Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Ritorna sul grande schermo Nakayama Miho

L'attrice di "Love Letter" in un film di John H. Lee

4 risposte a questa discussione

#1 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2008 - 12:56 PM

L'attrice Nakayama Miho (中山美穂), 38 anni, torna sul grande schermo dopo 11 anni di assenza.

L'attrice di "Love Letter" reciterà nel film sud coreano “Sayonara Itsuka” (サヨナライツカ) tratto da un romanzo scritto da Tsuji Hitonari (辻仁成氏), 48 anni, marito della Nakayama.

Miho, che dal 2002 vive a Parigi insieme alla sua famiglia, ha detto: "Il film coreano 'A Moment to Remember' (Nae meorisokui jiwoogae a.k.a Watashi no atama no naka no keshi gomu) mi ha davvero molto commosso, e sono davvero emozionata dall'idea di lavorare con John H. Lee, regista di quel film".

Il film è ambientato in Thailandia e racconta la storia di un agente esecutivo di un'agenzia pubblicitaria che s'innamora di una donna attraente (interpretata dalla Nakayama) che flirta con lui. L'agente è già fidanzato e il flirt tra i due non si sviluppa fino a quando i due non si incontrano di nuovo dopo 25 anni.

La produzione inizierà a Bangkok il mese prossimo e sarà ambientato anche in Giappone e in Corea.

Il film uscirà al cinema presumibilmente nella primavera del 2009.

Fonte: Japan Today

Immagine inserita


Messaggio modificato da Fei il 25 April 2008 - 12:57 PM

C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#2 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2008 - 03:25 PM

STO GIA' GODENDO! :em21:

#3 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2008 - 07:26 PM

che bellina 'sta donna :em21:

#4 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2008 - 12:26 PM

Che bella donna :em67:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#5 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 April 2008 - 03:38 PM

ammoreeee
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi