Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Thirst

Un contagio vampirico per Park Chan-Wook

93 risposte a questa discussione

#55 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 November 2009 - 11:18 AM

I clichè come tombe, aglio e cassa da morto sono spariti dai tempi della Rice!!!!!:em07:
Oramai se dovessero riapparire altro che clichè, sarebbero una novità!:em05:

Il film invece riprende sì altri clichè vampirici (tra cui proprio la sopracitata lotta col proprio alterego), ma ha un non so che di Manga\mahnwa che in certi momenti lo rende quasi banale....:em41:

Non so.... Forse sono io che, da sempre attratto da questi temi, ormai ne ho fatto un'overdose tale da rendermi più critico del solito?

Ma che, ad ogni modo, il buon regista abbia approfittato della moda del momento per creare un blockbuster tale da "scassare" (come diciamo a Napoli) ai botteghini, mi sembra evidente...:em69:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#56 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 November 2009 - 12:07 PM

Dai, Park non ha bisogni di questi mezzucci , anche qualora avesse voluto far cassa; inoltre , mi par di capire, per ora tutto questo mercato planetario non ce lo ha di sicuro.
Ovviamente non cerco di convincerti se sei scettico, ma rimango convinto sulla validità del film :em07:

#57 Tony brando

    Cameraman

  • Membro
  • 920 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 November 2009 - 12:53 PM

Non penso che park chan-wook abbia fatto un film sui vampiri per cavalcare l'onda del momento... mi sembra d'aver letto da qualche parte, una volta, che sto film lo voleva già fare da un sacco...

#58 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 November 2009 - 11:10 AM

Regia e colonna sonora eccellenti. Per il resto, a parte qualche tocco di humour nero, non mi ha entusiasmato per niente, mi è sembrato confusionario e dispersivo.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#59 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 November 2009 - 07:29 PM

boh, la storia del prete che diventa vampiro dopo essersi offerto come cavia per un esperimento medico e che si fa mille e mille scrupoli a casaccio, completo di innamoramento per una donna estrema e affascinante è molto promettente. e va avanti anche discretamente. solo che ci son dentro delle cose che chissà che ci fanno tipo pezzi lunghi e apparizioni ridicole oltre il limite, ché sembra una via di mezzo tra una ghost comedy degli anni 80 a HK e un film di park vero e proprio, e però senza essere mai talmente estremo da diventare sublime. lodevole l'intento, la realizzazione a me non convince. recitazione dei due protagonisti(song kang ho e kim ok bin) impeccabile.

#60 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 November 2009 - 10:33 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 26 November 2009 - 07:29 PM, ha scritto:

sembra una via di mezzo tra una ghost comedy degli anni 80 a HK e un film di park vero e proprio, e però senza essere mai talmente estremo da diventare sublime.


Quoto:em72:

Anche se, ripeto, il film è guardabile.....:em16:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#61 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 November 2009 - 11:06 AM

Visualizza MessaggioShimamura81, il 27 November 2009 - 10:33 AM, ha scritto:

Anche se, ripeto, il film è guardabile.....:em16:
ma certo. anzi, in certi pezzi è veramente un gran bel vedere (soprattutto nella prima metà). è solo che poi ci sono altri pezzi che mi smollano il tutto da tanto son strascicati...
vabbè, guardatevelo e vedrete.

a quando i subs ita, tony branduz?

#62 besciamella

    Microfonista

  • Membro
  • 133 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 November 2009 - 05:32 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il 20 November 2009 - 09:17 PM, ha scritto:

Ogni tanto prendiamocela anche con gli italiani, che vanno al cinema solo a Natale. :em16:

Caro TRuff, hai ragione! IN Francia al cinema ci vanno persino i moribondi!
Certo che vedo sempre più nel nostro paese una tendenza al DIO DENARO...vedi Moccia, Vanzina e gusti filoreality, post-trash ecc. L'importante è che facciano incasso! Tutto qua.

Ecco perchè film del genere come Thirst, non trovano accoglimento.
Sottotitoli per Asian: Golden Swallow (1968); Lady Hermit (1971)



#63 LaMorte

    PortaCaffé

  • Membro
  • 37 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 December 2009 - 06:58 PM

Vedo nei lavori in corso chi i sub sono al 100%. Ci siamo quasi?





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi