Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[TRAVEL] Vacanza-studio in Corea !!!



36 risposte a questa discussione

#1 Makino86

    PortaCaffé

  • Membro
  • 24 Messaggi:
  • Location:Siena
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 May 2012 - 08:40 AM

Ciao a tutti!!! :em50:
Ok, vado subito al sodo...HELP ME!!!

Ho intenzione di partire alla volta della mia amata Corea per fare una vacanza studio di un mese, ad Agosto, a Seoul!!! Yuppi, sono così emozionata che non ragiono... :em16:
non sono mai stata in Corea, nè ho mai fatto una vacanza studio a dir la verità :em11:
Diciamo pure che sono una campagnola con un'immensa voglia di viaggiare e vedere il mondo, ma ho bisogno del vostro aiuto!!!

Qualcuno ha idea di come posso organizzare questo viaggio??? :em41: Oh my God...siamo già a Giugno e io ancora non ho fatto nulla....ieri però sono stata in questura e ho rilasciato le mie tozze impronte digitali per ottenere il passaporto ehehheheh (l'unica cosa sicura per ora) :em44:

Ultimamente sto rivoluzionando completamente la mia vita...ho 26 anni e ho da poco realizzato che quello che veramente desidero è viaggiare, la libertà è il mio compagno di viaggio, voglio vivere assaporando tutto ciò che posso, voglio trascorrere felicemente le mie giornate, prima che la vita finisca voglio viverla bene...(ok, diciamo che se studi giurisprudenza per tot anni allontanandoti sempre di più da quello che studi e credendo sempre meno in tutto il sistema e avvicinandoti sempre di più all'Asia, prima o poi ti ritrovi ad avere una sorta di crisi esistenziale tipo questa e decidi di avventurarti in un nuovo continente ehehhehehe :South_Korea: )

perdonate questa inutile digressione, ma ora che mi conoscete meglio, potete anche aiutarmi meglio...credo...

Io vorrei una mano ad organizzare questa vacanza studio...qualche consiglio e/o dritta da darmi??? Qualcuno che abbia voglia di partire insieme a me?? Insomma, chi più ne ha più ne metta, accetterò tutte le informazioni che mi darete e ne farò tesoro, ma mi aspetto di leggere qualche risposta...please help me :em07:

Grazie mille, a presto^^

Messaggio modificato da fabiojappo il 17 May 2012 - 10:40 AM


#2 Kiny0

    Direttore del montaggio

  • Moderatore
  • 2298 Messaggi:
  • Location:Alghero (SS)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 May 2012 - 10:33 AM

Scusa ma ho dovuto spostare la discussione in quest'altro topic, ciao! :)

Immagine inserita



Traduzioni, recensioni*, adattamenti** e film ora in DVD***
Cinema Asiatico: Lost in Beijing (2007), Buddha Mountain (2010: w/ fabiojappo), Dirty Maria (1998), Samurai Rebellion (1967)***, The Ravaged House (2004: w/ fabiojappo), Freesia: Bullet Over Tears (2007), Il racconto di Watt Poe (1988)*, Cuffs (2002), Tokyo Marigold (2001: w/ fabiojappo), Villon's Wife (2009), Yellow Flower (1998), Going My Home - ep.6 (2012), A Gap in the Skin (2005), Inuyashiki (2018), Ajin: Demi-Human (2017), Dream, After Dream (1981), Chime (2024);
Altro Cinema: A Time for Drunken Horses (2000)**, Marooned in Iraq (2002), Mio in the Land of Faraway (1987), Breath (2017), High Ground (2020)***, Eroica (2003), Japan's Secret Shame (2018), La maman et la putain (1973)**, Les petites fugues (1979);
Retrospettive: Kumakiri Kazuyoshi (w/ fabiojappo & Tyto), Asano Tadanobu (w/ calimerina66, fabiojappo & ReikoMorita);
Revisioni: 1778 Stories of Me and My Wife (2011), Under the Hawthorn Tree (2011), Mekong Hotel (2012), Headshot (2011), BARFI! (2012), Rhino Season (2012), Metéora (2012), Secret Chronicle: She Beast Market (1974), The Other Bank (2009), The Good Road (2013), Just the Wind (2012), Daf (2003), AUN (2011), Jin (2013), Day and Night (2004), Nothing's all bad (2010), Saving General Yang (2013), Miss Zombie (2013), Legend of the Wolf (1997), Here comes the Bride (2010), Omar (2013), The Missing Picture (2013), The Legend of the Eight Samurai (1983), A Scoundrel (1965), Hope (2013), Empress Wu Tse-Tien (1963), Be with You (2018), Rage (2016), Himeanole (2016), Her Love Boils Bathwater (2016), Cutie Honey: Tears (2016), Good Morning Show (2016), Capturing Dad (2013), The 8-Year Engagement (2017), Golden Slumber (2018), When I Get Home, My Wife Always Pretends To Be Dead (2018), In the Heat of the Sun (1994), Memories of Tomorrow (2006), Send Me to the Clouds (2019), Éloge de l'amour (2001), Don Quixote (2010), Petal Dance (2013), The Family (2015), The Silent Forest (2020), Seobok (2021), Sweet Little Lies (2010), Passion (2008), The Witness (2018), Eyes of the Spider (1998), The Day of Destruction (2020), Under the Open Sky (2020), A midsummer's Fantasia (2014), The Witch: Part 1 - The Subversion (2018), Blind Woman's Curse (1970), Tonda Couple (1980), Kagero-za (1981), Haruko Azumi Is Missing (2016), Blue (2002), I Am Waiting (1957), Tugumi (1990), Girls' Encounter (2017), The Emperor's Naked Army Marches On (1987), Yumeji (1991), Fukuoka (2020), Ju Dou (1990)**, Satan's Slaves (2017), Apart (2020), Sauve qui peut (la vie) (1980).

#3 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 May 2012 - 11:41 PM

Hmmmm, io l'estate scorsa sono stato in vacanza in Corea. Niente vacanza studio, ma un semplice viaggio fai da te.
L'idea della vacanza studio però mi lascia un po' basito...cosa vorresti studiare in un mese? Il coreano? L'alfabeto è facilissimo da imparere ed è molto più facile da leggere rispetto ai loro metodi di romanizzazione, è un po' come il greco o il cirillico: una volta trovate le corrispondenze viene facile leggerlo (ci sono poi delle regole connesse alla posizione del simbolo nella sillaba come ad esempio la ㅅ che può essere una s o una t appena pronunciata). Ho parlato di alfabeto perché poi per la lingua in un mese ci fai poco o nulla, a meno che tu non l'abbia già studiato qua in Italia.
Per il resto viaggiare in Corea è molto facile, io non ho avuto nessun problema di tipo "organizzativo".

Per il partire assieme ci sarei anche stato se lo avessi scritto prima :D , ma ho già prenotato il volo e ad Agosto girerò per Shanghai, Nanjing, Suzhou, Hangzhou e compagnia cantante.
Comunque se hai domande più precise sarò ben lieto di aiutarti...così su due piedi non saprei da dove iniziare e non vorrei scrivere migliaia di parole che poi magari non ti servono :) . Per farti una breve idea, qui → http://www.asianworl...showtopic=13058 ← puoi trovare un mini resoconto della mia vacanza.

Immagine inserita


#4 Makino86

    PortaCaffé

  • Membro
  • 24 Messaggi:
  • Location:Siena
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 May 2012 - 08:49 AM

Ooops Kiny scusa...in effetti, dopo aver visto questa sezione mi sono pentita subito di averla postata lì ihihihh :em05: grazie per averla spostata:)

YìDàlìRén, grazie mille per la tua risposta!!! Ora guardo subito il resoconto del tuo viaggio e poi ti chiedo qualche informazione più in dettaglio...comunque, si, vorrei fare una vacanza studio, cioè seguire delle lezioni di coreano in una scuola o università...posso chiederti perchè ti sembra così strano?? A me sembrava un'idea magnifica :em11: sigh...
so che un mese è pochissimo per imparare la lingua, ma è pur sempre qualcosa...sarebbe un inizio...

Per quanto riguarda la compagnia, peccato che tu non sia disponibile (anche se invidio parecchio il tuo itinerario e spero tanto che posterai un resoconto anche di quello^^)...io non ho mai viaggiato sola e, a dir la verità, la cosa mi stuzzica ma mi fa pure un pò paura...da un lato mi piace molto l'idea di avere la massima libertà di movimento, la possibilità di vedere ciò che voglio e fermarmi in un posto quanto voglio, però dall'altro, mi piace anche condividere con gli altri delle esperienze... qualche consiglio in merito? Kansààààààmniiiiidàààààààààààààààà!!!! :em41:

#5 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 May 2012 - 11:33 AM

Allora, avevo viaggiato da solo e non conoscevo nessuno.
Non era la prima volta che viaggiavo da solo, già l'anno prima ero stato a Taiwan (sebbene li conoscessi preventivamente due ragazze taiwanesi a Kaohsiung e Taipei). All'inizio anche io ero molto titubante e vedevo l'idea del viaggio da solo come un qualcosa per sfigati o "forever alone person" :em16: ... una delle idee più stupide che ho avuto nella mia vita. Poi, però, complici i racconti (positivi) di colleghi e conoscenti che avevano viaggiato da soli, le inutili ricerce di un amico/a disposto a venire a Taiwan e l'insistenza delle mie amiche taiwanesi, ho deciso di fare il grande passo ed andarci da solo: la vacanza più bella della mia vita. A saperlo prima avrei cominciato da subito a fare questo tipo di viaggio (sempre che il paese lo permettesse). In solitaria, dopo Taiwan (estate 2010), sono stato in Corea del Sud (estate 2011) e sono tornato in Giappone (Aprile 2012, la prima volta ci sono andato con amici). Dici paura? Naaaaa, sono posti di una sicurezza disarmante, potresti andare in giro con delle mazzette di banconote in mano senza che nessuno ti faccia qualcosa :) . A leggere le guide sembra che l'unico problema concreto possa essere quello di ritrovarsi in mezzo a qualche manifestazione politica, ma non mi è mai capitato di finirci dentro (e dubito capiterà anche a te). Il problema più grosso è senza dubbio la lingua: i coreani non vanno per nulla d'accordo con l'inglese: molti non lo parlano proprio (o, come diceva una mia amica, si vergognano a parlarlo sapendo di non avere una pronuncia perfetta), pochi lo parlano, ma alla maniera coreana (aggiungendo degli "ㅡ ~ eu" a caso, cambiando le v, f e z in b, p e j...) e pochissimi sono in grado di reggere una vera e propria conversazione. Da quello che ho visto con una ragazza vai decisamente più sul sicuro che con un ragazzo. Comunque, una volta che riesci ad instaurarci un minimo di amicizia, puoi andare sul sicuro.
Comunque per quanto riguarda la "sopravvivenza" non avrai sicuramente problemi...che so, se sei alla stazione di Seoul e ti presenti in biglietteria dicendo "THX, Busan", chiunque sarà in grado di capire che vuoi un biglietto per l'alta velocità per Busan; se per strada hai bisogno di indicazioni e l'interlocutore non è in grado di spiegarsi a voce, sarà molto probabile che ti accompagnerà direttamente a destinazione, i prezzi te li scriveranno su una calcolatrice e così via. Non avranno molti turisti, ma sanno come comportarsi in queste situazioni ;) .
Diciamo che dopo aver visitato ,da solo, Corea, Giappone e Taiwan, se dovessi consigliare un posto per viaggiare da soli direi sicuramente l'"isola bella" (Formosa). I taiwanesi parlano inglese, sono di una gentilezza ed ospitalità imbarazzante, la sicurezza percepita è la più alta che mi sia capitata di vivere ed è il più economico del trio.
Per quanto riguarda la lingua, come ho detto prima, non è affatto facile (se escludi l'imparare l'hangul). In un mese potresti imparare qualcosa di spagnolo o qualche altra lingua latina, ma con il coreano a mio parere spenderesti solo soldi per nulla :em10: . Per carità, opinione personale, ma è una cosa che io non farei mai. Sarebbe da fare partendo almeno da un semestre. Se magari c'è qualche utente che conosce la lingua, be', allora segui il suo consiglio e dimentica il mio parere :em16: .

Immagine inserita


#6 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 May 2012 - 03:13 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 May 2012 - 11:33 AM, ha scritto:

Sarebbe da fare partendo almeno da un semestre.
Quoto al 110%
Anche se non è come il mandarino ed è una scrittura fonetica, è sempre un'altro alfabeto. Ma questo è ancora il meno, ci sono la pronuncia e la grammatica che da quanto mi è stato detto da compagni di corso coreani non è proprio facile. Fare un corso così breve significa dimenticarsi tutto entro due mesi.
Io ti posso fare l'esempio del mandarino che usa i caratteri e non è scrittura fonetica: io ho lezione 4 ore al giorno per 5 gg a settimana, poi studio 3 ore al pomeriggio (all'inizio 11/12 totali) e il mio livello di conoscenza della lingua non è lontanamente accettabile. Contando che lo sento parlare, lo pratico ogni giorno nella quotidianità ed ho amici/amiche cinesi con cui migliorarmi.
Poi, da quello che hai scritto, non so quanta intenzione hai seriamente di studiare: dici che non hai mai fatto un viaggio, che vuoi trascorrere felicemente le tue giornate, etc. Al posto tuo farei lo stesso, ma io le giornate le passo sui libri ed a scrivere pagine e pagine di caratteri, raramente mi concedo svaghi (tolti i fine settimana). Alla luce di quello che ho scritto, ti consiglio di lasciar perdere totalmente o al massimo di farti un viaggio e basta. Se vuoi proprio imparare il coreano ad un livello accettabile, considera di stare non meno di un anno. Poi fai come vuoi, i soldi sono i tuoi :em05:

edit: ti sei informata se ci sono corsi estivi all'università, se c'è una deadline per le iscrizioni, etc... insomma sei informata sulla logistica?

Messaggio modificato da Tsui Hark il 19 May 2012 - 03:23 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#7 clad

    Microfonista

  • Membro
  • 110 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 May 2012 - 07:56 PM

Io ti consiglio intanto, se non lo fossi già, di iscriverti a couchsurfing.




Non tanto per farti ospitare un mese intero (!!) quanto per entrare subito in contatto con la comunità locale. Ti assicuro che la comunità "CS" sa essere molto disponibile con i nuovi arrivati!

#8 Makino86

    PortaCaffé

  • Membro
  • 24 Messaggi:
  • Location:Siena
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 May 2012 - 10:01 AM

Ohhh!!!! Ragazzi!!!! Sono commossa, veramente!!!! :em37:
Non pensavo che avrei trovato persone così tanto disposte ad aiutarmi...ragazzi, mi siete stati tutti utilissimi e non so davvero come ringraziarvi!!!! :em41: Kansaaaaaamniiiiidàààààààààààààààààààààààààààààà!!!!!
Inizio col dire che:

-YìDàlìRén, tu mi hai dato un pò di coraggio (che è quel che mi serviva) per viaggiare da sola!!! In fondo, se ho deciso di organizzare questo viaggio da sola, un motivo ci sarà...non sono così dispiaciuta di andarci sola, anche se è pur vero che incontrare tanta gente con cui far conoscenza non sarebbe affatto male...quindi ho deciso che voglio fare questo mio primo viaggio in Asia e vedere che succederà...Alessandra Fighteen!!!! *si alza in piedi e fa la danza dell'autoincoraggiamento* :em73:
-Per quanto riguarda la lingua, accetto volentieri le obiezioni sia di YìDàlìRén che di Tsui Hark, anch'io penso che sia totalmente impossibile imparare una lingua in un solo mese, assolutamente!!! E infatti, il mio scopo non è affatto quello di imparare la lingua, ma di avere un primo approccio, minimo (e forse scioccante :em88: ) con una lingua che ho ascoltato solo nei drama e che quindi mi è per lo più sconosciuta...ribadisco che secondo me è sempre meglio di nulla!
Inoltre, sto pensando di iscrivermi a lingue orientali, quindi la lingua coreana avrò sicuramente modo di studiarla approfonditamente all'università...per ora vorrei fare in primis il viaggio, vedere Seoul, avvicinarmi alla cultura e alla vita coreana cominciando a dare un'occhiatina anche alla lingua...però concordo pienamente con entrambi!!! E anzi, grazie infinite per il vostro supporto e i vostri consigli...non so quanti anni avete, ma per le vostre esperienze in fatto di viaggi e lingua posso forse considerarvi degli "Oppà"?!? Vero? *assodato, vi chiamerò indistamente oppà d'ora in poi :em16: mhuahuahuahauhauha*
-Clad, veniamo a te...mi hai dato una dritta fenomenale!!! Io non sapevo nulla dell'esistenza di questo couchsurfing, sembra una cosa fichissima!!!! Yuppi!!! Ora mi ci iscrivo immediatly ahahhahahah *si alzae si ridà alla danza, questa volta la danza della surprise* :em89:

Comunque, oppatul!!!! Continuate pure a darmi consigli o a dirmi tutto ciò che vi passa per la testa e che possa avere una qualche rilevanza per il mio viaggio!!! Lo apprezzo tanto tanto tanto!!!
E vi do il permesso di immaginarmi ripetutamente a testa bassa, intenta a farvi numerosi inchini mentre ripeto "Kansaaamnidààà kansaaamnidààà" ahhahahahhah a presto^^ :em64:

#9 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 May 2012 - 11:25 AM

Dai, se pensi di fare lingue orientali a sto punto ci può anche stare un mese, giusto per infarinare un po' la teglia...come ho detto prima male che vada almeno l'alfabeto e come leggerlo li imparerai sicuramente (ci sono riuscito io in due settimane senza che la cosa mi interessasse da un punto di vista lavorativo/studentesco).
Va bene, chiamami pure 오빠 :em16: , la differenza di età c'è tutta per usare quel termine. Sappi, però, che se ti offrissi un bel po' di 소주, non potrai rifiutare :em83: ; così cominci ad addentrarti nella cultura coreana (popolo in cui la gaìna la fa da padrone).

Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi