Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[TRAVEL] Italia seconda nell'immaginario turistico giapponese


39 risposte a questa discussione

#1 Monana

    Petaura Dello Zucchero

  • Membro storico
  • 6127 Messaggi:
  • Location:Oz
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:23 PM

L'Italia è la seconda meta più desiderata dai giapponesi per il loro viaggio del 2007. Un'indagine realizzata in Giappone dalla società demoscopica Rakuten Research sul Desiderio del 2007 individua, nella categoria viaggi, fra le mete sognate, al primo posto l'America del Nord con il 22,7% e al secondo l'Italia con il 22%. Lo riporta Japanitaly.com, sottolineando che il Belpaese supera nel gradimento dei giapponesi le Hawaii, l'Australia e il Canada
[ttgitalia.com]

Chi c'ha il pane non ha i denti :em83:
Però anche l'Italia è tanto bella :em83:

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.

FORZA RAGAZZI, FORZA!

Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!

VI-VI! VIVI!

Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)

<---Presidentessa Del Comitato Per Il Ritorno Alla Gloria Di AsianWorld--->
Suntoryzzata in data 13/08/2006
<---Presidentessa del comitato Pro Siwospam--->
*Basta con la tristezza, W il Turbo-Ammmore ed il Panda-Suntory-Sith*

#2 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:30 PM

Giapponesine seconde nell'immaginario "turistico" siwolico :em83:

#3 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:34 PM

ci va bene che assieme ai francesi siamo il popolo europeo più amato dai giappo!
almeno qualche contatto lo abbiamo..se stavamo in norvegia non so (con tutto il rispetto per la bellissima scandinavia :em83: )
[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#4 Monana

    Petaura Dello Zucchero

  • Membro storico
  • 6127 Messaggi:
  • Location:Oz
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:44 PM

Visualizza MessaggioSiwolae, il Jan 12 2007, 05:30 PM, ha scritto:

Giapponesine seconde nell'immaginario "turistico" siwolico :em83:
Non si smentisce mai :em83:

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.

FORZA RAGAZZI, FORZA!

Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!

VI-VI! VIVI!

Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)

<---Presidentessa Del Comitato Per Il Ritorno Alla Gloria Di AsianWorld--->
Suntoryzzata in data 13/08/2006
<---Presidentessa del comitato Pro Siwospam--->
*Basta con la tristezza, W il Turbo-Ammmore ed il Panda-Suntory-Sith*

#5 Kikuyo

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1913 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:52 PM

Italia si... ma non la Sardegna :em83:
I Giapponesi amano solo le città d'arte.

#6 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 05:57 PM

Visualizza MessaggioSiwolae, il Jan 12 2007, 05:30 PM, ha scritto:

Giapponesine seconde nell'immaginario "turistico" siwolico :em83:

siiiiiii

Visualizza MessaggioKikuyo, il Jan 12 2007, 05:52 PM, ha scritto:

Italia si... ma non la Sardegna :em16:
I Giapponesi amano solo le città d'arte.
aime.... :em83: xche nn vengono nella mia cittadina? poco casino gente tranquilla caldo d'estate normale d'inverno, piove il giusto, 5 km il mare 50 la montagna con piste da scii ascoli è anche una citta d'arte (a prescindere dai drogati)
nn riesco a capire veramente :em83:
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#7 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 12 January 2007 - 06:31 PM

Ma come, Italia SECONDA??? :em03:
Dietro l'America del Nord??? :rotfl: :rotfl: :em63:

...spero non fosse un campione rappresentativo del Nippon medio (anche se non mi stupirei lo fosse :em16: ), perché se posso accettare di stare dietro altri posti meravigliosi come Francia Spagna Grecia, proprio non ci sto a star dietro all'America del Nord (ma perchè poi non Canada e U.S., boh...); tanto valeva finissimo dietro anche all'Inghilterra... :em16: :em16: :em16:


Visualizza Messaggionataku, il Jan 12 2007, 05:57 PM, ha scritto:

siiiiiii
aime.... :em16: xche nn vengono nella mia cittadina? poco casino gente tranquilla caldo d'estate normale d'inverno, piove il giusto, 5 km il mare 50 la montagna con piste da scii ascoli è anche una citta d'arte (a prescindere dai drogati)
nn riesco a capire veramente :em16:

:em16: :em16: :em16:

#8 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 06:32 PM

Kikuyo, non servirà a tirarti su ma io conosco un professore giapponese che da anni dedica la sua attività allo studio del sardo e del friulano.
Ha addirittura scritto 2 dizionari sardo-giappo, friulano-giappo e vice versa
:em16:

Messaggio modificato da Oda il 12 January 2007 - 06:33 PM

[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#9 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2007 - 06:56 PM

ma che lol ha risolto poi?
cioè... a cosa servono 2 dizionari di quel dialetto ?_?

ahhhh scusate mi sono dimenticato che è jappo e che questi fanno cose inutili a volte lol
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi