Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Politica Giapponese


12 risposte a questa discussione

#1 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2013 - 08:19 PM

Elezioni irregolari in Giappone


Immagine inserita



Mentre il gabinetto del Primo Ministro Shinzo Abe gode dei risultati ottenuti, la sua stessa legittimità è messa in discussione.

Le alte corti hanno emesso sentenze di illegittimità che confermano la disparità voto-valore durante le elezioni che il 16 dicembre 2012 ha restituito il potere al partito Liberal-Democratico di Abe. In particolare l'Alta Corte di Hiroshima ha stabilito che i risultati di due dei distretti elettorali non sono validi.

Il 12 aprile 2013 il partito Liberal-Democratico (LDP) e il suo partner di coalizione, New Komeito, hanno presentato un disegno di legge volto a correggere le disparità togliendo un seggio in Camera Bassa ( Camera dei Rappresentanti ) per le relative 5 prefetture a più bassa densità. Dunque il piano per porvi rimedio sarebbe quello di ridurre i seggi di alcune prefetture e riorganizzare il tutto portando le 42 circoscrizioni a 17 prefetture, abbassando i voti da 2.524 a 1.998.

Ma ci sono molti dubbi che ciò sarà sufficiente per eliminare il problema, che affligge anche la Camera alta, di fronte alle elezioni nel prossimo luglio.

Un problema questo che attanaglia il sistema giapponese da diverso tempo.

Qual'è la natura della disparità voto-valore?
Generalmente, le modalità di elezione della Dieta sono regolate da leggi approvate dalla Dieta stessa. Siccome il Partito Liberal Democratico, che ha governato il Giappone per la maggior parte del dopoguerra, trae molto sostegno dalle aree rurali, esse sono state spesso sovra-rappresentate rispetto alle aree urbane. La Corte Suprema iniziò ad esercitare il controllo giurisdizionale sulla proporzionalità delle leggi elettorali dopo la Decisione Kurokawa del 1976, invalidando un'elezione in cui un distretto della Prefettura di Hyogo era rappresentato cinque volte di più di un altro distretto nella Prefettura di Osaka. La Corte Suprema ha da allora stabilito che il maggior divario elettorale possibile per la legge giapponese è di 3 a 1, e che ogni divario maggiore tra due distretti è una violazione dell'Articolo 14 della Costituzione. Nel 1994 il divario è stato ristretto a 2 a 1.

Cosa accadrà agli eletti delle aeree in cui il voto è stato invalidato?
Nonostante l'invalidità gli eletti non saranno deposti.
Nulla muterà, fino a che la Corte Suprema non confermerà lei stessa l'invalidità dei risultati.
In tal caso, le circoscrizioni avranno 40 giorni per tenere un'altra elezione.
Il verdetto della Corte è atteso per il prossimo autunno.

Per l'articolo completo: qui
Fonte: japantimes

Messaggio modificato da Îshta il 24 April 2013 - 08:32 PM

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#2 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2013 - 08:24 PM

Proteste per le visite di alcuni parlamentari durante il giorno commemorativo
dei caduti in guerra al santuario scintoista.

Immagine inserita

Un record di ben 168 parlamentari giapponesi hanno visitato il santuario scintoista Yasukuni di Tokyo, successivamente anche alcuni ministri e il primo ministro Shinzo Abe hanno portato il loro omaggio al santuario.
Il gruppo di legislatori provenienti da varie parte del Giappone, ha visitato il controverso Santuario durante l'ultimo giorno della sua festa annuale di primavera, nonostante gli avvertimenti provenienti dalla Cina e Corea del Sud.

Seoul ha poi cancellato il viaggio in Giappone del suo ministro in segno di protesta delle visite dei membri del gabinetto giapponese.
Sebbene la maggioranza del gruppo era composto da legislatori (del LDP), il gran numero di questi proprio durante il giorno della commemorazione dei caduti in guerra per amor della nazione potrebbe sforzare le già insidiose relazioni con i paesi vicini.

Corea del Sud ha difatti annullato le sue visite sulla scia delle visite da parte di ministri del Governo di Abe di Domenica, tra cui il vice primo ministro Taro Aso e Yoshitaka Shindo, il ministro degli affari interni e nipote del generale che comandava l'esercito imperiale giapponese nel 1945.

La Cina ha presentato proteste diplomatiche con il Giappone per "comportamento negativo" da parte dei membri del gabinetto, sottolineando che la questione è collegata alla storia di aggressività militarista che il Giappone ha attuato nei tempi addietro, chiedendo inoltre che vengano rispettati i sentimenti dei paesi attaccati.

I tre ministri giapponesi confutano le critiche che la loro visita al santuario porti a minare i rapporti con le altre nazioni.

Per l'articolo completo: qui
Fonte: japantimes

Il Santuario Yasukuni

Immagine inserita

Messaggio modificato da Îshta il 24 April 2013 - 08:34 PM

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#3 Ayatollah of rockandrollah

    Ciakkista

  • Membro
  • 86 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2013 - 11:27 PM

Visualizza MessaggioÎshta, il 24 April 2013 - 08:19 PM, ha scritto:

Elezioni irregolari in Giappone


Immagine inserita



Mentre il gabinetto del Primo Ministro Shinzo Abe gode dei risultati ottenuti, la sua stessa legittimità è messa in discussione.

Le alte corti hanno emesso sentenze di illegittimità che confermano la disparità voto-valore durante le elezioni che il 16 dicembre 2012 ha restituito il potere al partito Liberal-Democratico di Abe. In particolare l'Alta Corte di Hiroshima ha stabilito che i risultati di due dei distretti elettorali non sono validi.

Il 12 aprile 2013 il partito Liberal-Democratico (LDP) e il suo partner di coalizione, New Komeito, hanno presentato un disegno di legge volto a correggere le disparità togliendo un seggio in Camera Bassa ( Camera dei Rappresentanti ) per le relative 5 prefetture a più bassa densità. Dunque il piano per porvi rimedio sarebbe quello di ridurre i seggi di alcune prefetture e riorganizzare il tutto portando le 42 circoscrizioni a 17 prefetture, abbassando i voti da 2.524 a 1.998.

Ma ci sono molti dubbi che ciò sarà sufficiente per eliminare il problema, che affligge anche la Camera alta, di fronte alle elezioni nel prossimo luglio.

Un problema questo che attanaglia il sistema giapponese da diverso tempo.

Qual'è la natura della disparità voto-valore?
Generalmente, le modalità di elezione della Dieta sono regolate da leggi approvate dalla Dieta stessa. Siccome il Partito Liberal Democratico, che ha governato il Giappone per la maggior parte del dopoguerra, trae molto sostegno dalle aree rurali, esse sono state spesso sovra-rappresentate rispetto alle aree urbane. La Corte Suprema iniziò ad esercitare il controllo giurisdizionale sulla proporzionalità delle leggi elettorali dopo la Decisione Kurokawa del 1976, invalidando un'elezione in cui un distretto della Prefettura di Hyogo era rappresentato cinque volte di più di un altro distretto nella Prefettura di Osaka. La Corte Suprema ha da allora stabilito che il maggior divario elettorale possibile per la legge giapponese è di 3 a 1, e che ogni divario maggiore tra due distretti è una violazione dell'Articolo 14 della Costituzione. Nel 1994 il divario è stato ristretto a 2 a 1.

Cosa accadrà agli eletti delle aeree in cui il voto è stato invalidato?
Nonostante l'invalidità gli eletti non saranno deposti.
Nulla muterà, fino a che la Corte Suprema non confermerà lei stessa l'invalidità dei risultati.
In tal caso, le circoscrizioni avranno 40 giorni per tenere un'altra elezione.
Il verdetto della Corte è atteso per il prossimo autunno.

Per l'articolo completo: qui
Fonte: japantimes

Madonna che macello però...
http://dirittogiappo...-ma-non-subito/
http://dirittogiappo...ito-piu-o-meno/
http://www.diritto.n...i-embe--ii.html

Comunque Shinzo Abe e il PLD saranno pure una congrega di matti (per me matti no, ma dei grandissimi stronzi si), ma stanno facendo il bello ed il cattivo tempo e dimostrandosi ancora più "scomodi" del previsto (pure per gli USA: http://china-files.c...rivuole-okinawa)

#4 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2013 - 09:38 AM

Concordo con te.
Per quanto riguarda la politica, tutto il mondo è paese :glare:

Grazie per i link. Non avevo trovato nulla scritto in italiano. . .ho dovuto tradurre da me. :P

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#5 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 May 2013 - 05:06 PM

Aggiornamento: Isole Ryukyu

Immagine inserita

La Cina critica la protesta Giapponese sulla sovranità dell'isola di Okinawa.
La Cina ha criticato il governo giapponese per la protesta diplomatica contro un articolo pubblicato su un quotidiano statale cinese.

L'articolo mette in discussione la proprietà delle isole e afferma che la situazione dovrebbe essere riesaminata. Gli studiosi cinesi che hanno dato il via alla polemica sostengono che le isole Ryukyu erano territori vassali della dinastia di Ming e Qing prima di essere annessi dal Giappone. Ciò suggerisce che la Cina ha un diritto storico sulle isole e che tale posizione dovrebbe essere rivalutata.

Il portavoce cinese ha dichiarato di non poter accettare le proteste del Giappone riguardanti l'articolo scritto da studiosi accademici qualificati per la ricerca, pagati inoltre dal popolo cinese.

Questo acceso scambio -insieme ad altre problematiche - continua a degradare i rapporti tra le due nazioni asiatiche.

fonte: japandailypress.com

Messaggio modificato da Îshta il 12 May 2013 - 05:06 PM

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#6 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 May 2013 - 07:35 PM

Aggiornamenti:

Immagine inserita

(Toru Hashimoto, sindaco di Osaka)




Un gruppo delle donne di Okinawa chiede le scuse del sindaco di Osaka, Toru Hasimoto che durante un'intervista ha suggerito alle truppe statunitensi di stanza sull'isola di approfittare della prostituzione per assopire le frustrazioni sessuali.
Essa segue un'altra affermazione del politico che dichiarava che il "comfort" delle donne ha avuto un ruolo "necessario" nel mantenere i soldati giapponesi in linea durante la seconda guerra mondiale.

Masako Ishime, un membro nazione di un corpo femminile locale ha controbattuto che l'uso delle donne in tempo di conflitto è "intollerabile".
Mentre Shoko Toguchi, membro del gruppo per i diritti delle donne ha detto che Hashimoto non comprende il dolore della gente di Okinawa e che le sue dichiarazioni sono una mancanza di senso dei diritti umani.

Le dichiarazioni sono avvenute durante il 41° anniversario del ritorno di Okinawa al Giappone.

Fonte: jdp - qui l'articolo


Dopo poche ore il sindaco Hashimoto chiede pubblicamente scusa alle ex-donne comfort per la sofferenza che hanno patito durante la guerra.
Dichiarando che è stato un modus operandi vergogno e che non dovrebbe mai essere ripetuto. Per concludere dicendo che il Giappone non è stato l'unico paese a fare cose cattive .

Queste dichiarazioni hanno scatenato reazioni di rabbia in Cina, Corea del Sud e Filippine, le quali sostengono che il Giappone non ha mai affrontato la sua colpevolezza, ne espresso rimorso per le brutali azioni conseguite durante il conflitto. Anche due legislatori degli Stati Uniti hanno condannato l'intervento ed esortano il governo Giapponese a prendere posizione.

Fonte: jdp - l'articolo qui

Messaggio modificato da Îshta il 16 May 2013 - 07:39 PM

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#7 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 May 2013 - 01:48 PM

2013年 5月 20日
Il Giappone ha identificato un sottomarino nascosto nei pressi di Okinawa, ma il ministro della difesa non divulgherà i dettagli.

Immagine inserita

(Spero che l'immagine in questione sia solo indicativa,

se no sono dei cialtroni . . voi che dite?)


Mentre continua la disputa territoriale tra la Cina e il Giappone sulle isole nel mare orientale cinese, il Giappone ha annunciato la scoperta di un sottomarino straniero nelle acque territoriali giapponesi.
Il ministro Itsunori Onodera ha rivelato che il governo ha identificato il paese di appartenenza del sommergibile, ma che non sarà rivelato pubblicamente.
Ha poi aggiunto che sarà usata accortezza e che la nazione in questione sarà sollecitata alla moderazione e al rispetto dei patti internazionali.

Fonte: jdp

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#8 mauretto

    Microfonista

  • Membro
  • 194 Messaggi:
  • Location:doloroso ospizio
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 May 2013 - 09:17 PM

io dico che era nascosto molto male.

è un periodo che sono in tanti a dare addosso al giappone.

EDIT
guardavo adesso le cartine geaografiche.
okinawa è bagnato da tutti i mari del mondo, fuorchè da quello giapponese :em16:

Messaggio modificato da mauretto il 20 May 2013 - 09:21 PM

Immagine inserita Immagine inserita


#9 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 May 2013 - 02:02 PM

2013年 5月 26日
Come sapete, in Italia si parla tanto di revisione costituzionale ed elettorale, mentre oltre oceano ciò sta per divenire fatto.
Con la vittoria del partito di LDP di Abe nelle ultime elezioni, viene portato avanti uno dei suoi punti del programma presentato durante la campagna, quello della revisione costituzionale.
Ad opporsi a ciò è nato il gruppo dell'art.96.


Il “Gruppo dell’art. 96″ e la riforma costituzionale.
Alcuni tra i massimi studiosi giapponesi di diritto e scienze politiche hanno costituito il “Gruppo dell’articolo 96″ ( 96条の会 ).

L’obiettivo dell’associazione è quello di difendere la costituzione giapponese, nel suo testo attuale. Il nome dell’associazione cita l’art. 96, che è l’articolo dedicato al processo di revisione costituzionale, ed è il principale, o meglio il primo obiettivo dei progetti di riforma del Primo Ministro Shinzo Abe.

Abe infatti intende -almeno, stando a quanto ha finora dichiarato- in primo luogo emendare l’articolo che regola le procedure di revisione, abbassando il numero di voti necessari per far passare gli emendamenti costituzionali da 2/3 dei membri delle camere, alla maggioranza semplice.
Modificato l’art. 96 in questo senso, si potrebbe così presentare una riforma complessiva e profonda dell’intera carta fondamentale, presumibilmente seguendo la bozza presentata sul sito del Partito Liberal-Democratico (Liberal-Democratic Party, LDP, o Jiminto in giapponese).

La valutazione generale della bozza presentata dal LDP è questa: essa trasforma la Costituzione in vigore da un documento che in primo luogo protegge i diritti umani di ogni persona, in particolare quando essi sono messi in discussione dai poteri dello Stato, in un documento che enuncia sì i diritti, ma soprattutto i doveri dei cittadini nei confronti dello Stato.
Non è un cambio da poco: in altre parole essa ribalta completamente la funzione della costituzione, da uno strumento nelle mani dei cittadini contro gli abusi del governo, in uno strumento ad uso del governo, utilizzabile per limitare le libertà ed i diritti dei cittadini in nome di una supposta “diversità” giapponese e di una “tradizione” interpretabile e modellabile a piacimento.
Oltre naturalmente alle modifiche alla famosa disposizione pacifista contenuta nell’art. 9.

Qui il ritratto del prof. Yoichi Higuchi, presidente del Gruppo dell’art. 96.


FONTE: dirittogiapponese

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi