Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] One Day

L'amore e la perdita sotto l'ala protettiva di Hou Hsiao-hsien

10 risposte a questa discussione

#1 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 February 2010 - 10:20 PM

You yi tian (One Day), di Hou Chi-Jan

Immagine inserita


Sotto l’ala protettiva di Hou Hsiao Hsien, produttore esecutivo di One Day, Hou Chi-Jan riesce a spingersi in un regno nascosto, segreto e dolente, dove il cuore, intrappolato senza respiro in una giostra di emozioni, rabbia, rimpianti e di parole che non sono mai state dette, si nutre disperatamente di ogni ricordo per non lasciare andare il passato e continua ad attraversare mondi lontani, alla ricerca di un contatto con ciò che è ormai perduto

Oltre la vita, forse, c’è un sogno. Un sogno dove, tra le pieghe del tempo, è possibile incontrarsi di nuovo, per una volta ancora. E’ nella bolla misteriosa dove le linee del tempo si liberano della loro crudele inesorabilità e dove, risalendo lungo i sentieri della memoria, l’anima desidera nutrirsi solo di un eterno presente, che Hou Chi-Jan racconta l’amore e la perdita, firmando il suo primo lungometraggio sotto l’ala protettiva di Hou Hsiao Hsien, produttore esecutivo di One Day.
Dalla sua casa protesa sul mare, così immobile e sicura, e con una bussola in mano per riuscire a non perdersi, un dono lasciatole dal padre prima della sua scomparsa, Singing (Nikki Hsin-Ying Hsieh) giunge alla vigilia della sua partenza per la città, verso il fascino ignoto della vita, e chiede alla madre se non sia meglio rinunciare ad assaporare ogni attimo del presente per sfuggire, in tal modo, al dolore già promesso dal futuro. E’ la stessa domanda che tormenta la veglia di Tsung (Bryan Shu-Hao Chang), mentre si ostina a cercare per telefono una voce che non può più rispondere. E allora il tempo si sfascia, si riavvolge su se stesso e Tsung apre un varco al di là della vita per fermare la sua Singing, su un battello deserto che viaggia alla deriva, nella notte. Un battello sul quale Singing era già stata in passato, nei suoi sogni. Si consuma tra i sonnolenti banchi di un centro per studenti di Taipei l’incontro di Singing e Tsung, una sveglia alle quattro e mezzo di pomeriggio, una mano timidamente appoggiata sulla spalla e una fotografia insieme, per sapere di non essere più soli.
Quella di Singing e Tsung è una storia d’amore raccontata nella luce lattiginosa e densa del presente, dove l’orizzonte è un luogo indistinto che non ha alcuna consistenza. Tutto quello che conta è qui e ora. Pur inciampando nello stridente accumulo di segni superflui, come l’insistenza sulla bussola e sulla perdita del padre e, soprattutto, le figure del chiassoso naufrago indiano e del cavallo, che accompagnano la coppia nel loro viaggio sul battello, Hou Chi-Jan riesce a spingersi in un regno nascosto, segreto e dolente.
One Day discende là dove il cuore, intrappolato senza respiro in una giostra di emozioni, rabbia, rimpianti e di parole che non sono mai state dette, si nutre disperatamente di ogni ricordo per non lasciare andare il passato e continua ad attraversare mondi lontani, plasmati sul desiderio e sul dolore, alla ricerca di un contatto con ciò che è ormai perduto. (Francesca Bea)

Taiwan, 2010, 93'
Regia: Hou Chi-Jan
Cast: Nikki Hsin-Ying Hsieh, Bryan Shu-Hao Chang, Gwen Yao

Trailer e sito ufficiale: QUI.

Foto:

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita


---

Spero di vederlo: mi incuriosisce.




Ordina il DVD su

Immagine inserita












Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#2 anneyuu

    Drama Team

  • Membro
  • 1226 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 February 2010 - 04:19 PM

Il film non lo so, la recensione è splendida.

Messaggio modificato da anneyuu il 25 February 2010 - 04:19 PM

23 settembre 2007: anneyuu è suntoryzzata dal reverendo Siwo. Eletta tra i sith... ne gongola!
12 ottobre 2008: "Life is what happen to you while you are busy making other plans"
9 giugno 2009: anneyuu è di nuovo anneyuu
“Bisogna saper uccidere con il cuore, prima ancora che con la spada.
Perché ho sempre… esitato… io ancora… non so… il perché” DAMO


#3 mariolini

    Microfonista

  • Membro
  • 140 Messaggi:
  • Location:Salento
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 February 2010 - 02:08 PM

e pensare che ho rinunciato a vederlo per Cosa voglio di più di Soldini... :em31:

#4 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 March 2010 - 08:44 PM

Sembra bellissimo! :) :em26:
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#5 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 March 2010 - 08:37 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 26 March 2010 - 08:44 PM, ha scritto:

Sembra bellissimo! :em41: :P


Esatto!
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#6 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 March 2010 - 08:50 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il 27 March 2010 - 08:37 PM, ha scritto:

Esatto!

Insieme all'ultimo di Tsai (che, vabbeh, è franco-taiwanese), questo è il film taiwanese che non vedo assolutamente l'ora di vedere. Non sto più nella pelle :em41: :P
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#7 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2010 - 02:57 PM

Annuncio che in contemporanea con l'uscita della versione softsub ho iniziato la traduzione del film (Recentemente mi oberano di film quelli del mio circolo... Finirò per fondermi con subworks e dare spunto a Tsukamoto per un Tetsuo IV: translator man :) ) Ma questo è un film bellissimo!! val la pena tradurlo!!! :em41:

Messaggio modificato da Shimamura81 il 02 October 2010 - 03:14 PM

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#8 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2010 - 07:01 PM

Mi fai felice. E' stata una piacevole scoperta. Una vicenda che non desterebbe interesse per quello che racconta (quante volte abbiamo assistito sullo schermo ad una love story schiacciata dal peso di un fato avverso?), se non fosse per come viene messa in scena. Il debuttante Hou non brilla certo per originalità, ma mostra una inusuale disinvoltura nel rompere la linearità degli schemi narrativi: confonde, ripetutamente, i piani temporali e gli spazi fisici in cui si consuma la passione dei giovani amanti, arrivando ad intessere una strana suspense attorno agli sviluppi dei loro battiti del cuore. Non lo fa per dimostrare quanto sia bravo a manipolare i meccanismi del racconto, bensì per spostare il baricentro della storia nell'ambito metaforico-metafisica di una riflessione che trascende i rapporti di causa ed effetto della realtà nel tentativo di farsi teorema sull'amore. Lo si capisce a metà film, quando ad un certo punto vediamo che i protagonisti hanno il 'potere' di scoprire cosa li attende nel futuro: sanno come va a finire la loro relazione attraverso una serie di segni premonitori che si manifestano durante imprecisate attività oniriche, ma ciononostante decidono di intraprendere un cammino di coppia. Così, facendoci partecipare ad un continuo ping-pong tra realtà e sogno, tra presente e futuro prossimo, Hou ci suggerisce che la forza dell’amore vince qualsiasi calcolo. Il bello è che, alla fine, ci convince della bontà delle sue conclusioni. Grazie Shima! Lo rivedrò con enorme piacere. :)

Nell'attesa ecco il trailer:


Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#9 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 October 2010 - 07:48 PM

Ti quoto tutto Francé! :)

Il film è delicato e disarmante e seppur non privo di qualche ingenuità dimostra lo stato di grazia del cinema Taiwanese che non è solo Yang, Tsai e Hou...

Ed oltre ai tre film da te citati che girano un po' di più per i festival, anche film più sconosciuti, come Tears, di Chen Weng-tan meritano una visione e non lasciano indifferenti nonostante una forse minore autorialità e originalità!

Certi cinema meritano una maggiore visibilità (penso a Taiwan, alle Filippine, e anche alla Malesia, di cui sto traducendo Rain Dogs di Ho Yutang)!

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi