Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#748 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 06 October 2008 - 10:44 AM

Visualizza MessaggioAsianPat, il Oct 3 2008, 11:26 PM, ha scritto:

L'incipt mi ha ricordato a grandi linee alcuni temi di Bullet in The Head di John Woo...
...mmm, forse qualche legame c'è sul principio (e alla fine è sempre il solito discorso che nelle storie di triadi ci si ripete su topoi e canoni noti), ma il resto è altro. Grande azione comunque, secondo me può piacerti :em41:


...sempre da quelle parti:

WAR OF THE UNDERWORLDS
Herman Yau, 1997
Immagine inserita

...ragazzacci delle triadi ancora alla ribalta, dopo gli Young and Dangerous. Leung Chiu Wai è l'ultracool figlio del boss dell'Hung Hing, fuoriuscito e rancoroso. Jordan Chan è un piccolo criminale più coraggioso a parole che nei fatti. Carmal Lee è sua sorella, giornalista e impegnata a scrivere sulle triadi. Un gruppo rivale e la lotta tra bande si scatena fino al finale in pieno melò. Nulla di nuovo sotto il sole, ma tanti bei volti da Collin Chu a Simon Lui a Lo Meng a Ku Feng a Frankie Ng a Lam Wai-leung a Peter Lai. E una patina discretamente cool e retrò, soprattutto nella componente melodrammatica.
...può valere uno sguardo per il coraggio di alcune interpretazioni, prime quelle di Jordan Chan e Ku Feng, e il tono da anti-epica adottato da Yau. Moderatamente interessante.

#749 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 October 2008 - 08:25 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Oct 6 2008, 11:44 AM, ha scritto:


WAR OF THE UNDERWORLDS
Herman Yau, 1997
Immagine inserita

...ragazzacci delle triadi ancora alla ribalta, dopo gli Young and Dangerous. Leung Chiu Wai è l'ultracool figlio del boss dell'Hung Hing, fuoriuscito e rancoroso. Jordan Chan è un piccolo criminale più coraggioso a parole che nei fatti. Carmal Lee è sua sorella, giornalista e impegnata a scrivere sulle triadi. Un gruppo rivale e la lotta tra bande si scatena fino al finale in pieno melò. Nulla di nuovo sotto il sole, ma tanti bei volti da Collin Chu a Simon Lui a Lo Meng a Ku Feng a Frankie Ng a Lam Wai-leung a Peter Lai. E una patina discretamente cool e retrò, soprattutto nella componente melodrammatica.
...può valere uno sguardo per il coraggio di alcune interpretazioni, prime quelle di Jordan Chan e Ku Feng, e il tono da anti-epica adottato da Yau. Moderatamente interessante.

è uno dei pochi film con Tony Leung che non ho mai visto, alcune recensioni non erano molto invitanti, però adesso nel leggere il tuo commento m'è venuto un certo languorino... A questo punto domanda obbligata.
- Si trova in edicola? Se si, mi mandi un PM appena hai un po' di tempo - GRAZIE :em73:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#750 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 October 2008 - 11:23 AM

Yama no oto (The sound of the mountain) - Naruse Mikio - 1954

Destrutturazione della vita familiare. Una donna vive (Kikuko, interpretata da Hara) assieme al marito e ai di lui genitori, ma scopre che lui ha un'amante: per tenere insieme la famiglia decide di sopportare questo dolore. Contemporaneamente la cognata viene lasciata dal marito con un bambino piccolo e anche lei deve continuare a lottare contro i soprusi della società e della famiglia: è evidente che il padre preferisce aver a che fare con la nuora che non con la figlia. Kikuko rimane incinta e si trova di fronte ad ua grande decisione: è giusto far nscere una creatura in una situazione familiare così precaria?!

Naruse gira un film tratto da un racconto di Kawabata che ancor oggi risulta molto attuale: l'aborto è infatti un tema che risulta scottante ancora ai nostri giorni. Le donne di Naruse, spesso circondate da uomini incapai, sono comunque e sempre destinate alla sofferenza: non c'è via di scampo.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#751 Quinton

    Ciakkista

  • Membro
  • 90 Messaggi:
  • Location:Pesaro
  • Sesso:

Inviato 14 October 2008 - 12:29 PM

Fear of intimacy di Vincent Chu. non esaltante ma nemmeno malvagio :em66:

Messaggio modificato da Quinton il 14 October 2008 - 02:47 PM


#752 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 October 2008 - 08:00 PM

Ho visto


My Dad is a Jerk (Il mio papà è un idiota :banana: )

Immagine inserita

e


Nana 2

Immagine inserita


Alur, il primo è un B-movie commedia di produzione hongkonghese del 1997, uno dei primi film in cui c' è la mia bella, la mia amata, insomma avete capito chi... :banana: la mia turbopuccilover Shu Qi. Un padre ed ex-marito disadattato cerca di avere il permesso di visitare il suo figlioletto di 9 anni Jason, affidato all' ex-consorte, che nel frattempo è diventata una brillante donna in carriera e si sta per risposare. L' uomo cerca in tutti i modi per responsabilizzarsi facendo ospitare il figlio per due settimane casa sua. Li c' è la sua fidanzata (interpretata da Qi :em66: ) che ogni tanto sparisce con qualche improvvisato talent-scout per sfondare nel cinema taiwanese, ma che alla fine ritorna sempre all' ovile. Ho trovato questo film molto carino e spensierato, anche se la trama non è originale, Shu Qi ha interpretato un ruolo adorabile, soprattutto nella parte finale. Film godibile e che fa riflettere, voto 7! p.s.: non si trova ne il dvd in sub inglesi (non è stato pubblicato) ne il vcd, ad eccezione di una versione thailandese sempre in vcd ma anch' essa introvabile.

Poi Nana 2, che non sarebbe altro che il secondo live action ispirato al manga di Nana: cast completamente cambiato ad eccezione di Mika Nakashima, che ricopre sempre il ruolo di Nana Osaki. La pellicola non risente del cambio, anzi ho trovato questo cast più spigliato e coinvolto del primo, suscitando anche qualche emozione allo spettatore. Piccoli buchi narrativi per una realizzazione del film che a volte è sembrata a capitoli come il manga. Pellicola più che discreta comunque ed edizione italiana dvd un pò scarna, senza extra e nemmeno senza sub ita, ma per i fan del manga è consigliato, 7-

Messaggio modificato da shinji80 il 14 October 2008 - 08:01 PM


#753 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 October 2008 - 10:07 PM

Run And Kill di Billy Tang, 1993
Immagine inserita

un cat 3 paura con un Simon Yam più bastardo che mai! delirio!!

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.


#754 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 16 October 2008 - 10:08 AM

BIG BULLET
Benny Chan, 1996
Immagine inserita

...Lau Ching Wan è un poliziotto degradato ai giri di pattuglia delle Emergency Units dopo un'operazione finita male. Con la sua nuova squadra comincia il giro di pattuglia la notte dell'evasione di un pericoloso trafficante di droga mainlander, chiamato Il Professore (Yu Rongguang), fermamente intenzionato a recuperare i suoi 9 milioni di $ sequestrati dall'Interpol.
Saranno cazzi amari, pallottole e indisciplina alla divisa...

...uno dei meglio Benny Chan è un film pre-handover ben girato e ottimamente coreografato. La storia è quel che è, ma come film d'azione vale sul serio, e ogni tanto spunta anche una specie di script...

...momenti topici:
-Anthony Wong che da sfoggio del suo italiano forbitissimo (andando già oltre Exiled, per chi sa)
-Yu Ronggunag che canta in mandarino in ascensore.
-Il finale sul C130

#755 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 October 2008 - 09:29 AM

SEVENTEEN


Immagine inserita


E'sostanzialmente la storia di Maiko e Lisa.
Maiko è la figlia maggiore adottiva dei coniugi Ozaki: marito e moglie che non avendo dei figli propri, si prendono cura di quelli abbandonati. Maiko, che ha una cotta per il suo insegnante di arte, sogna di diventare una scrittrice/illustratrice di libri.
Lisa, invece, è una ragazza che vive sola con la madre. Ha lasciato la scuola per aiutarla nel loro piccolo bar/ristorante, che, a causa dei debiti e dei prestiti della madre all'uomo di cui è innamorata, non va affatto bene.
Le due ragazze s'incontrano grazie a Kota, fratello minore di Maiko, che sembra odiare tutto e tutti eccetto Lisa.
Il legame e le esperienze diverse, aiuteranno le due ragazze ad assumere nuove prospettive di vita.

Il film, non troppo lungo, scorre abbastanza tranquillo; è gradevole da vedere e non ha grandi pretese.
Nota al mega telefono rosa nel bar di Lisa, uguale spiccicato a quello che si vede al ristorante "Mambo" in Kiss me Licia...non credevo esistesse davvero una cosa del genere :em66:


Visto anche CLOSE TO YOU....ma se n'è già parlato precedentemente....

Messaggio modificato da Momoko il 17 October 2008 - 09:30 AM


#756 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 17 October 2008 - 10:30 AM

Visualizza MessaggioMomoko, il Oct 17 2008, 10:29 AM, ha scritto:

Nota al mega telefono rosa nel bar di Lisa, uguale spiccicato a quello che si vede al ristorante "Mambo" in Kiss me Licia...non credevo esistesse davvero una cosa del genere :em88:

...tutto ciò è bellissimissimo :em41:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi