Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#658 baronebirra

    Operatore luci

  • Membro
  • 386 Messaggi:
  • Location:Trieste
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2008 - 09:43 AM

:em41: :em41: mi fate una golaaaaaaaa

voglio anch'io!!!
uff,chissà quando mi attivano la nuova connessione però... :em41:

#659 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2008 - 01:11 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Aug 4 2008, 01:24 PM, ha scritto:

...oltre a SHAMO...

com'è? ne vale la pena?

edit: non avevo letto il commento nel topic apposito sry


comunque ho visto "Keep Cool" di Zhang Yimou, una commedia assolutamente irresistibile, la consiglio a tutti.

Messaggio modificato da Yoshikawa il 08 August 2008 - 10:58 PM

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.


#660 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 11 August 2008 - 01:06 PM

HE-BORN TO KILL
Li Jian-Ping, 1993

Storia di un ragazzino nato sotto una cattiva stella nelle campagne taiwanesi e di un poliziotto che lo prende sotto la sua ala. Dentro e fuori dalla prigione, Chen diventerà sempre più feroce e il detective Li sarà costretto a trasformarsi da figura paterna in nemico, fino al gran finale...

...un filmaccio ruvido e cattivissimo che avrebbe fatto la sua figura nella HK di qualche anno prima della sua uscita, diretto da un Li Jian-Ping già attore specializzato in arti marziali, ma di seconda linea, e con una coppia di protagonisti ben azzeccata: un Alex Man pacioso e integrato nei panni del detective e un Jack Kuo (nel giro del casting di Hou Hsiao Hsien, in cui spiccava per la sua la parte in City of Sadness) roso da un male interiore implacabile.
...Chen è davvero nato per uccidere, dall'infanzia macchiata dalle ribellioni che lo fanno vedere come un posseduto dagli stessi genitori, alla selvaggia ascesa nel mondo del crimine taiwanese, segnata da una ferocia che porta agli occhi lo Scarface di Pacino.

...un buco nero che risucchia una storia vista e rivista in un vortice di proiettili e violenza, e che mira dritto alla panza dello spettatore senza lasciare quasi respiro, partendo con l'assassinio del detective Li per mano di Chen e andando via via avanti nell'indagare il passato dei due, con tanto di faccia a faccia epico sulla montagna e finale pirotecnico condito di melò. il tutto nella cornice di Taiwan, che stacca il genere dalle grinfie urbane di Hk e lo immette negli esterni dell'isola con grande efficacia.

Ho molto gradito.



SHAOLIN VS. EVIL DEAD - SHAOLIN VS. EVIL DEAD: Ultimate Power

Douglas Kung

...erede moderno di Mr. Vampire, il capolavoro del genere, ne mutua un pochino le atmosfere ma la storia non appizza nemmeno un po'. molto meglio la seconda parte, che in realtà è per lunghi tratti un prequel, dove il regista sembra più libero di esprimersi e riesce a coinvolgere meglio. Tutto sommato, una visione prescindibile, e consigliato al limite solo a chi vuole rivedere sugli schermi Gordon Liu e Louis Fan :em72:

Messaggio modificato da paolone_fr il 12 August 2008 - 10:34 AM


#661 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 August 2008 - 09:38 AM

"Porco Rosso"
eh, non ci sono più i maiali di una volta... :em41:

(grandissima la resa dello spirito del tempo... )

Messaggio modificato da ziadada il 12 August 2008 - 09:46 AM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#662 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 12 August 2008 - 11:08 AM

SWORN BROTHERS
David Lai, 1987

...le premesse ci sono tutte: Sammo Hung alle coreografie, una storia di Eric Tsang, un Andy Lau a inizio carriera e un K.K. Cheung allora in gran palla, al lavoro su una storia di due amici e fratelli adottivi, uno in polizia e l'altro in odore di triadi, naturalmente.
...a sparigliare le carte, il padre malato di cuore, una ragazzina stonata e con la testa dura e un collega poliziotto dai metodi, diciamo, discutibili...

...di fatto la storia fa qualche saltino e le prove degli attori sono un po' così così, ma in alcune scene il pathos c'è e non è finto (vedi Andy che si trascina dall'ospedale con la sacca del catetere ancora attaccata in una mano e la pistola nell'altra). Certo che quelli erano anni in cui ben altro si affacciava nei cinema di HK, parlando di questo genere...
...così questo Sworn Brothers rimane là, quasi a testimonio di una mediocrità degli anni ruggenti che ora fa sempre nostalgia...

#663 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 13 August 2008 - 09:37 PM

DREAMS OF GLORY - A BOXER'S STORY
Lawrence Ah Mon, 1991
Immagine inserita

Ming è un tipo che parla poco, ma che sul ring della palestra dove si allena picchia tanto. A casa sua, famiglia proletaria popolare HKese, sono in tanti e nessuno si preoccupa se lui c'è o meno. Al lavoro i colleghi scommettono su e contro di lui. In palestra i compagni non gli vogliono fare da partner d'allenamento, perchè vorrebbe dire finire male. Amici, nessuno. per lui c'è solo il ring. però un giorno ci sale per un incontro e ci scende sconfitto e ferito, fuori e dentro. Parte per la Thailandia per un paio di mesi in una scuola di arti marziali thai, dove si allena dall'alba al tramonto e dove troverà la sua boxe e la sua dimensione nella vita...
Tak viene da una famiglia in cui le arti marziali sono quasi tutto: padre che pratica la medicina cinese e fratello che insegna kung fu, ma a lui questa prospettiva non sta bene. così una sera finisce in una palestra per cominciare a imparare a combattere sul ring, per capire se veramente ciò che cerca lo può trovare tra le corde di quel quadrato. La palestra è la stessa di ming, ma l'allenatore dal principio non lo considera pronto. Quando la testa dura di Tak ha la meglio, si incomincia a fare sul serio, per la preparazione che lo porterà sul ring, in un combattimento vero, con in palio una coppa e il senso della vita.

...Dreams of Glory - A Boxer's Story è in realtà la storia di due ragazzi, Ming e Tak, che Lawrence Ah Mon traccia con il piglio vero e partecipato che già gli aveva fatto concludere il magnifico Queen of Temple Street l'anno precedente. uno dei film sulla boxe che non ha bisogno di coprire col sudore dei ring e la sensazione dei combattimenti il vuoto che ta dietro. film denso e profondo nella semplicità del suo mondo di sacchi appesi e guantoni e botte e dignità...


XANDA
Marco Mak, 2003
Immagine inserita

...il combattimento da ring sul grande schermo arriva in Cina con Xanda, che prende il nome dalla disciplina derivata dalle arti marziali e usata nei tornei della repubblica popolare. Produce Tsui Hark e gira Marco Mak, con alle dipendenze un manipolo di attori sconosciuti che vengono dal mondo dei combattimenti veri e si vede (si apprezza). Gran sforzo di montaggio soprattutto nelle scene d'azione (e sennò marco mak che ci stava a fare, dite voi?), che direi molto efficaci; il tutto nella cornice di una grigia Shenzen d'inizio millennio, con tanto di passato nelle campagne del protagonista e valigia di cartone al suo arrivo in città con l'amico. A rimpastare la cosa ci pensa una ragazza con le idee poco chiare e un maestro di Xanda che gestisce una palestra che sembra più un lager. tutto rigorosamente a basso buget ma di grande dignotà. se si passa sopra alla storia piuttosto inutile, un film che si gode e anche qualcosina in più quando nell'aria girano pugni e calci...

#664 kunihiko

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2534 Messaggi:
  • Location:Dove capita
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 August 2008 - 07:02 PM

Visualizza Messaggioziadada, il Aug 12 2008, 10:38 AM, ha scritto:

"Porco Rosso"
eh, non ci sono più i maiali di una volta... :)


c'è ancora polpa ;) :em16:
”I confini della mia lingua sono i confini del mio universo.” Ludwig Wittgenstein.

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG

Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas

#665 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 August 2008 - 09:23 PM

Visualizza Messaggiokunihiko, il Aug 14 2008, 08:02 PM, ha scritto:

c'è ancora polpa ;) :em16:
Il mitico Polpo rosso, eroico gentiluomo d'antan... :)
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#666 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 August 2008 - 03:07 PM

"Fishing Luck", di Tseng Wen-chen, Taiwan 2005.

Immagine inserita

Da Taipei ad una piccola isola abitata da pescatori aborigeni. Storia d'amore in primo piano, ma anche, sotto traccia, moderno e tradizione, lavoro del cognitario ed economia senza denaro, megalopoli e villaggio, globalizzazione ed etnicità.
Paesaggi stupendi.

Definitivamente, le registe di Taiwan hanno la bacchetta magica. :em60:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi