Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Pyongyang minaccia ancora Seoul


20 risposte a questa discussione

#1 Kta

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1241 Messaggi:
  • Location:ナポリ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 March 2013 - 09:12 PM

La Corea del Nord ha dichiarato di voler annullare l’accordo di non aggressione con la Corea del Sud dopo l’approvazione da parte del consiglio di sicurezza dell’Onu di sanzioni più severe contro Pyongyang, che ha effettuato il terzo test nucleare non autorizzato.

Pyongyang aveva già lanciato una serie di avvertimenti, minacciando gli Stati Uniti di un attacco nucleare preventivo. Gli esperti non ritengono possibile una simile azione, perché l’arsenale nucleare coreano non lo permetterebbe ancora. Dopo la risoluzione la Corea del Nord ha annunciato la cancellazione del collegamento telefonico di emergenza e il patto di non aggressione, confermando le minacce di attacchi alla Corea del Sud “se il nemico oltrepassa il territorio”.

La risoluzione è stata approvata dopo un lungo negoziato con Stati Uniti e Cina, il principale alleato della Corea del Nord e punta a fermare il programma di missili nucleari di Pyongyang introducendo misure più severe rispetto a quelle già in piedi dal 2006 e che colpivano le élite del paese con il blocco alle importazioni dei beni di lusso nel paese. Tra le novità sono previsti restrizioni di tipo finanziario e controlli sulle merci importante.

Secondo Jennifer Lind, professore al Dartmouth College in New Hampshire, “per lungo tempo abbiamo approvato sanzioni contro la Corea del Nord nella speranza che l’atteggiamento cambiasse, ma le autorità di Pyongyang sembrano sempre più determinate a portare avanti il loro programma nucleare”.

Fonte: internazionale.it

#2 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 March 2013 - 10:35 AM

Madosca, speriamo risolvano la questione civilmente.
Perché le persone continuano a valorizzare l'ideale di patriottismo.
E perché l'America ficca sempre il naso ovunque. . .veramente insopportabile.

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#3 Kta

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1241 Messaggi:
  • Location:ナポリ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 March 2013 - 12:46 PM

Iniziate esercitazioni militari Usa-Seul.
La Corea del Nord minaccia la guerra



SEUL - Corea del Sud e Stati Uniti hanno iniziato oggi le esercitazioni militari congiunte 'Key Resolve', nel mezzo delle tensioni nella penisola coreana in netto rialzo a poche settimane dal test nucleare di Pyongyang. Manovre che la Corea del Nord ha bollato come "provocazione" e come piano per "una vera e propria invasione". La prima reazione del regime comunista non si è fatta attendere: il Nord ha tagliato la 'linea rossa', il collegamento telefonico d'emergenza che attraversa il villaggio di tregua di Panmunjom. Lo ha comunicato il ministero dell'Unificazione di Seul. Il taglio è avvenuto alle 9 ora locale (l'1 in Italia). Secondo quanto ha reso noto il governo di Seul, i militari sudcoreani oggi hanno tentato di effettuare la prima delle due telefonate di routine senza ottenere risposta. Nell'annunciare l'annullamento della linea rossa i militari nordcoreani hanno detto che "questo canale di comunicazione non ha più una sua missione in questa situazione grave". La linea era stata annullata altre due volte, nel 2008 e nel 2010.

Poi un commento del governo, riportato dal quotidiano Rodong Sinmun, giornale del Partito dei lavoratori nordcoreano, ha detto che la Corea del Nord considera l'armistizio del 1953 con la Corea del Sud "completamente nullo da oggi", un atto che era stato annunciato nei giorni scorsi.

Il messaggio del governo di Kim Jong-un dice anche che "è tempo per la battaglia finale".

Già ieri, le forze armate di Pyongyang avevano fatto sapere di aspettare solo "l'ordine finale" del leader supremo per lanciare un attacco, e "trasformare in un batter d'occhio i regimi marionetta degli Stati Uniti e della Corea del Sud in un mare di fuoco", riferimento all'uso di ordigni nucleari.

L'escalation dei toni, perché finora per fortuna solo di dichiarazioni si tratta, è iniziata il 12 febbraio con il terzo test nucleare di Pyongyang, al quale sono seguite nuove sanzioni, approvate anche dalla Cina, unico alleato del regime, e dall'inizio di queste esercitazioni congiunte.

Fonte: repubblica.it

#4 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 11 March 2013 - 03:29 PM

speriamo sia la volta buona

#5 Cialciut

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2241 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 March 2013 - 04:33 PM

Sono chiaramente notizie false. L'ultimo ambasciatore USA non può aver fallito:

Immagine inserita

SNIAPA!™ addicted n° 3
Socio del "Ken Matsudaira and family fan club"


#6 Kta

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1241 Messaggi:
  • Location:ナポリ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 April 2013 - 10:11 PM

Corea del Nord: «Via libera ad un attacco nucleare contro gli Stati Uniti »

Arriva l'ultima minaccia e a questo punto la tensione potrebbe provocare proprio quello che nessuno sembra volere. L'esercito nordcoreano ha ricevuto il definitivo via libera per uno «spietato» attacco nucleare contro gli Stati Uniti: lo ha reso noto un comunicato dello Stato maggiore dell'Esercito popolare coreano pubblicato dall'agenzia ufficiale di Pyongyang, Kcna.

LA NOTA - Nella nota si riferisce che l'esercito nordcoreano informa gli Stati Uniti che le minacce americane «saranno annientate da mezzi di attacco nucleare più efficaci, piccoli, leggeri e diversificati». «La spietata operazione delle nostre forze armate rivoluzionarie a questo riguardo hanno superato l'esame e la ratifica finale».

CASA BIANCA - La Corea del Nord ha quindi «formalmente» informato la Casa Bianca e il Pentagono di una potenziale azione nucleare. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando la coreana KCNA, secondo al quale «nessuno può dire se una guerra esploderà o no in Corea e se esploderà oggi o domani».

SISTEMA DI DIFESA - Intanto il Pentagono ha confermato la notizia del dispiegamento di un avanzato sistema di difesa anti missile nella sua base militare di Guam, in seguito alle minacce della Corea del Nord. Una decisione, spiega un comunicato del dipartimento americano della Difesa, presa come «mossa precauzionale per rafforzare le nostre postazioni di difesa regionale contro la minaccia di missili balistici nordcoreani». Il Pentagono ha spiegato che nelle prossime settimane verranno dispiegati a Guam missili del sistema Terminal High Altitude Area Defense (Thaad), per proteggere la base militare da eventuali missili nordcoreani a breve e medio raggio. «Gli Stati Uniti - si legge ancora nel comunicato- rimangono vigilanti di fronte alle provocazioni della Corea del Nord e sono pronti a difendere il territorio americano, i nostri alleati e i nostri interessi nazionali». In precedenza, il segretario americano alla Difesa Chuck Hagel aveva detto di prendere «sul serio» le minacce della Corea del Nord ed esortato Pyongyang a metter fine alla sua «pericolosa retorica». Intervenuto alla National Defence University a Washington, Hagel aveva dichiarato che gli Stati Uniti hanno intrapreso passi misurati e ragionevoli di fronte alle minacce di Pyongyang. Ma aveva poi aggiunto che può essere pericoloso sbagliarsi sulla serietá delle minacce altrui: «basta un solo sbaglio e non voglio essere il segretario alla Difesa che una volta si sbagliò».

Fonte: corriere.it

#7 Casval_Deikun

    Cameraman

  • Membro
  • 671 Messaggi:
  • Location:Axis
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 April 2013 - 04:06 PM

Si sapeva da tempo quale sarebbe stato l'andazzo, bastava guardare la parte superiore del corpo del "leader supremo" (Lombroso docet) per capire subito il soggetto, un malato allo stato puro sostenuto da altrettanti mentecatti che se vanno in giro con la sua spilletta sulla giacca (cioè, anche parlarne è superfluo, siamo di fronte ad un caso credo quasi unico al mondo).

#8 mauretto

    Microfonista

  • Membro
  • 194 Messaggi:
  • Location:doloroso ospizio
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 April 2013 - 07:51 PM

ma... una curiosità.
nelle due koree si parla la stessa lingua?
come fanno a non capirsi?

Immagine inserita Immagine inserita


#9 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 April 2013 - 10:54 PM

Visualizza Messaggiomauretto, il 04 April 2013 - 07:51 PM, ha scritto:

ma... una curiosità.
nelle due koree si parla la stessa lingua?
come fanno a non capirsi?
Si parlano la stessa lingua: il Coreano.
Probabilmente il problema non è la lingua, ma l'egoismo delle persone.


Ad ogni modo,
so che la tensione in Corea è altissima, e il problema maggiore è interno.
Secondo me è una situazione simile a quella successa in Argentina con le isole Falkland nel '82.
Per spegnere i riflettori dell'opinione pubblica mondiale nei confronti della situazione interna al paese, deviano il mirino su qualcosa di più grosso.
Spero solo che questa azione sortisca lo stesso effetto che ha avuto sull'Argentina: la fine del regime militare.

Messaggio modificato da Îshta il 07 April 2013 - 10:55 PM

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi