Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Waga Uchi no Rekishi

Dorama speciale per il 50° anniversario della Fuji TV

  • Non puoi rispondere a questa discussione
5 risposte a questa discussione

#1 ~Loony~

    Produttore

  • Membro storico
  • 3588 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 03:04 PM

Immagine inserita


Per i suoi 50 anni, la Fuji Terebi manderà in onda, la prossima primavera, un dorama speciale in 3 parti dal titolo Waga Uchi no Rekishi (La storia della nostra famiglia).

Racconterà la storia della famiglia Yame dal 1945 al 1964 e, oltre a narrare le vicende dei membri della famiglia, aiuterà anche a comprendere come si viveva negli anni immediatamente successivi alla II guerra mondiale in Giappone.

A questo proposito, lo sceneggiatore Mitani Koki, popolare anche come attore, ha dichiarato: "È la prima volta che la storia del dopoguerra viene raccontata attraverso una saga familiare. Durante l'arco della storia avrete modo di vedere lacrime, risate, romanticismo, intrighi e soprattutto l'amore tra i membri della famiglia." E ha poi aggiunto: "Ma non tralasceremo i componenti classici dei dorama".

Per quanto riguarda il cast si conoscono già alcuni nomi: Nishida Toshiyuki, Fuji Sumiko, Shibasaki Kou, Matsumoto Jun, Sato Ryuuta, Horikita Maki e Eikura Nana saranno i 7 membri della famiglia Yame.
Come comprimari invece ci saranno Sato Kouichi, Nagasawa Masami (che dovrebbe interpretare il ruolo della fidanzata del personaggio di Matsumoto Jun) Ooizumi You e Amami Yuuki.
Shibasaki Kou ha dichiarato: "Sarà un dorama particolare, una storia profonda... e io sono felice di essere stata scelta per parteciparvi".

Il dorama dovrebbe andare in onda ad aprile 2010.


Immagine inserita Immagine inserita

Immagine inserita Immagine inserita

Immagine inserita Immagine inserita

Immagine inserita Immagine inserita

Immagine inserita Immagine inserita


Fonti 1, 2, 3.



#2 Barka77

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1011 Messaggi:
  • Location:Bologna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 03:10 PM

Sembra molto interessante! :em09:

Citazione

Nagasawa Masami

:em06: :em10: :em66:

#3 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 03:23 PM

Visualizza MessaggioBarka77, il Sep 10 2009, 04:10 PM, ha scritto:

Sembra molto interessante! :em09:
:em06: :em10: :em66:
ma guardate quandto è puccerrima coi capelli corti >_<


ed ora ripetiamo insieme: io lovvo masami ! >_< :em09:
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#4 ~Loony~

    Produttore

  • Membro storico
  • 3588 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 03:31 PM

Dov'è coi capelli corti? :em10:

#5 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 03:46 PM

effettivamente da nessuna parte... mi so sbagliato con la eikura >_<
ok rettifico;

ora ripetiamo insieme: io lovvo la eikura e masami !
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#6 Zan

    Produttore

  • Membro+
  • 3012 Messaggi:
  • Location:Tra le scartoffie
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 September 2009 - 05:41 PM

C'è la tizia di BOSS! La amo! XD





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi