Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] La congiura della Pietra Nera

Wuxiapian di John Woo e Su Chao-pin, con Michelle Yeoh

19 risposte a questa discussione

#1 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 June 2009 - 02:35 PM

John Woo dirigerà Michelle Yeoh in un film di kung fu

Immagine inserita




Sembra che a John Woo, dopo il ritorno in patria con Red Cliff, sia tornata la voglia di dirigere, e di dirigere film cinesi dopo il lungo e non proprio fortunatissimo periodo americano.

Stando a quanto ha dichiarato la star di Hong Kong Michelle Yeoh, l'attrice prenderà parte ad un film di kung fu co-diretto da John Woo assieme al taiwanese Su Chao-pin. Il film si intitolerà The Sword and the Martial Arts World e sarà girato da settembre in Cina.

La Yeoh ha anche dichiarato che nonostante l’età (46) e il fatto che negli ultimi anni la sua presenza nei film d’azione si sia fatta sempre più rara, si sente molto in forma fisicamente e pronta per la parte.

Chi invece si chiede che cosa possa dire John Woo in un film di kung fu deve ricredersi. Prima di diventare famoso facendo sparatorie infinite, John Woo ha diretto molti film di kung fu ed è stato anche l’allievo del maestro del genere per eccellenza, Chang Cheh. (Cinema.it)

Mi auguro che non sia una boiata.





Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#2 asturianito

    Produttore

  • Membro+
  • 3413 Messaggi:
  • Location:Bancomat d'Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 June 2009 - 02:56 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Jun 22 2009, 03:35 PM, ha scritto:

Mi auguro che non sia una boiata.
In quel caso sono pronto a dare la colpa al taiwanese...
Non si possono prendere quattro gol contro aversari
che passano tre volte nostra metà campo. (V. Boskov)


Immagine inserita



Immagine inserita



#3 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 June 2009 - 03:32 PM

:em66: :em15: :em87:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#4 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2009 - 03:06 PM

Dunque... il film è diretto a quattro mani da John Woo e Su Chao-Bin (Silk, Better Than Sex), prodotto da Terrence Chang ed interpretato da Michelle Yeoh, Chang Chen, Kelly Lin e Barbie Hsu. :em73:
Il titolo internazionale è Rain of Swords In The Pugilistic World, quello originale Jianyu Jianghu.
La trama è un po' intricata. Al centro del film un'assassina prezzolata in pensione in possesso dei resti di un monaco buddista che, nel 400 a.C., si era guadagnato una reputazione senza eguali come maestro di arti marziali e mistico. La donna si sottopone ad una sorta di intervento di chirurgia facciale: cambia identità per non farsi scovare da un gruppo di sicari di cui lei aveva fatto parte e che si fa chiamare La pietra nera. Questi sono intenzionati ad impossessarsi dei resti perché sono convinti che celino un potere segreto. Braccata dai suoi vecchi compagni, l'ex assassina fugge a Pechino, dove si innamora di Jiang, un uomo che ha a che fare con il suo passato di killer...
In un'intervista Su ha dichiarato che il film non sarà un wuxia tradizionale. Al momento la produzione non ha ancora deciso quando farlo uscire nei cinema.

Locandina e prime foto:

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita


Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#5 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2009 - 03:15 PM

L'unica plastica facciale qui se l'è fatta la Yeoh!!

Speriamo non sia l'ennesimo wunxia del cavolo....:em73:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#6 Tony brando

    Cameraman

  • Membro
  • 920 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 08 December 2009 - 03:18 PM

Vedo dalle foto che c'è anche quella faccia da culo di Jeong Woo-seong :em05: , quello di a moment to remember, the good, the bad, the weird...

Comunque c'è michelle yeoh, mi basta e mi avanza! :em73: :em73: :em73:

#7 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2010 - 11:39 AM

Il video promozionale sottotitolato in inglese:

Uscita prevista in autunno.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#8 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 26 April 2010 - 01:39 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il 08 December 2009 - 03:06 PM, ha scritto:

In un'intervista Su ha dichiarato che il film non sarà un wuxia tradizionale.

Visualizza MessaggioShimamura81, il 08 December 2009 - 03:15 PM, ha scritto:

Speriamo non sia l'ennesimo wunxia del cavolo....:em07:

Io invece ci spero! E comunque, appunto, "non sarà un wuxia tradizionale".
E poi, ahò, massima stima a Woo che se ne è tornato dagli IUESEI - speriamo definitivamente. E speriamo che invece Gabrieluccio-nostro-Muccino ci rivada.
E pessèmpre, anche. :em41:

#9 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2010 - 02:02 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il 26 April 2010 - 01:39 PM, ha scritto:

E speriamo che invece Gabrieluccio-nostro-Muccino ci rivada.
E pessèmpre, anche. :em41:

Propongo una colletta.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi