del periodo, anche se più digeribile. dallo stesso regista, un buon man on the brink, poi il nulla. peccato.
THE SAVIOUR
Ronny Yu, 1980
...poliziesco con tutti i crismi, protagonista il Callaghan cantonese e un serial killer edipico quasi da manuale (ah, le fobie dei giapponesi che si fan sentire...). girato bene da un esordiante ronny yu (ricordiamo, bride with white hair e fearless), con aiuto in regia di un certo stanley kwan, il film non molla un attimo la presa e, anche non essesndo eccellente da nessuna parte, fa rimpiangere il passato al confronto con molte delle produzioni HKesi attuali del genere.
IRON ANGELS
Raymond Leung, Ivan Lai, 1987
...fumettone d'azione. classica trama di basso livello e buona adrenalina nelle scene d'azione. di grande fascino il protagonista Hideki Saijo e sempre un iacere vedere david chiang sorridere, in un omaggio alla saga delle charlie's angels che dire riuscito in pieno sarebbe troppo, però...